
18 Settembre 2023
Ad aprile, Mercedes aveva portato al debutto la nuova Classe E. Verso la fine del mese di giugno, il costruttore aveva allargato la gamma del suo nuovo modello, introducendo anche la versione Station Wagon. Adesso, la casa automobilistica tedesca amplia ulteriormente la famiglia della nuova Classe E presentando la versione All-Terrain. Si tratta di una Station Wagon con un'impostazione off-road che fa il suo debutto pubblico al Salone IAA Mobility 2023 di Monaco.
Nelle concessionarie arriverà nel corso dei primi mesi del 2024. Ancora nessuna informazione per quanto riguarda i prezzi per il mercato italiano.
Nuova Mercedes Classe E All-Terrain misura 4.950 mm lunghezza x 1.904 mm larghezza x 1.497 mm altezza, con un passo di 2.961 mm. La capacità del bagagliaio è di 615 litri che può arrivare a 1.830 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Nei modelli Plug-in, però, a causa della presenza della batteria, la capacità scende a 460-1.675 litri.
Rispetto alla Station Wagon, la nuova All-Terrain dispone di una mascherina e di parafanghi che sono stati rivisti. Presenti anche passaruota allargati che contribuiscono ad enfatizzare il look off-road della vettura. Nuova Classe E All-Terrain ha una capacità di traino fino a 2.100 kg. Mercedes ha lavorato sull'aerodinamica per ottimizzarla, ottenendo, così, un Cx pari a 0,28. La vettura può essere equipaggiata con cerchi da 19 o 20 pollici a seconda dell'allestimento.
Gli interni, invece, sono i medesimi della nuova Classe E. Dunque, troviamo il nuovo sistema infotainment MBUX Superscreen che può contare su fino a 3 schermi (quello del passeggero è opzionale). La nuova piattaforma del sistema infotainment si caratterizza per una nuova interfaccia e permette l'installazione di app di terze parti come "TikTok", "Angry Birds", "Webex", "Zoom" e il browser "Vivaldi".
Al lancio, nuova Mercedes Classe E All-Terrain sarà proposta con tre motorizzazioni: un modello benzina Mild Hybrid, uno diesel Mild Hybrid ed uno Plug-in.
Il modello Plug-in può contare su di una batteria da 25,4 kWh (19,5 kWh utilizzabili) che permette un'autonomia (WLTP) di 85-102 km. Tutte le motorizzazioni sono abbinate ad un cambio automatico a 9 rapporti e alla trazione integrale.
Di serie, questo modello dispone anche delle sospensioni pneumatiche AIRMATIC che permettono di alzare l'assetto fino a 46 mm.
Commenti
Boh, mi sa di vecchio
Concordo al 100%. Non mi piace la versione offroad, troppa plastica. Sto valutando la normale ma mi serve motore. Aspetta il 450d. Ma non c’è una data..
Certo.. ha anche il trattamento anti acaro
Sarà ma a me avere quegli schermi giganti in macchina distrae troppo
Macchina meravigliosa. Neppure con un rene riuscirei a prenderla.
L'offroad inteso come i marciapiedi del centro storico immagino :D
Però ha un trattamento incredibile.
Dentro al fango, in mezzo alla polvere ma carrozzeria sempre lucida e splendente.
Sarà così anche quella che si acquista vero?
Fa troppa polvere
Auto che nascono già vecchie
stupenda è dir poco. Magnifica.