Carta di credito e via: a Torino metro e bus si pagano contactless

13 Luglio 2020 58

Torino come Milano: il Gruppo Torinese Trasporti ha annunciato il debutto del sistema di pagamento contactless per spostarsi in metropolitana e sulle linee urbane 18, 55, 56 e 68 acquistando il biglietto con la propria carta di credito contactless Visa o Mastercard.

Nel caso della metropolitana sarà sufficiente avvicinare la carta ai tornelli (sono stati creati accessi dedicati), per i bus l'acquisto si farà direttamente a bordo: in entrambi i casi, infatti, la carta viene riconosciuta dal sistema come titolo di viaggio. Il servizio viene esteso anche alle carte virtuali salvate sul proprio smartphone, e a breve sarà attivato anche per American Express. Il biglietto

  • corrisponde ad un ordinario urbano da 1 corsa "City 100"
  • costa 1,70€
  • ha validità di 100 minuti
  • vale anche sulle altre linee urbane GTT una volta che è stato acquistato sulle linee già predisposte alla validazione (v. inizio articolo)
  • l'addebito avviene sul c/c
  • il sito gtt.easyticketing.it/cards permette di tenere traccia degli acquisti

E' altresì prevista la possibilità di acquistare il titolo di viaggio con la carta di debito - Bancomat - del circuito Maestro. Viene applicata una preautorizzazione di 7€, ma l'addebito effettivo sarà pari al valore del biglietto, ovvero 1,70€. I controllori potranno verificare il pagamento della corsa chiedendo ai passeggeri le ultime 4 cifre della carta di credito.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ninuzzo

In Italia siamo sempre 10-20 anni indietro gli altri paesi.
A Londra sono anni che su tutti i mezzi pubblici si può pagare con contactless e c'è il cap giornaliero.
Quello che non si è capito è che basterebbe copiare di sana pianta ciò che viene fatto all'estero, invece, a parte sporadiche eccezioni, si continua a essere arretrati.

Galy

Non funziona su nessun sistema iOs, perché Apple non ha voluto concedere i permessi per accedere all'Nfc.

goghicche

Peccato non funzioni con iPhone anche recenti...

Galy

Io a Torino quando ne ho bisogno uso l'applicazione "GTT To move" dove acquisto il giornaliero a 3€ e con l'nfc lo convalido su metro o pullman.

Tizio

in realtà è inspiegabile l'abbiano introdotto ora.

È dal 2013 (ma forse anche prima) che i mezzi GTT, dalla metro agli autobus provinciali (ex satti) sono dotati di obliteratori con chip NFC, prima per gli abbonamenti e poi per i biglietti anche monouso.

Sono stati anche fra i primi ad aderire alla convezione con postemobile per i mezzi.

Mowgli420

vivi in burundi??

Tizio

Gia da tempo, quando introdussero i biglietti e gli abbonamenti NFC, misero questa "brillante" trovata di marketing sui tornelli della metro e sugli autobus.

Chissà ora cosa si inventa il geniale reparto gianujotto di marketing.
https://uploads.disquscdn.c...

Castiel

raga madonn4 siamo nel 2020 imparate la differenza che solo in Italia leggo queste cose.

Una carta di credito è una carta dove NON PAGHI, paga la banca e ti arriva il totale delle spese da pagare il mese dopo.

NON PUò esistere quindi una "carta di credito ricaricabile", non ha senso.

psimo24

Per ora da come mi pare di aver letto dal sito di GTT è una sperimentazione che poi estenderanno a tutte le linee... alla fine anche la cumulabilità “Smart” mi pare di ricordare sia arrivata un po’ dopo il pagamento semplice per ATM, o sbaglio e quando sono andato e lo ho provato (2017) ero troppo peerla e non sapevo?

Desmond Hume

Comunque stanno cambiando tutti i paradigmi, questo virus sembra aver incentivato non solo i pagamenti contactless ma pure il buon senso.

Desideroso di farmi la guacamole mi sono fermato in un negozio di alimentari etcnici per prendere l'avocado.

Ho pagato con una banconota e incredibilmente dopo soli 3 secondi che fissavo il cassiere mi ha chiesto se volevo lo scontrino. Sono incredulo. Ve l'avevano mai chiesto in vita vostra se volevate lo scontrino? No perché a me al massimo lo emettevano e basta.

uncletoma

Grazie :)

uncletoma

Bellissima :D

matteventu

Quello è effettivamente un caso limite a cui non ho pensato.
Se hai l'app Mycicero aperta ed in modalità "vi lascio leggere il biglietto che jojo ha comprato", suppongo essa abbia la precedenza rispetto a Google Pay.

Everything in its right place.

Cioè non ci sono tornelli in uscita che lo verificano automaticamente passando la carte/telefono? Davvero?

Ho preso er muro

Problemi loro, se non accettano quella prova devono bloccarei pagamenti con carte virtuali.
Se accetti i miei soldi accetti anche l'unica prova di acquisto che posso fornirti.

AlphAtomix

uauuu!! Benvenuti nel 2000!

Ho preso er muro

A Roma se passano la tua carta di credito e risulta che hai pagato il biglietto controllano se è falsa talmente è raro che qualcuno paghi per viaggiare sui mezzi.

iclaudio
Gigiobis

Grand Thief Turin

matteventu

In qualche modo probabilmente possono, anche Google Pay funziona più o meno così.

Luke

Però Google pay ti dice le ultime 4 cifre della carta virtuale che utilizzano per il pagamento

matteventu

Gruppo Torinese Trasporti :)

Gruppo Torinese Trasporti

Migliorate Apple music
uncletoma

che significa gtt?

uncletoma

Oh, qualcosa di intelligente

BLERY

Una poste pay revolution per intenderci

R_mzz

Generalmente quando puoi pagare contactless puoi pagare anche con Apple Pay e Google Pay, ma in questo caso non è così semplice.

I controllori potranno verificare il pagamento della corsa chiedendo ai passeggeri le ultime 4 cifre della carta di credito.


Apple Pay per ogni pagamento utilizza un codice univoco non legato al reale codice della carta.
In questo modo si aumenta la sicurezza del pagamento, ma si rende impossibile un controllo così artigianale.

matteventu

Che strano però, speriamo lo implementino presto :-/

TLC 2.0

Purtroppo no, solamente biglietti singoli. Il cap giornaliero di ATM è comodissimo, specie se usi tanto la metro per girare.

jojo
R_mzz

In realtà la colpa è soprattutto di Apple.
Per GTT è impossibile creare un app per iPhone come quella per Android.
Apple, oltre Apple Pay, non permette l’uso del NFC da parte di altre app, se non per semplici scansioni.
Io credo che questo sia un abuso di posizione dominante.

Pietro Smusi

"carta indebitamente creditrice ricaricabile " è l ultima generazione.

matteventu

Ho sentito anche "carta di credito di debito" :D

matteventu

Non so come Mycicero funzioni, ma in Android c'è un'impostazione per selezionare il provider di pagamenti contactless predefinito.
Non so se Mycicero supporti essere impostato come tale però.

In caso negativo, Google Pay avrà la precedenza, e Mycicero funzionerà solo ad app aperta (come penso richieda anche normalmente).

Preciso che non ho idea di cosa sia Mycicero, il discorso sopra è fatto basandosi sull'ipotesi che sia qualcosa che permette di pagare via NFC tipo le app di alcune banche.

matteventu

Apple Pay e Google Pay funzioneranno esattamente come se usassi la carta fisica in modalità contactless.

matteventu

Non ha funzione "cumulativa / cap giornaliero" tipo quella ATM?

Comunque, ottimo. Un piccolo passo per GTT, un grande passo per i residenti di Torino che amano uscire senza portafoglio.

Pietro Smusi

pagamento contactless con orologio e via..

Pietro Smusi

se è di credito non è ricaricabile :\

jojo
iclaudio

il problema è quando non si accontentano della notifica

Desmond Hume

Welcome to 2020 Torino. Eliminare il cartaceo dove superfluo.

iclaudio
jojo

si, sapevo che le macchinette del bus non accettano le carte di credito, mi riferivo ai tornelli della metropolitana, so che posso aprirli con l'nfc di mycicero e con l'nfc di google pay, ma se ho entrambi sul cellulare che succede?

iclaudio
iclaudio

le macchinette che io sappia sono funzionanti con l'app ,non credo che facciano anche google pay o satispay o paypal direttamente,devi informarti sul sito comunediroma o atac

Gigiobis

quindi servizi terzi, non direttamente nfc della carta su conto, ergo non sta usando la carta direttamente.
Quei sistemi avranno quindi il loro metodo per verificare.

PilotaFulmine

Grazie mille! L'avevo usata un annetto fa e alla metro non ha aperto. il tizio nel gabbiotto: "ma che è cicero, manco so' che é! vabbé passa, me fido" cit.
Magari adesso si saranno evoluti

jojo

ciao, puoi togliermi un dubbio? mycicero funziona anche con l'NFC ma in quel caso se ho anche google pay e avvicino il cellulare al tornello, quale viene preso? il biglietto già acquistato su mycicero oppure me ne fa comprare un altro con la carta associata a google pay? Il secondo caso sarebbe fastidioso.

Jahtjs

A Torino GTT non ha neanche la app per iPhone, o meglio è abbandonata dal 2015, solo Android ha l'app nuova che prevede anche l'acquisto dei biglietti.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10