Mercedes Classe A, il restyling della Sedan è stato spiato su strada

09 Ottobre 2021 8

Per la quarta generazione della Mercedes Classe A si sta avvicinando il momento di ricevere un restyling. Sino ad ora, erano stati intercettati su strada diversi muletti della versione hatchback. Adesso, c'è la possibilità di poter vedere anche la variante Sedan. Le foto spia mostrano una vettura con un leggero camuffamento sia all'anteriore e sia al posteriore. Tuttavia, è possibile, comunque, notare diversi dettagli che vedremo sul modello di produzione.

Si dice che il restyling potrebbe arrivare entro la fine dell'anno. La commercializzazione, poi, dovrebbe partire nel corso del primi mesi del 2022.

PICCOLI RITOCCHI

A quanto si può notare, non ci saranno cambiamenti profondi al design. Parlando del frontale, saranno presenti le novità già viste sulla hatchback. Dunque, avremo un paraurti e una griglia con un diverso disegno. Piccoli ritocchi dovrebbero arrivare anche per i gruppi ottici frontali. Guardando al posteriore, si notano alcune piccole modifiche alla parte bassa del paraurti e al disegno dei gruppi ottici. Inoltre, come sempre accade in occasione dei restyling, arriveranno nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal differente disegno.

Le immagini non mostrano con chiarezza gli interni. Tuttavia, i fotografi hanno fatto sapere che il cruscotto era coperto. Questo significa che potrebbero esserci delle importanti novità. Da tempo si vocifera, infatti, che potrebbero arrivare soluzioni tecnologiche molto più moderne, con lo stesso sistema MBUX visto all'interno della nuova Classe C. Nel complesso, dunque, una serie di affinamenti che dovrebbero rendere la vettura più attuale e moderna.

La Classe A è un modello molto importante per Mercedes e dunque il costruttore sta curando ogni aspetto per fare in modo che la sua vettura possa rimanere competitiva sul mercato. Parlando dei motori, invece, non dovrebbero esserci grosse sorprese. Con il restyling dovrebbero continuare ad essere presenti le attuali motorizzazioni. Questo significa che ci sarà sempre pure la versione Plug-in, forse con più autonomia. In passato si vociferava che avrebbero potuto debuttare le nuove unità sviluppate in collaborazione con Geely in sostituzione di quelle realizzate con Renault. Tuttavia, non ci sono state ulteriori indiscrezioni significative al riguardo.

Sicuramente, invece, continuerà ad essere proposta pure una versione ad alte prestazioni firmata AMG. Avremo sicuramente maggiori informazioni sulla gamma della Classe A rinnovata man mano che ci avviciniamo al debutto ufficiale.

[Foto spia: CarScoops]

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Rossi

un conto e' utilizzare nomi che sono assodati da tempo. ed unconto chiamare sedan un'auto che fino a ieri era un tre volumi. il fatto che mercedes la chiami carota, non vuol dire che la dobbiamo chiamare carota anche noi. e comunque e' faccialibro (la traduzione corretta sarebbe visi indicizzati, o elenco di persone ) se intendi facebook.

Vincenzo Vicinanza

Rispetto ad un ipotetico Restyling anhe della classe B W247 non bolle niente in pentola?
D'altronde presentata a Ginevra a dicembre 2018 e nei Saloni da febbraio 2019.
Magari versioni diesel mild hybrid ecc ecc.
Qualcuno ha info?

Mr. G - No OIS no party

È Mercedes a commercializzarla con il nome "Sedan" pure in Italia. Non credo che nessuno prenderebbe sul serio un articolo sul nuovo Mela iTelefono con FacciaTempo e FacciaBuco.

Vae Victis

Draghi qualche mese fa stava leggendo una dichiarazione che gli avevano scritto gli assistenti. A un certo punto ha smesso di leggerla perché l'avevano talmente infarcita di vocaboli inglesi inutili, da far sembrare ridicolo colui che la leggeva.

ACTARUS
Mario Rossi

scusami, hai ragione, non ci avevo pensato. credo che prendero' allora una hacbach. non so se si scrive cosi' e non so nemmeno cosa sia. ma fa tanto figo dirlo.

ACTARUS

3 volumi uno potrebbe pensare ad una mini enciclopedia

Mario Rossi

ma chiamarla 3 volumi e' cosi' difficile? perche' devo prendere un vocabolario di inglese ogni tre parole che scrivete???

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10