Maserati GranTurismo 2022: avrà anche una versione solo elettrica

17 Settembre 2021 6

La nuova Maserati GranTurismo 2022 ama farsi ammirare dai fotografi ma per ora rimane timida e non si sveste del suo prezioso camouflage che ancora copre il suo corpo da arditi e curiosi sguardi. Lei è la nuova sportiva coupè del Tridente che comunque, anche nella sua tuta mimetica, non riesce a nascondere gli ampi passaruota anteriori che le danno un tocco muscoloso e ancora più sportivo. Il cofano è chilometrico e scende vertiginoso verso la calandra posta più in basso e rasente l'asfalto. Qui trova spazio la griglia del radiatore nel classico stile Maserati e un'importante bocca d'aerazione, generosa, pronta per rinfrescare e portare a più giuste temperature i bollenti spiriti del motore.


I suoi fianchi sono stati allargati e nella parte più inferiore sembrano esserci corposi rilievi ad enfatizzare il corpo riempito di steroidi. La coda è più discreta, più elegante e si vuole raccordare al lunotto inclinato; un lato b sinuoso e perfettamente raccordato con il resto del corpo. Immancabile il ruggito di un terminale di scarico che canta da quattro grossi tubi.

La nuova GranTurismo, che si mostrerà finalmente senza vestiti e tutta dedicata al pubblico nel 2022, avrà l'inedito cuore Maserati V6 Nettuno; anima biturbo da 3 litri in grado di erogare 630 CV di potenza e 730 Nm di coppia. Un'unità che ha fatto già venire il sorriso a chi l'ha provato sulla Maserati MC20.


Maserati GranTurismo potrebbe essere anche la prima Maserati in versione esclusivamente elettrica con tre unità a elettroni (uno installato all'anteriore e due posti al retrotreno) capaci di sprigionare 600 CV di potenza. Le batterie saranno in grado di sviluppare 100 kWh con tecnologia a 800 Volt e in grado di sostenere la ricarica rapida.

La Maserati GranTurismo dovrebbe essere presentata ufficialmente entro la fine dell’anno, mentre la commercializzazione inizierà a partire dal 2022. Oltre alla versione coupè verrà lanciata contestualmente anche la variante scoperta GranCabrio e quella elettrica.



6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

In teoria la MC20 elettrica doveva uscire prima della Granturismo elettrica. Avevano il prototipo già pronto un anno fa.
Pare che la MC20 termica abbia una domanda talmente alta da occupare tutta la capacità produttiva, quindi non consente di mettere in produzione la versione elettrica, per ora.

cuccuruccu

Hai assolutamente ragione. Anche questo è sicuramente un aspetto importante che mi aspetto di vedere comparato fra le 2 versioni.

Vae Victis

L'elettrico in accelerazione da ottimi risultati, ma in curva è zavorra.
Puoi fare il telaio che vuoi ma la zavorra la sentirai sempre.

Vae Victis

Ferrari e Stellantis sono due aziende separate.
Ferrari fa tutto a modo suo, non copia nulla da Maserati.

cuccuruccu

Sono curioso di vederne le prove, e di vederla comparata alla V6 nettuno. Sono davvero curioso di leggerne le recensioni e vedere come l'elettrico, con il pregio dell'erogazione e della potenza istantanea, compensa le mancanze di carattere sound che sicuramente saranno invece un pregio della V6. Non dubito della bontà del telaio e delle qualità dinamiche che saranno sicuramente al vertice per entrambe le versioni. Stesse macchina, ma macchine diverse. Mi piacerebbe provarle entrambe.

ACTARUS

La futura versione elettrica sarà sicuramente la base di studio per una futura Ferrari elettrica.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8