
04 Novembre 2022
Per la nuova sportiva Plug-in Mercedes-AMG C 63 S E PERFORMANCE arriva una versione speciale pensata per omaggiare il mondo della Formula 1. Si chiama "F1 Edition" e punta tutto sull'esclusività, grazie ad una serie di dettagli dedicati. Questa sportiva sarà disponibile nelle varianti berlina e station wagon per un solo anno dall’inizio delle vendite.
Tale versione speciale si riconosce per la carrozzeria nel colore Manufaktur Alpine Grey Uni con i loghi AMG sulle fiancate con una sfumatura di colore che passa dal grigio al nero. Spiccano anche i cerchi in lega da 20 pollici in nero opaco con dettagli di colore rosso che ricordano quelli utilizzati dalla Medical Car ufficiale del Mondiale di Formula 1.
La vettura dispone del pacchetto AMG Aerodynamics Package che è stato messo a punto in galleria del vento e che permette di migliorare la dinamica della sportiva alle alte velocità. Il pacchetto include, tra le altre cose, elementi come lo splitter anteriore più grande e il nuovo diffusore. A completare la dotazione della "F1 Edition" anche i pacchetti AMG Night Package I e AMG Night Package II che permettono di rendere il look dell'auto ancora più aggressivo grazie ad una serie di dettagli in colore nero lucido.
Passando agli interni, questa edizione speciale si caratterizza per il contrasto tra i colori nero e rosso. I sedili Performance AMG sono rifiniti con rivestimenti in pelle Nappa nera con cuciture rosse e logo AMG in rilievo sui poggiatesta anteriori. Non mancano nemmeno il volante sportivo in pelle/microfibra Dinamica e modanature in carbonio. Per proteggere il veicolo, ogni cliente riceverà un telo copriauto AMG personalizzato con il logo F1.
Per quanto riguarda il powertrain, Mercedes non ha introdotto modifiche per questa versione speciale. Dunque, abbiamo un quattro cilindri turbo da 2,0 litri (350 kW/476 CV) affiancato da un motore elettrico sincrono ad eccitazione permanente, da una batteria High Performance sviluppata da Mercedes-AMG e dalla trazione integrale 4MATIC+ Performance AMG con ripartizione della coppia variabile. Complessivamente, a disposizione ci sono 500 kW (680 CV) con ben 1.020 Nm di coppia massima.
Le prestazioni, dunque, sono elevatissime. Servono appena 3,4 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Con AMG Driver's Package, la velocità massima (limitata elettronicamente) arriva a 280 km/h (270 km/h la station wagon). Senza questo pacchetto è, invece, di 250 km/h.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
si infatti, mi aspettavo dei colori diversi. Magari è possibile configurarla grigia con rifiniture colore petronas.
Pensavo anch'io a un richiamo al colore petronas...ha più "richiamo" alla scuderia la nuova renault austral allestimento Alpine che questa..
Le deroghe queste sconosciute.
Meglio cilindri un 6 cilindri aspirato con meno cavalli inutili
Stanno sparando le ultime cartucce
È piu facile partire a razzo al semaforo piuttosto che fare una curva
Si ma solo se produci/vendi meno di 10’000 vetture all’anno e la Ferrari è a quota 12’000 ...
Ed il turchese petronas dov’è? Dovrebbero fare altre due versioni, una Lewis Hamilton con le rifiniture giallo evidenziatore è una George Russell con le rifiniture azzurre.
la mia era una domanda retorica, è una schifezza. oramai è tutto morto. si pensa solo allo 0 100 ed al bar
Si, ma intanto sto’ coso ha un V8 ... mica un ridicolo 4 cilindri.
In pista come si comporta?
ruote da 20 pollici e uno pneumatico che equivale a qualche giro di nastro isolante intorno al cerchio. Ci vuole tanto coraggio montarle sulle strade italiche!
orribile sto panfilo
ci sono deroghe per costruttori a bassa produzione come Ferrari
Mamma che obbrobrio, lo stile intendo della vettura intendo non l'edizione speciale.
Se una cosa è brutta di per sé, puoi fare quante edizioni ti pare sempre brutta rimane (anzi in alcuni casi lo accentui pure).
Ovvio mia opinione, più che una sportiva sembra la vettura del classico imprenditore che non capisce nulla ma che vuole farsi notare
La Stingray base costa 65k, non 54.
E il modello europeo ha il pacchetto Z51 (7k dollari solo quello) standard e arriva nell'allestimento più alto. Una Corvette US equivalente costa 80k.
..tipo il 12 cilindri della Purosangue.
... quattro cilindri turbo da 2,0 litri (350 kW/476 CV) ... mamma mia che schifezza.
Tra qualche anno l'industria motoristica Europea non esisterà più, come sempre la colpa non sarà stata di nessuno
Decisamente, quel borbottio al minimo era meraviglioso
l'Europa ha deciso i costruttori si adeguano. fanno 4 cilindri solo ed esclusivamente per le emissioni
non è colpa nostra se i marchi europei sono obbligati a fare "motorini" per le scelte id1ot3 dei burocrati.
è 4 cilindri solo perchè emette meno inquinanti, altrimenti tenevano il buon V8 o V6
Mercedes-AMG C 63 S E PERFORMANCE F1 Edition Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Mártir Patricio Clito Ruiz y Picasso
Versione Tamarra (A)m(M)iocu(G)ino
Motorini giocattolo da 4 soldi pompati a suon di turbine. Brutta bestia le economie di scala
2.0 4 cilindri con 476 cavalli...
Io non voglio fare il nostalgico dei V8, ma anche no.
https://media4.giphy.com/me...