Lotus: nuovo centro di ricerca e sviluppo con l'università di Warwick

23 Luglio 2020 0

Lotus ha deciso di aprire un centro di ricerca e sviluppo in collaborazione con l'università di Warwick che rivestirà un ruolo chiave nella progettazione dei futuri motori elettrici del marchio inglese. La nuova struttura sarà realizzata all'interno del Wellesbourne Campus dell'università e sarà composta da uffici, laboratori e officine. Questo sito sarà anche la sede di Lotus Engineering, la divisione di consulenza ingegneristica del Gruppo.

Secondo quanto si apprende, all'interno della struttura lavoreranno inizialmente 130 ingegneri che andranno a completare il team di 500 persone che lavora presso la sede di Hethel, nel Norfolk. Questa iniziativa nasce in collaborazione con WMG (Warwick Manufacturing Group).

Si tratta di un'iniziativa molto importante per il futuro del marchio inglese, oggi di proprietà dei cinesi di Geely. Lotus, infatti, sta scommettendo molto sulla mobilità elettrica. Il costruttore si sta preparando per lanciare l'hypercar elettrica Evija, che sarà seguita da una gamma di modelli elettrici ed elettrificati. Questo nuovo centro permetterà di far progredire le tecnologie dell'azienda in vista dei suoi programmi futuri.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro