Mercedes eCitan, ecco il nuovo furgone elettrico. Anche per il trasporto passeggeri

28 Settembre 2023 21

Nel 2021, Mercedes aveva lanciato il nuovo Citan, un furgone che ha avuto un buon successo tra i clienti. La casa automobilistica tedesca ha lanciato, adesso, anche la versione 100% elettrica, pensata principalmente per le attività in ambito urbano. Nel segmento dei veicoli commerciali, il nuovo eCitan viene proposto con una scelta di due lunghezze: la versione da 4.498 mm e quella a passo lungo da 4.922 mm, oltre alla versione Tourer per il trasporto dei passeggeri.

Il listino di eCitan furgone parte da 38.742 euro per il Van a passo corto e arriva a 40.276 euro per l’Extra Long. La versione Tourer parte, invece, da 38.351 euro. Tutti i prezzi sono IVA esclusa.

SPAZIO E FACILITÀ DI CARICO

Mercedes eCitan in versione Furgone è stato sviluppato per offrire spazio e facilità di carico. Infatti, la porta scorrevole e l'altezza ridotta della soglia di carico di 57 cm consentono un comodo accesso all'interno. Il vano di carico è facilmente accessibile anche nella parte posteriore. Le due sezioni del portellone posteriore possono essere bloccate a 90 gradi e ruotate lateralmente fino a 180 gradi.

Oltre alla parete divisoria fissa tra la cabina di guida e il vano di carico, è disponibile una parete divisoria girevole. Il sedile del passeggero anteriore è ripiegabile. In questo modo, è possibile creare una superficie piana per il trasporto di oggetti particolarmente lunghi. La lunghezza del vano di carico è di 3,05 metri e di 3,41 metri per la versione a passo lungo. I clienti potranno richiedere anche un gancio di traino.

La capacità di carico e il carico utile sono paragonabili a quelli dei modelli Citan con motore tradizionale. Per il van si tratta di 2,9 metri cubi e fino a 460 kg, per il modello a passo lungo di 3,7 metri cubi e fino a 660 kg.


Invece, la versione Tourer per il trasporto di passeggeri (fino a 5 ) offre di serie una seconda porta laterale scorrevole per agevolare l'accesso delle persone. Come opzione, nella parte posteriore dell'eCitan Tourer è possibile ripiegare dei tavolini dagli schienali dei sedili anteriori, utili come superficie di scrittura per i passeggeri della seconda fila o per uno spuntino. Anche i portabicchieri sono integrati nei tavolini.

MOTORE

Mercedes eCitan può contare su di un motore elettrico da 90 kW (122 CV) e 245 Nm di coppia massima. L'unità è alimentata da una batteria con una capacità utilizzabile di 45 kWh (otto moduli e celle a sacchetto). L'autonomia è di 284 km per la versione Furgone (in corso di omologazione quella della versione a passo lungo) e di 280 km per quella Tourer. Parliamo di percorrenze secondo il ciclo di omologazione WLTP. Trattandosi di veicoli commerciali pensati per viaggiare spesso a pieno carico, l'autonomia reale potrebbe essere ben differente.

Per quanto riguarda la ricarica, la batteria può rifornire in corrente alternata fino a 11 kW (22 kW in opzione). In corrente continua, invece, fino ad una potenza di 75 kW. Questo significa poter passare dal 10 all'80% della carica in 38 minuti.

Il Mercedes eCitan, sia Furgone e sia Tourer, è disponibile in due allestimenti. Di serie, tra le altre cose, troviamo l’MBUX , il Cruise Control e il climatizzatore automatico. Sulla versione top di gamma PRO, la dotazione prevede anche il Rear parking Assit, il volante multifunzione e il sedile conducente con regolazione lombare.

Il furgone elettrico è proposto sul mercato con una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza. Troviamo, per esempio, l'Active Brake Assist, l'Active Lane Keeping Assist, il Blind Spot Assist e lo Speed limit Assist.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Renault kangoo stellato con l'infotaitment MB.....

ACTARUS
ACTARUS

Da un padiglione all'altro

MatitaNera

Ahahaha. Però è vero.

Mark

i professionisti della bancarotta insomma!

T. P.

si ma tu sei di palato troppo fino!!!
lo sappiamo tutti...

MatitaNera

Macchè, i professionisti mica sono fessi, fiutano l'affare e lo comprano

MatitaNera

All'interno delle fiere vorrai dire

MatitaNera

Mamma mia che schifezza

MatitaNera

Costa solo 14mila euro in più e ha un quarto dell'autonomia. Un affare.

Mark

Finirà lo spazio nei piazzali...

STAFF

È una stella.

Sagitt

Dipende dall’uso. Per cosegne urbane è adeguato, magsri con carica in pausa pranzo

Lupo1

280 km in ambito urbano sono più che sufficienti, a patto che carichi ogni sera, che non dovrebbe essere un problema visto che rientrano in ditta

Firebrand81

Lo stemmino Mercedes! Varrà pure 15.000 euro, tale affascinante pezzo di plastica a forma di mirino, no? :)

mister x

cos'ha in più questo del suo gemello Renault Kangoo che invece costa 29400€?

T. P.

eCitan adesso tuuuu
a dare un senso ai giorni miei
va tutto bene dal momento che eCitan
adesso tuuuuu

qui Mercedes mi dovrebbe pagare...
gli ho servito su un piatto d'argento la musica dello spot!!!

ACTARUS

Serve per trasportare materiale e persone nelle fiere

Fandandi

Bhe penso proprio di si, non e' che ci voglia molto a capirlo. Infatti sono poi utilizzati per trasporto a corto raggio, tipo consegne amazon in citta' per dire.

Mi chiedo se siano consapevoli dell'autonomia ridicola per la tipologia di utilizzo di tali mezzi...

Auto

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi