Mazda CX-5, arriva il Model Year 2021: tutte le novità

19 Gennaio 2021 2

Per Mazda è arrivato il momento di annunciare il Model Year 2021 del suo SUV CX-5. Ci sono diverse novità a partire dalla presenza di una maggiore tecnologia. Non manca, nemmeno, una più ampia dotazione di serie. Il nuovo modello è già ordinabile e potrà essere richiesto pure nell'esclusivo allestimento 100th Anniversary. Vediamo tutti i dettagli.

MODEL YEAR 2021

Come accennato all'inizio, Mazda CX-5 è stata aggiornata per offrire un maggiore livello tecnologico. Per esempio, tutte le versioni dispongono di serie di una versione rinnovata della tecnologia HMI (Human Machine Interface). Inoltre, arriva un nuovo infotainment dotato di uno schermo da 10,25 pollici che dispone di una serie di funzionalità che possono essere gestite da remoto attraverso un'apposita app per smartphone (My Mazda).

Per esempio, attraverso l'app si potranno ottenere informazioni sulla vettura come la pressione degli pneumatici e il livello dei liquidi. Inoltre, si potranno bloccare le portiere dell'auto da remoto ed inviare al navigatore il percorso da affrontare. L'app offre poi ulteriori funzioni come prendere contatto con la concessionaria e richiedere la prenotazione del servizio in officina o l’assistenza stradale.

Il modello 2021 del SUV introduce anche alcune migliorie sul fronte tecnico. Arrivano una serie di ottimizzazioni al gruppo propulsore. I tecnici hanno lavorato per ridurre gli attriti, per migliorare la trasmissione automatica, per affinare la trazione integrale i-Activ AWD e per migliorare la risposta al pedale dell'acceleratore.

4 MOTORI

4 sono i motori a disposizione della Mazda CX-5 2021: due benzina Skyactiv-G da 2.0L 165 CV (121 kW) e 2.5L da 194 CV (143 kW) e due unità diesel Skyactiv-D da 150 CV (110 kW) e 184 CV (135 kW). Grazie al lavoro di ottimizzazione svolto dai tecnici del marchio giapponese, tutti i propulsori hanno ottenuto un miglioramento nel livello di emissioni di CO2 nel ciclo WLTP. Nello specifico, c'è stato un calo sino al 7% rispetto al modello precedente.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Il SUV può essere scelto negli allestimenti Business, Exclusive e Signature. Inoltre, debutta la versione speciale “Homura” che si caratterizza per offrire alcuni dettagli esclusivi che donano un look più sportivo al SUV. Infatti, sono presenti cerchi da 19 pollici e gusci dei retrovisori esterni di colore nero lucido. Internamente, spiccano i sedili rivestiti in pelle Black riscaldabili elettricamente con parte centrale in tessuto scamosciato e cuciture rosse e inserti di Nero lucido.

La CX-5, nelle motorizzazioni 2.0L Skyactiv-G 165 CV (121 kW) e 2.2L diesel Skyactiv-D 184 CV (135 kW) con trazione integrale i-Activ AWD e cambio manuale, sarà pure disponibile con lo speciale allestimento 100th Anniversary ispirato alla prima auto di Mazda. In questo caso troviamo la colorazione esterna Snowflake White Pearl a contrasto con i sedili interni in pelle Nappa Burgundy Red con poggiatesta anteriori con logo goffrato, i badge esterni, i coprimozzi centrali con logo esclusivo ed una serie di ulteriori dettagli studiati per celebrare i 100 anni della Casa automobilistica giapponese.

Parlando di prezzi, si parte da 33.150 euro per la versione Business 2.0L benzina 165 CV (121 kW) 2WD con cambio manuale.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ema

Ma il 3 litri 120 CV che fa i 6 km/l, dov'è ?

RavishedBoy

Alla fine, tutto come prima.
Non si sono neanche disturbati ad aggiungere un micro ibrido.
Squallore.

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi