
29 Luglio 2022
Domani, Mercedes svelerà ufficialmente la versione AMG della sua nuova elettrica EQE che abbiamo potuto vedere da vicino al Salone di Monaco 2021. Attraverso un video teaser condiviso all'interno dei suoi canali social, il costruttore tedesco ha annunciato che toglierà i veli a questo nuovo modello orientato alle prestazioni poco dopo la mezzanotte. All'interno del mini filmato si possono scorgere i primi dettagli estetici della Mercedes-AMG EQE.
Si riconoscono elementi come, per esempio, la mascherina del radiatore Black Panel specifica di AMG con listelli verticali cromati e i nuovi cerchi in lega che nascondono un impianto frenante carboceramico con le pinze dei freni di colore giallo. Complessivamente, comunque, la versione AMG della EQE non dovrebbe differire molto esteticamente dalla EQE classica. Come già accaduto sulla AMG EQS a livello aerodinamico non dovrebbero arrivare grosse novità, questo, perché, la berlina già dispone di un'aerodinamica particolarmente efficiente. Tra poche ore, comunque, ne sapremo molto di più.
Electric found its power. February 16th 00:01 AM (CET). Stay tuned.#MercedesAMG #AMGgoesE #AMGSpirit #ElectricFoundItsPower pic.twitter.com/0oZCAGZCpX
— Mercedes-AMG (@MercedesAMG) February 14, 2022
L'elemento su cui c'è maggiore curiosità è, ovviamente, il powertrain. Sicuramente ci sarà un doppio motore elettrico che permetterà alla vettura di disporre della trazione integrale. Del resto, nel video teaser si vede chiaramente il badge 4MATIC+. Per quanto riguarda la potenza del powertrain, al momento della presentazione ufficiale della EQE, Mercedes aveva parlato di una nuova variante futura in grado di erogare circa 500 kW.
A questo punto viene molto facile pensare che questa sia la potenza del powertrain della nuova AMG EQE. Fosse davvero così si tratterebbe di un bel salto avanti rispetto ai 215 kW della EQE "standard". Non rimane che pazientare ancora poche ore per scoprire tutti i segreti di questa vettura.
Ricordiamo che la EQE sarà proposta nel corso del 2022 anche in versione SUV. Di questo modello ne abbiamo parlato diverse volte e recenti indiscrezioni parlavano di una presentazione a novembre. La EQE, in tutte le varianti in cui sarà proposta, è un modello molto importante per la strategia di elettrificazione della casa automobilistica tedesca.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
600km di autonomia dichiarata per la 350. che per la versione AMG saranno di 300. che nella realta' saranno 100. per un prezzo di circa 150k . affarone.