Mercedes Pay+, "basta un dito" per pagare direttamente dall'auto

07 Marzo 2023 37

Mercedes continua a far evolvere i servizi digitali offerti all'interno del sistema infotainment MBUX. La casa automobilistica tedesca ha dunque annunciato l'evoluzione del suo sistema di pagamento Mercedes Pay che, adesso, diventa Mercedes Pay+. Tale novità è stata sviluppata con Visa e punta a semplificare ulteriormente l'acquisto dei nuovi servizi digitali e non solo, direttamente dal sistema MBUX della vettura.

COME FUNZIONA?

Per acquistare un servizio digitale, un'app o sbloccare una funzionalità dell'auto non servirà più utilizzare un PIN o uno smartphone per la verifica del pagamento in auto. Infatti, grazie al nuovo Mercedes Pay+ l'auto stessa si trasforma in un dispositivo di pagamento grazie ad un sistema di autenticazione basato sull'impronta digitale.

Questo nuovo sistema di pagamento è disponibile da questo mese di marzo in Germania ma poi sarà esteso anche in altri Paesi nel corso del 2023. Ovviamente è necessario disporre di un modello di auto compatibile che disponga del lettore per le impronte. Al riguardo, la casa automobilistica fa sapere che i primi modelli dotati di questo dispositivo sono la nuova Classe C, la nuova Classe S, la nuova GLC e le elettriche EQE e EQS.


Dunque, basterà utilizzare il sensore per le impronte digitali per poter effettuare il pagamento direttamente dall'auto. I possessori di una carta di credito o di debito Visa possono utilizzare questo sistema di pagamento, collegando la carta al proprio account utente Mercedes me e attivando Mercedes Pay+ nel veicolo tramite MBUX. Nel tempo saranno rese compatibili anche carte di credito di altri circuiti.

Dunque, come accennato all'inizio, attraverso Mercedes Pay+ sarà molto più semplice acquistare nuove funzionalità dell'auto senza dover inserire ogni volta i dati della carta di credito o utilizzare un'app esterna per approvare la transazione. Il tutto nella massima sicurezza grazie alla piattaforma sviluppata da Visa.

Mercedes fa sapere che in futuro, attraverso questa nuova piattaforma si potranno pagare anche servizi esterni come i rifornimenti di carburante. Già oggi è possibile farlo utilizzando l'app Mercedes me e uno smartphone o attraverso il sistema MBUX inserendo un PIN. Tra poco, per effettuare il pagamento basterà solo utilizzare l'impronta digitale.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Petaloso

nono, non ora, da un bel po'. Il 90% delle cose che compri sono di fabbricazione cinese.

Bravo l'hai capito.
Se tutti ragionassero come te (ma sembra che BMW stia già rinunciando a questo modello di pagamento perché sta perdendo clienti), tra pochi anni dovrai pagare 2€ ogni volta che vuoi azionare la chiave per entrare in macchina e pagare 5€ se vuoi rifornire di carburante. Optional sia chiaro!
O magari, compri uno smartphone ma per usare la cam da 8MPx dovrai pagare 20€ al mese. 50€ al mese se vuoi il 108MPx. Ma lo troverai un buon sistema, perché se non vuoi usare la cam, non paghi! Furbizia allo stato puro!

Luca

Ci rinuncio , sono un fesso perchè ho incluso un optional che c'era già ...

Lo so che non vuoi fare la figura del fesso. Mi é chiaro. E' normale se compri qualcosa ma quel qualcosa devi pagarlo 2 volte.
L'abbonamento é di 18€ al mese se vuoi usarlo.
Ma puoi essere furbo e pagare 180€ per un anno. Così guadagni!
Ma puoi essere ancora più furbo e pagare 415€ e hai l'abbonamento a vita!

Ora, ribadisco... Se non pagassi l'abbonamento, pensi che BMW vada in perdita perché ti ha montato qualcosa che non usi? Davvero? Quel riscaldamento tu l'hai pagato, che tu lo voglia o no.
Poi c'è l'attivazione, affinché il cliente lo paga 2 volte. La domanda é: quanti la pensano come te, credendo che sia GRATIS?

Luca

che lo mettono in default in tutte le macchine sicuramente si , probabilmente gli costa poco , ma stiamo dicendo due cose completamente diverse.
il prezzo che pagavo la macchina qualche mese fa è lo stesso di quello che pagherei adesso , se voglio o no il riscaldamento fisso mi costa 500€ di optional altrimenti non li spendo fine.

Luca

tu stai dicendo che non lo paghi piu come optional , io ti ho semplicemente detto che tutt'ora se lo vuoi lo paghi 500€ e lo hai sempre altrimenti lo usi quando vuoi pagando 13€ o 15€ non ricordo all uso in quel mese.

Sei un illuso, se credi che il riscaldamento ce l'hai installato e non lo hai pagato a pieno durante l'acquisto.
Pensi che quando attivi l'opzione, arriva qualcuno e ti mette il riscaldamento e quando finisce l'abbonamento viene e te lo toglie?

Luca

no , i sedili sono ancora optional ho controllato anche ieri , e li puoi attivare anche solo per 1 mese alla volta , quindi non ha senso noleggiarlo se hai intenzione di usarlo sempre ( ed il sedile riscaldato lo usi 3/4 mesi l'anno al massimo )
La macchina l'ho da 3 mesi .

Davide Sollazzi

Ah giusto che ora bisogna sempre distinguere fra le due.

Petaloso

Cinese cosa vuol dire? progettazione o fabbricazione?

No. non é così.
Se compri la vettura senza sedili riscaldabili, non paghi 500€ in meno.
I sedili sono inclusi nel prezzo, che ora é salito di 500€. Ma sono disattivati tramite 1 bit nel processore.
Ma puoi abilitare il bit nel processore per 1 mese al modico prezzo di 15€.

Sarà un affare per te. Su 20 anni sono 500€ + 20*12*15 = 4100€ guadagnati da BMW per un sedile che costava 500€ (a loro magari 200€).

Il marketing porta a farti le cose più disperate...

boosook

Mah sai, più che la UE dovrebbe essere il cervello a bloccarla :)

MatitaNera

E se ho speso tutto per la Mercedes?

Luca

io lo trovo utile , ti può permettere di usare optional anche solo per 1 mese quando ne hai voglia o bisogno senza pagarli per intero quando acquisti l'auto

Luca

è tutto collegato ad una carta di credito , tranquillo

Luca

qual'è il problema ? paghi se vuoi utilizzare optional che non hai incluso con la possibilità di usarli solo mensilmente.

mi pare ottimo .

Io ho incluso nell auto sedili riscaldati come optional pagando 4-500€ , ora loro ti danno la possibilità al costo di 10-15€ al mese di usarli quando vuoi , magari solo nei mesi invernali .

BMW l'ha portato all'estremo!
Io spero tanto che l'UE blocchi il più presto possibile questa prassi di dover pagare il 200% grazie ai servizi non compresi.

Davide Sollazzi

Nemmeno uno cinese? Speriamo.

Simone

Certo che fai proprio fatica a guardare oltre il tuo naso, secondo te perché i cellulari sono diventati delle commodities? Proprio perché, avendo adottato tutti lo stesso OS, sono del tutto sovrapponibili.

Sarà per questo che ormai nessuno fa più soldi ad eccezione di Apple? Dai che ci arrivi.

boosook

Ma secondo te, se il più grande produttore di auto del mondo ha un infotainment assolutamente indegno, cosa significa? O che non hanno le competenze, o le risorse, o che non è così facile (o tutte e tre le cose!). Ci sono aziende come Google che fanno interfacce utente da quando sono nate, e sanno come farle. Allora, se Toyota nel 2023 non è riuscita a risolvere il problema, o non lo vede come un problema (il che sarebbe ancora più grave), oppure non riesce. Quindi, fra soccombere o passare a Google, cosa dici che sia meglio? Altrimenti rischiano di fare come Nokia... che non si rese conto che la sua interfaccia utente era indietrissimo, non passò a Android e abbiamo visto com'è andata a finire.

Simone

Proprio per questo devono investirci, non scegliere la via più facile offerta da Google/Apple.

boosook

Appunto... a maggior ragione, se non riescono a competere in termini di infotainment che diventerà sempre più importante! Google ha lanciato Android Automotive e se ti guardi la pagina su Wikipedia (nella versione inglese) vedrai che lo stanno adottando in tanti, e soprattutto nei prossimi anni ne vedremo gli effetti su Ford, BMW, VW, Honda, Renault, Polestar, Volvo, Nissan... resteranno fuori a quanto pare, di grossi gruppi, Stellantis e Toyota... ci sarà da ridere dato che l'infotainment Toyota lagga più di un tablet cinese da 50 euro.

Simone

No, perché con l'avvento dell'elettrico le auto potranno essere costruite da qualsiasi brand dell'hi-tech e in tante rischierebbero di finire gambe all'aria.

ACTARUS

Sono i nuovi servizi a manico di ombrello

boosook

Beh sono 10 anni che non riescono a sviluppare infotainment decenti che non laggano (tolta Tesla), a questo punto meglio che questa parte sia fagocitata da Google/Apple...

boosook

Per la ragione che hai appena detto :) Oddio, non so quanto gli altri costruttori seguiranno BMW su quella strada, più probabile che si tratterà di feature software relative all'infotaniment, magari al controllo remoto e al monitoraggio, o alla guida autonoma.

Della_Morta

Da qui a "paga in un attimo l'abbonamento per poter riscaldare i sedili" è un attimo.

Petaloso

No, non saranno mai così simili da ingannare un normale sensore di impronte.

Davide Sollazzi

Il problema è ancora più grande se mio figlio di 2 anni gioca nell'auto e ha le impronte molto simili alle mie.

Luis

Se qualcuno che non consoci ha la tua auto al posto tuo, il problema è più grande delle ditate

Franz 451

Ti attacchi al tram

Simone

Secondo me i produttori stanno perdendo un po' il focus: giusto non finire nelle grinfie di Apple/Google e i loro OS, con il rischio di essere fagocitati nel giro di un decennio, ma queste idiozie potrebbero risparmiarsele.

MatitaNera

E se non ho credito?

pol206
Disqutente

Mi pare poco sensato.
Intanto non si potrà usare, per ragioni di sicurezza, questo sistema mentre ci si muove.
Se si è fermi tende sempre ad essere più comodo il nostro cellulare.

Inoltre si parla di pagamento della ricarica... Il sistema è indietro anni luce rispetto a quello di Tesla.
Meglio dover confermare il pagamento tramite una ditata ad un touch screen ogni volta che è necessario o inserire il cavo e ricaricare poichè i dati sono già a sistema?

Davide Sollazzi

Bisogna stare attenti alle ditate in macchina.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8