
18 Gennaio 2023
La presentazione della nuova generazione della Mercedes Classe E si sta avvicinando rapidamente. Le ultime foto spia del nuovo modello mostrano vetture con forme definitive e con un livello di camuffamento molto limitato. Tutti indizi che fanno capire che l'evento di lancio sia particolarmente vicino. Partendo dalle ultime immagini del muletti intenti ad effettuare i test di sviluppo, un render prova ad immaginarsi le forme definitive della nuova vettura. In questo caso, mostra come potrebbe essere la più sportiva versione AMG.
La prossima generazione della Classe E dovrebbe crescere leggermente di dimensioni. Il frontale si caratterizzerà per la presenza di fari dal disegno più sottile e per una griglia leggermente più grande. Il modello AMG potrà contare sulla classica griglia panamericana presente su tutti questi modelli più sportivi e su di un paraurti con diverse prese d'aria. La nuova berlina, comunque, disporrà di un look più grintoso di quello dell'attuale generazione, con alcune scelte stilistiche già viste sulla nuova Classe C e sulla nuova Classe S.
All'interno, oltre ad offrire lusso e raffinatezza, Mercedes proporrà molta tecnologia. Infatti, troveremo l'ultima generazione del sistema MBUX. Alcune precedenti foto spia hanno fatto vedere che la Classe E disporrà, probabilmente come optional, anche del più sofisticato MBUX Hyperscreen. Inoltre, la nuova generazione potrà contare sull'asse posteriore sterzante, su sospensioni pneumatiche e su tutti gli ultimi sistemi ADAS sviluppati dal costruttore tedesco.
Parlando dei motori che troveremo sotto il cofano, la nuova Mercedes Classe E offrirà unità benzina e diesel dotate della tecnologia Mild Hybrid. Non mancheranno, ovviamente, le versioni ibride. Il modello firmato AMG dovrebbe disporre di un nuovo powertrain dotato di un sistema Plug-in. A questo punto, non rimane che attendere notizie da parte di Mercedes, sul lancio della nuova Classe E che sarà offerta anche in versione station wagon.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Non capisco questa tendenza di design nell’esasperare i tratti distintivi fino a renderli grotteschi. Quel frontale fa caccare.
Il frontale in foto non mi entusiasma, ma la E resta sempre una bellissima auto, difficile sbagliare scegliendo lei.