
20 Aprile 2021
Arriva il Model Year 2021 della Mazda6, sia berlina che wagon. Esteticamente non ci sono novità di rilievo ma il modello si evolve per quanto riguarda dotazioni, allestimenti e motori. Si può già ordinare con le consegne che inizieranno a partire dalla metà di questo mese di febbraio.
L'auto può essere richiesta anche con le speciali colorazioni Takuminuri, Soul Red Crystal e Machine Gray. Si potrà optare per cerchi in lega da 17 a 19 pollici. Per l'abitacolo sono disponibili rivestimenti in pelle traforata White o in pelle Nappa Brown, dotati di riscaldamento e sistema di ventilazione interna. Parlando di dotazioni tecnologiche, tutte le versioni offrono l'Active Driving Display, un Head-up display. Inoltre, è presente il sistema multimediale Mazda Connect con display centrale da 8 pollici con supporti ad Apple Car Play wireless e Android Auto.
Per quanto concerne la sicurezza, all'interno del pacchetto i-Activsense sono presenti soluzioni di assistenza alla guida come il sistema intelligente frenata in città con rilevamento pedoni (SCBS), il sistema di monitoraggio angoli ciechi (BSM) con rilevazione pericolo uscita parcheggio (RCTA), il controllo del mantenimento della carreggiata (Lane Assist Keeping), il rilevazione stanchezza guidatore (Driver Attention Alert) e il Cruise Control Adattivo (Mazda Radar Cruise Control) con Intelligence Assist.
Capitolo motori. Mazda6 è proposta nelle motorizzazioni benzina Skyactiv-G con cilindrata 2.0L da 165 CV (121 kW) con trasmissione manuale 6 rapporti (negli allestimenti Business ed Exceed) e Skyactiv-G 2.5L da 194 CV (143 kW) con trasmissione automatica Skyactiv-Drive (allestimenti Exclusive e Signature). Entrambe le unità soddisfano la normativa Euro 6d.
In Italia, Mazda6 2021 con carrozzeria Wagon e motore 2.5L Skyactiv-G 194 CV (143 kW) con trasmissione automatica è disponibile anche nell’esclusivo allestimento 100th Anniversary, caratterizzato dalla colorazione esterna Snowflake White Pearl a contrasto con i sedili interni in pelle Nappa Burgundy Red con poggiatesta anteriori con logo goffrato, i badge esterni, i coprimozzi centrali con logo esclusivo ed una serie di ulteriori dettagli studiati per celebrare i 100 anni della Casa automobilistica giapponese.
Capitolo prezzi. Il listino va da 35.300 euro della versione 2.0L 165 CV (121 kW) Business per arrivare ai 43.600 euro per la versione 100th Anniversary.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
A me il color Takuminuri è sempre piaciuto.
Una volta avevo una bici di quel colore lì.