Jaguar Land Rover, Thierry Bolloré si dimette da amministratore delegato

17 Novembre 2022 0

Cambio al vertice del Gruppo Jaguar Land Rover. Infatti, Thierry Bolloré, attuale amministratore delegato, ha annunciato le sue dimissioni che diventeranno effettive il 31 dicembre. Il motivo di questa decisione? A quanto pare si tratterebbe di motivi personali. Non sono state comunicate ufficialmente altre motivazioni dell'addio del manager al Gruppo inglese.

Sulle sue dimissioni, Bolloré ha dichiarato:

Sono immensamente orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme in Jaguar Land Rover negli ultimi due anni. La trasformazione e l'accelerazione dell'azienda verso un futuro sostenibile e redditizio è in corso a grande velocità. Vorrei ringraziare l'intero team per la sua dedizione e passione e auguro a tutta l'organizzazione il meglio per il futuro.

Che succede, adesso? Per il momento, il ruolo di amministratore delegato sarà ricoperto ad interim da Adrian Mardell, attuale direttore finanziario e da tre anni componente del comitato esecutivo del Gruppo inglese. Mardell lavora in Jaguar Land Rover da ben 32 anni.

Bolloré era arrivato nel 2020 in Jaguar Land Rover per rilanciare il Gruppo inglese che era stato fortemente penalizzato dalle conseguenze dello scoppio della pandemia. Il manager ha rinnovato il modello di business del Gruppo inglese, arrivando a lanciare il nuovo piano industriale "Reimagine" che prevede, tra le altre cose, che il marchio Jaguar diventi solo elettrico dal 2025. Tata Motors, che controlla il Gruppo inglese, ha commentato così, il cambio ai vertici:

Vogliamo ringraziare Thierry per tutto ciò che ha fatto in Jaguar Land Rover. Sono state gettate le basi per una trasformazione di successo, lasciando l'azienda pronta per il futuro.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi