
03 Dicembre 2021
Per la Lexus LC è arrivato il Model Year 2022 che introduce alcuni piccoli miglioramenti. Le novità che il marchio giapponese ha introdotto riguardano sia la LC Coupé e sia la LC Convertible. Oltre all'arrivo di alcune migliorie tecniche, la LC sarà il primo modello del marchio a poter disporre dell'allestimento Lexus Bespoke, che permetterà ai clienti di poter personalizzare le proprie vetture. Ma andiamo con ordine.
Lexus ha lavorato sulle sue vetture per migliorare la caratteristiche di guida. In particolare, sulla LC MY22, le tarature delle sospensioni anteriori e posteriori sono state riviste per migliorare la sensazione di contatto su strada e la risposta lineare ed efficacie dello sterzo.
Adesso, su tutte le nuove LC, la modalità di guida "Normal" offre un migliore comfort di guida. Invece, utilizzando la modalità "S+", le vetture offriranno una dinamica di guida più brillante.
I movimenti di beccheggio e rollio sono stati ridotti per ottenere una dinamica più armonica, migliorando ulteriormente il feeling con la vettura.
In particolare, i modelli che dispongono della funzione Lexus Dynamic Handling possono contare su di un'eccellente reattività e su una sensazione di guida più precisa. Lexus ha poi aggiunto anche un nuovo meccanismo di blocco del cambio per il passaggio da N a D o R, che aiuta a prevenire spostamenti accidentali. Una scelta fatta per ragioni di sicurezza. Il Model Year 2022 della Lexus LC introduce una nuova struttura del sedile che modifica le aree della seduta e dello schienale, contribuendo a migliorare il comfort di guida.
Per la LC è disponibile anche un nuovo spoiler posteriore in plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP) sviluppato in collaborazione con Yoshihide Muroya, pilota aeronautico professionista giapponese.
Probabilmente, la più grande novità è la possibilità, per i clienti, di poter scegliere l'auto con il nuovo allestimento Lexus Bespoke. I clienti potranno configurare una LC o una LC Convertible in base ai propri gusti. Potranno intervenire su elementi come spoiler, tetto, finiture e colori esterni/interni. Queste particolari versioni personalizzate saranno realizzate presso la fabbrica Lexus Motomachi da un team d'élite di maestri artigiani "Takumi" Lexus.
Scegliendo la versione personalizzata, i clienti potranno trovare di serie anche il pacchetto di design esterno Black che offre dettagli di colore nero. Di serie anche ruote forgiate a 5 doppie razze e interni con sedili in pelle Black, Flare red o Ocra.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Dalla S60.... ? ... ma sei serio?
Tra le vetture di "classe", questa é una spanna sopra tutte le altre per quanto riguarda il design.
Non so come sia migliorato l'interno, ma spero possano aver preso spunto dalla S60!