
16 Gennaio 2023
In un contesto non certamente facile per il settore automotive, Mercedes chiude il 2022 con 2.043.900 vetture consegnate, pari ad una flessione dell'1% rispetto al 2021. Bene sono andate le vendite delle auto elettriche e Plug-in. Nel dettaglio, sono state consegnate 319.200 unità tra vetture PHEV e BEV (Smart incluse). Si tratta di una crescita del 19% rispetto al 2021. In totale, tali modelli elettrificati hanno rappresentato il 15% delle vendite complessive.
Guardando alle sole auto elettriche, le consegne sono più che raddoppiate rispetto al 2021. Parliamo di 117.800 unità, pari ad una crescita del 124%. Si tratta di un segnale positivo per la strategia di elettrificazione della casa automobilistica. Nell'ambito del suo progetto di trasformazione di un marchio solo elettrico, Mercedes ricorda di aver annunciato da poco il progetto di realizzazione di una sua rete di ricarica ad alta potenza con oltre 10 mila punti di ricarica in tutto il mondo.
Entrando più nel dettaglio, in Europa le vendite hanno raggiunto le 635.100 unità (+1%) con consegne in aumento in Germania (+8%). La quota xEV in Europa è salita al 36% trainata da EQA, EQB e dai modelli ibridi plug-in. Le consegne del 2022 in Nord America sono aumentate a 327.000 unità (+3%) dopo un forte quarto trimestre (+17%). Le vendite per l'intero anno negli Stati Uniti sono aumentate del 4%, trainate dalle vendite della Classe S (+12%).
Le vendite in Asia sono rimaste al livello dell'anno precedente con 987.800 consegne ai clienti (+1%). Le consegne dell'intero anno in Cina sono state influenzate dalle misure COVID locali e hanno fatto segnare un -1%. Le consegne di veicoli elettrici a batteria e ibridi plug-in sono cresciute del 143% in Cina nel 2022. Le consegne totali ai clienti in Corea del Sud hanno superato per la prima volta le 80.000 unità (+7%) nel 2022. Inoltre, le consegne sono aumentate in modo significativo in India (+ 41%) e Vietnam (+19%) ottenendo nuovi massimi storici. Le vendite di Mercedes-Maybach sono più che raddoppiate in Corea del Sud e Giappone nel 2022.
Le consegne ai clienti sono aumentate significativamente in Sud Africa (+34%) e Turchia (+21%). Le vendite nel resto del mondo sono state influenzate dalla decisione di Mercedes di interrompere l'esportazione di auto e furgoni in Russia.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti