Lotus Type 133, lo sviluppo della rivale della Taycan continua nel Nord Europa

27 Febbraio 2023 7

Dopo il lancio del SUV elettrico Eletre, Lotus sta lavorando allo sviluppo di una coupé elettrica che, per il momento, conosciamo con il nome di Type 133. Di questo modello abbiamo visto, in passato, alcune prime foto spia provenienti dalla Cina. Adesso, arrivano nuove immagini di tale modello a batteria intento ad effettuare i classici test invernali nel Nord Europa. Non ci sono ancora informazioni precise sulla data di lancio ma la presentazione è attesa nel corso del 2023.

Questo modello può essere visto come la risposta dal marchio inglese alla Porsche Taycan. La vettura protagonista delle foto spia presenta una serie di pellicole sulla carrozzeria per impedire di vedere i dettagli del design. Tuttavia si possono comunque notare le forme della vettura, oramai definitive, e soprattutto il frontale che presenta alcune somiglianze con quello del SUV elettrico Eletre. Possiamo poi notare il cofano spiovente e, al posteriore, il grande diffusore. Sul tetto si può vedere anche la presenza del LiDAR.

Da evidenziare che la vettura era dotata di telecamere al posto degli specchietti tradizionali. Si tratta di una scelta che permette di ottimizzare ulteriormente l'efficienza aerodinamica. Le foto spia non mostrano l'abitacolo. Tuttavia, si può facilmente pensare che la Type 133 possa offrire interni del tutto simili a quelli del SUV elettrico. Dunque, probabilmente potremo trovare un ampio display centrale per il sistema infotainment e un sottile schermo a sviluppo orizzontale per la strumentazione.

Parlando di specifiche tecniche, anche la Type 133 dovrebbe poggiare sulla medesima piattaforma della Eletre. Questo potrebbe significare che potremo trovare anche i medesimi powertrain con potenze da 450 kW (612 CV) e 675 kW (918 CV). Se sarà utilizzata la medesima batteria da 112 kWh del SUV, grazie alla maggiore efficienza aerodinamica e al minor peso, l'autonomia dovrebbe essere ancora migliore.

Questa vettura sarà prodotta in Cina. I collaudi stanno andando avanti ed il debutto si fa sempre più vicino. Dunque, non rimane che attendere novità da parte di Lotus sulla presentazione di questa sua nuova vettura elettrica.

[Immagini: Motor1.com]


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tommers0050

si ma qual'e' il problema?

Igioz

quindi ha giusto l'adesivo Lotus
fatto anch'esso in China
dai non era difficile su

ACTARUS
T. P.

mah!

Tommers0050

quindi?

Ratchet

Ahahah.

Igioz

Questa vettura sarà prodotta in Cina.

THE END

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8