
08 Ottobre 2021
In futuro potrebbe arrivare una Mercedes AMG roadster elettrica. Sappiamo che il costruttore tedesco ha un ambizioso piano legato all'elettrificazione della sua gamma di vetture. Per quanto riguarda strettamente AMG, al Salone di Monaco 2021 abbiamo potuto ammirare la prima sua elettrica e già è stato comunicato che in futuro arriveranno ulteriori modelli ad alte prestazioni a batteria. All'interno di un'intervista con Top Gear, il chief operating officer di Mercedes, Markus Schäfer, ha fatto intendere che il marchio tedesco stia valutando una possibile roadster elettrica AMG.
Quando si parla di elettriche, spesso ci si perde a parlare solo di autonomia e di ricarica e non dell'esperienza di guida che può rendere "emozionante" una vettura. Si tratta di un aspetto molto importante per tutti i modelli AMG. All'interno dell'intervista, il manager ha comunque sottolineato di come sia difficile realizzare un modello "scoperto" elettrico per via di varie problematiche tra cui la domanda in calo.
La Cina non è un mercato per le cabriolet e ci sono meno acquirenti in Europa rispetto ad alcuni anni fa.
Oltre a questo, Markus Schäfer ha evidenziato di come sia complesso realizzare una roadster elettrica di bell'aspetto. Tra i problemi, il peso aggiuntivo che potrebbe penalizzare autonomia e dinamica di guida.
Dobbiamo progettare un veicolo elettrico sotto forma di roadster. Quando pensiamo a Mercedes-AMG e a trasformare AMG in un marchio elettrico, pensiamo sicuramente anche a una cabriolet.
Tuttavia, nonostante il mercato in calo e le difficoltà tecniche, il manager pensa che una roadster a batteria possa essere un prodotto molto attraente ed emozionale. Un modello del genere a marchio AMG potrebbe essere effettivamente molto interessante. Tuttavia, il chief operating officer di Mercedes non ha chiarito che forme potrebbe assumere questa vettura. Il costruttore tedesco potrebbe puntare a realizzare una supercar in grado di rivaleggiare con la Tesla Roadster, oppure un veicolo lussuoso, o una piccola sportiva.
Non rimane che attendere, per capire se in futuro nei piani di Mercedes AMG ci sarà davvero anche una roadster elettrica.
Commenti
a chi lo dice a tu
https://www.youtube.com/watch?v=UuX0wu3idJg
E chi lo dice tu??' Guarda che fa la Tesla S e poi ne riparliamo.
Semplice perche tranne Tesla che va anche oltre la velocita da te detta, le altre auto sono limitate elettronicamente perche senno la loro autonomia farebbe ridere e nessuno le comprerebbe piu.
Poi è studiata bene ed anche 150 km/h la guidi aperta se non hai la ragazza vicino che rompe i maroni per i capelli al vento
'we have a little bit of power limit now'
Problemoni oggi eh?
Lui veramente parla dei freni ... visto che deve decelerare da 260 km/h e dice che per fortuna lui ha le “performance brakes” che fanno un lavoro eccellente ...
Oddio una utilitaria pepata lascerebbe dietro una MX-5 magari, ma le roadster come la Z4 dubito fortemente che rimangano indietro. Non è che senza tetto diventano magicamente inguidabili.
https://www.youtube.com/watch?v=L8LLb4HXd_M
al minuto 7.19 già dice che ha power limit dopo 5 minuti.. beh...vedi te
le vecchie tesla hanno sempre avuto cali di performance per la plaid non ho ancora visto video a riguardo
Una buona roadster PUÒ andare veloce, e tanto basta. Un'auto sportiva, poi, non vuol certo dire che devi correre sempre, riuscire a fare quattro curve come si deve, in sicurezza e con l'auto aperta, è bellissimo anche se una utilitaria "pepata" ti lascerebbe dietro
Appunto, se hai una batteria da 100 kWh e adoperi 1000 kW per accelerare, al massimo duri 6 minuti, auguri a fare 40 volte il quarto di miglio stile dragster. Poi l'auto stessa ti limita, i 1000 kW da fermo servirebbero solo a bruciare le gomme, ma comunque la batteria è quella, più di tanto non ti può dare. Vale anche per le auto a benzina, eh, se vai a 300 all'ora il serbatoio lo svuoti subito
ok se la paragoni alla versione coupè, non c'è storia. Ma in linea generale una buona roadster va veloce. Una elettrica "sportiva" la vedo un pò come un ossimoro. Però per carità, sono gusti. Non ho la verità in tasca.
Dovresti guardare i video di Bjorn Nyland che si fa centinaia di chilometri di fila a 200 km/h ed oltre a bordo di diverse Tesla sulla Autobahn. Certi tratti li percorre persino a 260 km/h senza staccare il piede dal acceleratore.
O i video di Brooks, quello di DragTimes, dove lancia la Model S Plaid 40 volte, dico quaranta volte di fila il quarto di miglio, senza che la vettura perda di potenza ... 0 - 240 km/h in 9 secondi, neanche una Bugatti riesce a starle dietro.
ps. se una vettura elettrica riduce potenza e velocità è perché la carica della batteria si sta avvicinando allo ZERO.
E se le guidi chiuse che senso hanno? In ogni caso non sono auto da prestazioni, rispetto allo stesso modello chiuso pesano di più e il telaio è più flessibile
Bah di recente ho comprato una Z4 i40. Diciamo che se fanno roadster con 350 cavalli e da 0 a 100 in 4 secondi o poco più, la vedo dura che le si guidi a basse velocità. E poi in autostrada ormai le roadster sono comode. Le capote non fanno passare neanche mezzo spiffero ed il rumore è molto attutito.
ci sono video di tesla in autobahn che già dopo 3 minuti di autostrada vanno in protezione a 200kmh...
forse ci arriva ma le elettriche sicuramente non sono fatte per andare fisse a velocita alte
Alla velocità massima ci arrivano pure, ma solo per pochi secondi. La Tesla plaid, per esempio, dovrebbe arrivare a 320
Le roadster, e le auto aperte in generale, non servono per correre, ma per andare belli tranquilli su una strada di montagna o sul mare, un giorno che non fa troppo caldo, ad esempio un bel tramonto sull'Aurelia di levante... In autostrada sono scomode e basta, con la capote abbassata
A 250kmh devi avere un impianti di raffreddamento molto sofisticato
il range di funzione delle elettriche è molto più piccolo confrontato al termico ,mi pare sia entro 40gradi, il termico me pare sia tra i 100gradi
sarà difficile avere auto elettriche che toccano i 300kmh sotto i 100mila euro in futuro, scordiamoci la velocità massima in futuro solo accelerazione
Conta che se guidi un'auto elettrica sopra i 150 km/h, la batteria dura "20 minuti". Te lo dico per esperienza. Infatti non capisco il senso di fare una roadster che poi avrà forse 200 km di autonomia se guidata come roadster
Solitamente sono limitate elettronicamente.
1)sono tutte limitate elettronicamente per evitare di prosciugare la batteria.
2)non ho idea se per auto che toccano i 300km/h devono avere dispositivi di sicurezza diversi e quindi costi maggiori e limitano la velocità per risparmiare
Qualcuno sa dirmi come mai vedo diverse vetture elettriche con oltre 500cv di potenza ma che non arrivano nemmeno a 250km/h ?? Ok l'accelerazione e la ripresa che sono ottime ma come mai non riescono a fare 300 per esempio?