
06 Gennaio 2020
Cosmo Connected partecipa al CES 2020 di Las Vegas per presentare le sue ultime innovazioni. La startup specializzata in prodotti di sicurezza connessi presenta la sua soluzione più recente: un particolare paio di occhiali connessi per ciclisti dotati di schermo attraverso il quale sarà possibile visualizzare tutte le informazioni senza mai distogliere lo sguardo dalla strada.
Un vero e proprio head-up display per ciclisti che punta a rendere l'escursione più sicura. Infatti, I ciclisti saranno in grado di vedere informazioni come velocità, distanza percorsa e persino la direzione, il tutto rimanendo focalizzati sulla strada.
Il dispositivo garantisce pure una maggiore sicurezza su strada, avvisando gli utenti di potenziali pericoli che si avvicinano dai lati o da dietro. Tutti questi dati saranno proiettati direttamente nel campo visivo delle persone grazie ad uno schermo a colori presente sulla lente degli occhiali.
Cosmo Connected presenta anche la sua nuova linea di caschi connessi con luce di stop integrata. Dopo il grande successo di Cosmo Ride, una luce a LED connessa per lo stop delle bici, la startup ha deciso di incorporare questa sua tecnologia all'interno di un casco progettato per offrire ai ciclisti una maggiore sicurezza sulla strada.
Come Cosmo Ride, questo nuovo casco rileva i movimenti dell'utente per avvisare i veicoli quando la bici decelera. Il casco è dotato di un controller compatto che, montato sulla bici, consente ai ciclisti di attivare gli indicatori di direzione senza dover lasciar andare il manubrio. Inoltre, il casco include una visiera che integra la stessa tecnologia degli occhiali connessi.
Le luci a LED possono essere utilizzate per segnalare il rallentamento della bici, le svolte, offrire maggiore visibilità al ciclista e segnalare pericoli. Il casco connesso è pure dotato di una tecnologia in grado di rilevare una caduta per avvisare amici e parenti entro 3 minuti dall'incidente. Collegato ad una specifica applicazione mobile, il casco incorpora un sistema di tracciamento in tempo reale per una facile geolocalizzazione degli utenti in caso di necessità.
Al CES 2020 di Las Vegas, la startup ha portato anche una nuova versione di Cosmo Moto, una luce di stop connessa per i caschi delle moto, che offre, adesso, indicatori di direzione ed una maggiore visibilità sia di giorno che di notte. Sistema che dispone anche un sistema di rilevamento delle cadute, connettività Bluetooth ed altro.
Cosmo Connected ha pure annunciato un accordo con Toyota Tsusho per espandere la distribuzione dei suoi prodotti in Asia.
Commenti
dotandoli di indicatore di direzione direi che è proprio l’opposto
Sarà Mark
Ahhhh ok... In macchina invece è concesso usare Dash cam, usare il cellulare , autoradio a palla, truccarsi allo specchietto... Non capisco perché lamentarsi di questi oggetti che possono aiutare sia te che sei in auto sia chi va in bici...
HUD da nanotuta.
dipende anche dall'argomento, e non ho voglia di essere già bannato
In effetti avranno la scusa della lucetta del casco che segnala (come se fosse uno standard riconosciuto per cui uno deve sapere cosa significa e dove guardare).
Da uno col tuo nick mi sarei aspettato di meglio.
perchè saranno distratti dalla connettività, ancora di più di quanto già non lo siano, senza contare la loro totale ignoranza del codice della strada.
Ecco, così i ciclisti saranno ancora di più un dito nel c*lo