
18 Aprile 2023
22 Marzo 2023 14
MINI si sta apprestando a rinnovare la sua gamma di vetture. Come sappiamo, il costruttore lancerà prossimamente sul mercato diverse novità. A quanto pare non ci sarà un futuro per la MINI Clubman che, adesso, ottiene una versione speciale in edizione limitata chiamata "Final Edition". Ne saranno complessivamente prodotte 1.969 unità. Si tratta di un riferimento al 1969, anno in cui fu introdotta per la prima volta la Clubman. 50 unità saranno destinate al mercato italiano con prezzi a partire da 49.900 euro.
Questo modello speciale si riconosce per una livrea dedicata. La vettura è disponibile nelle colorazioni Nanuq White, Enigmatic Black e Melting Silver, con dettagli in colore Shimmer Copper. Di serie sono presenti pure specifici cerchi da 18 pollici con una colorazione che ricorda il rame. Nella zona inferiore delle porte laterali sono presenti 4 strisce sempre in colore rame. Si trovano anche sul lato passeggero del cofano e sul lato destro delle porte sdoppiate.
Per quanto riguarda gli interni di questa edizione speciale della MINI Clubman, spiccano i battitacco con la scritta "Final Edition" che si ritrova anche nella razza inferiore del volante sportivo in pelle Nappa. Di serie pure i sedili sportivi in pelle MINI Yours con supporto regolabile delle cosce e badge dell'edizione speciale. Sedili che sono rifiniti in Dark Maroon. Sul lato del passeggero troviamo anche il classico badge con il numero progressivo del modello.
La dotazione di serie comprende, tra le altre cose, un display touch da 8,8 pollici del sistema infotainment, il servizio digitale MINI Online, i Remote Services e il supporto Apple CarPlay. MINI Clubman Final Edition è offerta solo nella versione Cooper S. Questo significa che sotto il cofano della vettura troveremo un 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata da 131 kW/178 CV che permette di raggiungere una velocità massima di 228 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Rimane cara.
Perche' allocchi?
C'e' chi spende 60euro per un pellicola protettiva per un cellulare.
Le Mini hanno un mercato diverso dalle Hiunday...
Il prezzo e' in linea col mercato di riferimento, e la qualità' aggiungerei.
Che le devo dire..c'e' chi si spende 60euro per una pellicola per il cellulare e chi ne spende un po di piu per qualcosa che gli piace di piu, non trova?
Poteva risparmiarsi questo commento molto stupido.
Bloccato
È sempre costata troppo... ci avevo fatto un pensierino nel 2018, dopo aver applicato gli sconti era più costosa della BMW Serie 1 che all'epoca aveva pure la trazione posteirore.
stop alla droga.
Stanno sparando le ultime cartucce prima del tracollo
Una MINI con un MAXI prezzo
Certo che le elettriche sono ancora troppo costose.
Ah no, aspe'...
50k... ma è elettrica?
La ordino domani
E come dovrebbe essere?
Ne abbiamo 3 in famiglia delle "nuove", piu una Mini del 92.
Mi piace cosi come e', la trovo stupenda, ed ogni volta che ne compro una mi diverto con gli accessori.
Questa ha finiture interessanti, spero siano disponibili anche per altri modelli come "plus".