Mercedes, dal 2025 per le sue auto utilizzerà "acciaio verde"

25 Maggio 2021 0

Mercedes non si sta occupando solo di elettrificare la sua flotta di veicoli ma sta pure lavorando per ridurre le emissioni di CO2 lungo l'intera catena di fornitura come parte del suo piano "Ambition 2039" che prevede di arrivare entro il 2039 a disporre di una flotta di veicoli neutri dal punto di vista della CO2. La società ha fatto sapere di essere la prima casa automobilistica ad aver acquisito una partecipazione nella startup svedese H2 Green Steel (H2GS) con l'obiettivo di introdurre nella produzione di serie "acciaio verde", cioè realizzato attraverso uno speciale processo che non comporta emissioni di CO2.

PRODUZIONE PIÙ SOSTENIBILE DELLE AUTO

Si tratta di una novità molto importante visto che un'auto Mercedes oggi è composta per il 50% da acciaio che rappresenta circa il 30% delle emissioni di CO2 in produzione. Introducendo l'utilizzo dell'acciaio verde, il costruttore potrà ridurre di circa il 30% le emissioni nel ciclo produttivo di un veicolo. Si punta ad utilizzare l'acciaio verde già a partire dal 2025.

Normalmente, l'acciaio viene prodotto utilizzando un classico altoforno arrivando a generare 2 tonnellate di CO2 ogni tonnellata di acciaio. Invece, il processo sviluppato da H2 Green Steel utilizza idrogeno ed elettricità da fonti energetiche rinnovabili al 100% al posto del coke. L'impianto della startup non produce, così, emissioni di CO2 ma solo acqua.

Mercedes, si ricorda, è membro della "Responsible Steel Initiative" ed è attivamente coinvolta nello sviluppo di uno standard di sostenibilità certificabile per l'industria dell'acciaio. L'obiettivo è garantire una produzione rispettosa dell'ambiente e socialmente accettabile lungo l'intera catena del valore. Per arrivare ai suoi ambiziosi obiettivi di riduzione di CO2, il costruttore ha già fatto firmare ai suoi fornitori un impegno di fornire solo prodotti CO2 neutri in futuro.

H2GS produrrà 5 milioni di tonnellate di acciaio verde entro il 2030. In questo modo, l'azienda contribuirà alla decarbonizzazione dell'industria siderurgica europea. Il fondatore e maggiore azionista è il Gruppo Vargas, che è anche cofondatore e uno dei maggiori azionisti di Northvolt.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8