MG Cyberster, un video teaser mostra alcuni dettagli della roadster elettrica

03 Agosto 2022 8

MG sta lavorando ad una nuova roadster elettrica che era stata anticipata dalla concept car MG Cyberster che il marchio aveva svelato nel 2021 al Salone di Shanghai. Adesso, la casa automobilistica riaccende la curiosità verso questo modello con un video teaser condiviso all'interno dei suoi canali social. Si tratta di un filmato di circa un minuto in cui si intravedono alcuni dettagli della roadster.

IL DEBUTTO SI AVVICINA

Il video farebbe pensare che lo sviluppo della vettura sia a buon punto e che il debutto non sia poi così lontano. MG ha intitolato il video "il ritorno della leggenda". La scelta potrebbe far pensare che la casa automobilistica possa scegliere di dare a questa vettura il nome di un qualche modello del passato.

Da quello che si può osservare dal breve filmato, il design del concept è stato evoluto, soprattutto per rendere la vettura di produzione conforme alle normative di omologazione. L'auto presenta un cofano spiovente, fari anteriori dalla forma allungata e luci posteriori a freccia. La capote è in tessuto e dispone di un sistema elettrico per l'apertura/chiusura. Al design della roadster ha contribuito anche il centro di design europeo di MG che si trova a Londra.

Per quanto riguarda le sue specifiche tecniche, la vettura dovrebbe poggiare su una nuova piattaforma dedicata. Il concept disponeva di un powertrain particolarmente performante in grado di permettere un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi e di consentire un'autonomia di 800 km.

Molto difficile che il modello di serie possa replicare questi numeri. Tuttavia, la roadster dovrebbe comunque offrire prestazioni brillanti. Si specula che, alla fine, possa adottare i medesimi powertrain della nuova MG4. Debutterà prima in Cina o in Europa? Al momento non ci sono informazioni in tal senso. Non rimane che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questa nuova vettura elettrica.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 877 euro oppure da eBay a 957 euro.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Non hai capito nulla di quello che ho scritto. Poco importa....

Johnny

Quelli che lavorano nelle fabbriche e nei centri stile e di ricerca di Ferrarie Lamborghini e nei centri italiani di Stellantis non sono pagati infatti.

E poi continuando il tuo ragionamento proprio MG è tutto tranne che inglese, quindi non vedo perché giustificare il vittimismo italico con una bresunta "britannicità" della MG attuale.

Cosa importa la sede di bandiera? Se poi i soldi non rimangono in Italia e vanno in tasca a persone che italiane non sono.

ACTARUS

Utile d'inverno in Val d'Aosta

Johnny

Inglese quanto Pechino.
Va bene che piace lamentarsi delle cose italiane, ma almeno fallo con criterio.

(Che poi dei brand citati Bugatti è italiana solo nel fondatore, Maserati e Lamborghini hanno comunque sede in Italia e che la sede di Exor sia ad Amsterdam è irrilevante)

È un auto inglese, gli ingegneri italiani cosa fanno? Tutti disoccupati? Abbiamo venduto la Bugatti ai francesi, la Lamborghini ai tedeschi, la Maserati è più che altro francese, e la Ferrari paga le tasse ad Amsterdam. Non c'è più nulla d'italiano.

Alessandro De Filippo
momentarybliss

Questa sulle strade di Roma fa letteralmente scintille

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10