
07 Ottobre 2020
Con l'avvio della Fase 2 del Paese, la mobilità è cambiata. Nelle città si è assistito ad una crescente presenza di biciclette, eBike e monopattini elettrici. Il Governo punta a spingere questo nuovo modo di spostarsi all'interno dei centri urbani e, per questo, ha creato il Bonus Mobilità (Qui la guida) che si prefigge l'obiettivo di agevolare l'acquisto di tali mezzi.
Questo cambio di abitudini, però, richiede che vengano pure crearti nuovi servizi per la sicurezza di chi decide di muoversi in questo modo. Nasce così la prima polizza in Italia che tutela i conducenti di bici, eBike e mezzi per la micromobilità elettrica di proprietà o in sharing. Questa assicurazione si chiama Multimobility ed è stata ideata da 24hassistance, una realtà milanese associata ad ANCMA.
Gli interessati potranno disporre di 3 pacchetti, con garanzie e massimali crescenti e personalizzabili. Parlando di prezzi, si parte da 39 euro per le polizze personali e da 79 euro per quelle familiari (senza un limite delle persone coperte). Questa assicurazione per la micromobilità urbana è valida per l'utilizzo di bici, eBike, hoverboard, monopattini elettrici, monowheel e Segway. Oltre alla RC, le persone sono coperte anche in caso di infortuni del conducente, tutela legale, annullamento franchigia del noleggio e ritorno a casa in caso di incidente.
Nessun problema di copertura anche al di fuori dell'Italia. Previste pure soluzioni giornaliere e opzioni integrate con altri prodotti assicurativi proposti sempre da 24hassistance. L'assicurazione si può sottoscrivere direttamente online in pochi e semplici click, anche da smartphone. Per tutti i dettagli della polizza basterà recarsi sul sito ufficiale della società.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti