
12 Luglio 2022
26 Luglio 2021 5
Free Now sta per introdurre in Italia un interessante nuovo servizio. A settembre, infatti, arriverà l'integrazione con le informazioni meteorologiche locali. Grazie a questa novità, la piattaforma di mobilità potrà offrire ai propri utenti raccomandazioni personalizzate e smart, consigliando l’opzione di viaggio più adeguata in base alle previsioni meteo. Tale servizio giunge dopo la sperimentazione che sta avendo luogo in Germania.
Vediamo nei dettagli come funziona questo nuovo servizio.
Il progetto pilota si sta svolgendo in Germania in collaborazione con l’European Mobility Data Space e il Servizio Meteorologico Nazionale tedesco. L'obiettivo dell'integrazione delle previsioni meteo locali, come accennato all'inizio, è quello di permettere a Free Now di offrire ai clienti consigli e indicazioni personalizzate circa l’opzione di mobilità più adatta in base al meteo locale, al fine di migliorare la loro esperienza di viaggio.
Per esempio, in caso di bel tempo, la piattaforma potrà suggerire l'uso degli scooter elettrici di Cooltra o dei monopattini elettrici di Voi Technology. Se le previsioni meteo dovessero indicare brutto tempo, l'app suggerirà l'utilizzo dei taxi o del car sharing. Tale novità, oltre che in Italia, arriverà pure in tutti gli altri Paesi dove sono presenti i servizi di Free Now. A livello tecnico, l'integrazione permette all'app di ricevere dati in tempo reale sulle condizioni climatiche in base alla posizione dell'utente.
Ad esempio, se le previsioni prevedono pioggia e l'utente clicca sulla sezione dedicata alle due ruote, l'app invierà automaticamente un messaggio informando l’utente che le previsioni del tempo non sono ideali per noleggiare uno scooter. L'app suggerirà quindi di richiedere un taxi o di utilizzare il servizio di car sharing. ln contrario, in caso di tempo soleggiato, l’app consiglierà di considerare la possibilità di utilizzare un servizio di micro mobilità a minor impatto ambientale nel caso in cui l'utente stia per richiedere un taxi.
Con questa novità, Free Now punta ad offrire un servizio sempre più smart e personalizzato. In futuro, dovrebbero arrivare ulteriori informazioni personalizzate come gli avvisi sul traffico. Andrea Galla, Country Manager di Free Now Italia, ha commentato:
L’integrazione in app delle informazioni meteorologiche rappresenta un’innovazione molto rilevante nella visione di mobilità promossa da Free Now. Grazie a servizi a valore aggiunto come il meteo, diventano sempre più evidenti e concreti i vantaggi della mobilità multimodale della quale possono godere i nostri utenti. Sono convinto che questa novità sia un segno evidente del concetto di libertà presente nel set di valori aziendali e che, addirittura, fa parte del nostro brand name Free Now.
Commenti
la piu accurata previsione è slinguazzare il dito indice e puntarlo in alto: dal vento riesci ad ottenere previsioni accurate fino a 5 minuti.
Le meteorine sono l'unica cosa che conta, del meteo chissene.
Aumentate le meteorine.
Ma se ultimamente le previsioni del tempo non ci azzeccano manco per caso?
Non l'avete notato?
Miliardi in satelliti, supercomputer, schiere di meteorine.... e ci azzeccava più Bernacca a suo tempo