Crisi dei chip, Mercedes taglia la produzione in Germania e in Ungheria

28 Luglio 2021 0

La crisi dei chip continua a creare grossi problemi alle case automobilistiche che sono costrette a rivedere i piani di produzione dei loro stabilimenti. In alcuni casi, addirittura le linee produttive vengono temporaneamente fermate. A causa delle problematiche di approvvigionamento dei semiconduttori, ci sono costruttori che hanno dovuto pure posticipare il lancio di nuovi modelli. Del resto, le auto oggi sono dei "computer su 4 ruote" e quindi sono sempre più dipendenti da questi componenti. Tale problema sta colpendo anche Mercedes che ha annunciato di aver dovuto tagliare momentaneamente la produzione in Germania e in Ungheria per dare priorità alla costruzione dei veicoli elettrici.

PRODUZIONE RIDOTTA

Secondo quanto racconta Automotive News Europe, la casa automobilistica tedesca ha ridotto la produzione in tre stabilimenti della Germania e ha interrotto temporaneamente le attività nella sua fabbrica in Ungheria. Gli stabilimenti tedeschi colpiti sono quelli di Sindelfingen, Rastatt e Brema. Nel dettaglio, a Rastatt, la produzione sarà ridotta fino alla fine della prossima settimana. A Sindelfingen e a Brema, invece, fino alla fine della settimana.

Invece, nello stabilimento ungherese di Kecskemet, le operazioni di costruzione saranno interrotte sino alla metà del mese di agosto. Purtroppo, la casa automobilistica ancora non è in grado di capire quando il problema della fornitura di semiconduttori si risolverà.

La situazione è ancora instabile e stiamo costantemente rivalutando cosa questo significhi per la produzione Mercedes.

A Sindelfingen, la produzione è stata interrotta solo in alcune aree e la casa automobilistica continuerà a costruire le sue auto di lusso. Priorità ai modelli elettrici visto che il piano di elettrificazione ha la precedenza assoluta.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi