MINI festeggia la Festa della Donna con la Pat Moss Edition

08 Marzo 2022 0

Una parte del DNA di MINI è composto, senza dubbio, dal connubio "Donna-Racing": le più grandi imprese nella storia del brand sono state realizzate sulla pista da rally e le basi di tutto questo sono state gettate dalle donne e continuano, tutt'ora, a influenzare il percorso del brand britannico.

All’International Tulip Rally - dal comune olandese di Noordwijk alla Costa Azzurra e ritorno - Pat Moss ottenne il miglior tempo sulla distanza con la Mini Cooper classica. 60 anni dopo, MINI celebra la pilota britannica con una Special Edition. La Pat Moss Edition della MINI 3 porte e della MINI 5 porte (non dovrebbe essere disponibile per la Cooper SE), costituita da poco più di 800 veicoli in tutto il mondo, 62 unità esclusivamente per il mercato italiano.

Il successo nei Paesi Bassi ha trasformato la Mini classica, Pat Moss e la sua co-pilota Ann Wisdom in eroine durature in una disciplina altrimenti dominata da veicoli significativamente più grandi e considerata prerogativa esclusiva degli uomini.


La versione speciale sarà disponibile da maggio 2022 per la MINI Cooper S 3 porte, per la MINI Cooper S 5 porte e la MINI John Cooper Works, con motori turbo a 4 cilindri che offrono una potenza di 131 kW/178 CV o 170 kW/231 CV.

La Pat Moss Edition incorpora il tetto Multitone e sfumatura di colore del tetto della vettura. Un tulipano stilizzato simboleggia la prima vittoria nel rally: appare sui montanti C e sui portelli laterali delle vetture in edizione insieme alla scritta "Pat Moss". Anche i coprimozzi delle ruote presentano un design esclusivo con una grafica che si basa sul profilo del tipico fiore olandese e sul wordmark MINI.

All'interno dei veicoli in edizione, l’iconica firma sulla superficie interna in Piano Black nella zona passeggeri è un altro omaggio alla pilota di rally, scomparsa nel 2008. Il volante sportivo in pelle presenta il logo dell'edizione sotto forma di una grafica a tulipano che appare sulla clip della razza inferiore.


Mossie e Wizz - come erano conosciute nel paddock - formarono un duo di successo per sette anni. Le due donne hanno avuto il coraggio di competere in uno sport dominato dagli uomini - portando anche dei cambiamenti fondamentali.

Sorella minore del pilota di Formula 1 Stirling Moss, Pat Moss vinse anche il Rally di Sestriere in Italia nel 1968, salì sul podio in numerose altre competizioni internazionali e fu incoronata cinque volte campionessa europea di rally femminile.

Ann Wisdom è considerata la prima donna copilota professionista nella storia del rally. Come sportive di successo a pieno titolo, le due consideravano la loro coraggiosa incursione in un settore dominato dagli uomini con il tipico understatement britannico. "Non ci vedevamo come vincitrici allora", ha dichiarato Ann Wisdom anni dopo. "Stavamo solo partecipando ad un rally".


Pat Moss scrisse una pagina di storia dell'automobilismo per MINI e non solo, ma oggi più che mai, le donne di MINI plasmano il successo e l'immagine del marchio premium britannico.

Stefanie Wurst è responsabile del marchio MINI da febbraio 2022. Grazie alla sua esperienza nel business management olistico e al suo background interculturale, è determinata a elettrificare il marchio premium britannico e a rafforzare il tema della sostenibilità.

"È proprio l’idea di MINI utilizzare in maniera economica le risorse e lo spazio a disposizione. L’impronta ecologica minima è già nei geni di MINI, per così dire. Quando si parla di sostenibilità, i nostri clienti devono sapere cosa stiamo facendo e perché, in modo da poter prendere una decisione consapevole", dichiara Stefanie Wurst a proposito del suo approccio. Per lei, la corporate governance sostenibile include anche valori come la diversità, la tolleranza e l'apertura. "Non si tratta di favorire certi gruppi, ma di costruire un team moderno che rifletta e comprenda bene le comunità globali in evoluzione. Un marchio moderno deve essere significativo, positivo e in continua evoluzione".


Jennifer Treiber-Ruckenbrod accompagna questo riallineamento come responsabile delle comunicazioni per MINI e BMW Motorrad. Per lei, la diversità e le pari opportunità fanno parte della ricetta del successo di MINI: "Vediamo chiaramente la diversità come un punto di forza - sia all'interno che all'esterno della nostra organizzazione - la composizione appropriata dei nostri team in tutte le aree è un fattore chiave per la creatività, l'innovazione e in definitiva il successo del marchio MINI".

"Quando c'è già una storia forte, come nel caso della Pat Moss Edition, è un piacere definire i dettagli, combinare gli elementi che sottolineano questa storia, scegliere la giusta combinazione di colori e decidere dove posizionare gli elementi di design", racconta Morgane Bavagnoli, la responsabile MINI designer.


Raccontare storie come quella di Pat Moss è anche la passione di Lina Fischer. Nell'ufficio editoriale MINI, si occupa di marketing editoriale e della rivista MINI Insider. Fa parte di MINI dal 2010. La produzione editoriale intorno alla Pat Moss Edition si è concentrata sull'empowerment femminile sotto diversi aspetti.

Una fotografa, una redattrice e due pilote per le scene d'azione su strada hanno lavorato insieme per le riprese e hanno allestito l'edizione, che è stata in gran parte progettata da donne. "Sono orgogliosa di aver lavorato a questo progetto in un team con donne così forti e ispiratrici", dichiara Lina Fischer.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video