Jaguar Land Rover Rent: a chi interessa più possedere un'auto?

16 Febbraio 2022 24

E se alle persone non interessasse poi cosi tanto possedere una autovettura? E se il "possesso" fosse meno importante del modo in cui utilizziamo una macchina?

Sembra proprio che la visione di una Nuova Mobilità non verta solo ed esclusivamente sulla sua elettrificazione ma anche su come potremo interagire con essa. Ormai, diversi studi, continuano a sottolineare come non sia più cosi importante l'idea di una automobile intesa come proprietà esclusiva, e di come il possesso esclusivo non sia l’unica forma per avere un’auto a disposizione.


Soprattutto, le nuove generazioni preferiscono pensare all'automobile come un mezzo di trasporto smart e intelligente, ed è più importante la sua caratteristica di condivisibilità piuttosto che il suo carattere di possesso.

Inoltre, si sono già fortemente affermati modi alternativi di acquisto di una vettura, con l'acquisto esclusivo quasi soppiantato o sostituito dall'acquisto parziale o condiviso, primo passo verso, anche, un utilizzo parziale dell'auto stessa; magari usufruendo del car sharing sempre più in voga nelle grandi città.


Anche la pandemia da coronavirus ha spinto verso questo inedito modo di pensare l'automobile, svezzando in via definitiva il concetto di nuova mobilità come intelligente, smart, elettrificata ma anche condivisa. In questa direzione, guarda anche Jaguar Land Rover che mira all'introduzione di nuove soluzioni mirate ad agevolare una mobilità alternativa on demand, più smart e sostenibile, con il suo programma Jaguar Land Rover Rent.


"Il nostro impegno è quello di continuare ad offrire ai nostri clienti, oltre a prodotti straordinariamente desiderabili, delle soluzioni di mobilità efficaci ed in linea con le nuove esigenze. Lavoriamo per esplorare nuove strade verso una mobilità sempre più moderna, connessa e sostenibile." Queste le parole di Marco Santucci, Ceo Jaguar Land Rover.

L’iniziativa è stata costruita grazie alla collaborazione con Leasys Rent, e propone al pubblico una modalità di noleggio semplice. In che senso? Bastano tre soli passaggi per salire a bordo di tutti i modelli dei due iconici brand, magari una I-Pace per restare nell'orbita della elettrificazione.

Con Jaguar Land Rover Rent, si sceglie il modello che più ci piace, dal SUV alla sportiva di turno, la si prenota per il tempo necessario al suo utilizzo e si sceglie la formula di noleggio preferita, a breve o a medio termine, da un minimo di un giorno fino a 12 mesi.


Per svolgere la "prenotazione" bisognerà usufruire di uno specifico sito ed inserire il luogo di ritiro ed il periodo di prenotazione, aggiungendo le proprie preferenze di brand e di modello. Sarà così possibile visualizzare tutte le disponibilità presso le concessionarie Jaguar e Land Rover Rent più vicine e selezionare il modello di interesse tra quelli proposti.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Successone di articolo direi

Funz

L'auto è una spesa a perdere, tu possiedi un bene il cui valore in pochi anni scende quasi a zero, in pratica paghi ogni anno il deprezzamento, sperando di non scassarla portando il valore a zero in una botta sola!
Quindi avere una soluzione di noleggio non è di per sé stupido. Ma a questi prezzi...
Meglio un car pooling intelligente, ma che costi meno del possesso dell'auto, e sia ben più diffuso specie fuori dalle grandi città. Non ci siamo ancora.

Lorenzo Cot

c'è molto confusione su possesso e proprietà...

Luca Rissi

Nelle flotte aziendali auto come A4/tiguan costano sui 800/900€ al mese e in versioni con ottimi motori e buone dotazioni (su tre anni con percorrenze 120/130k km). Fai tu

Alex

Ma se non ho il grano mi affittano lo stesso una Jaguar? Mi basta anche un rangerino nè

Maicol.Mar

E pensa che quei fenomeni di giornalai che scrivono ste menzogne lo fanno pure loro per un pugno di mosche dandosi al contempo una mazzata sui genitali poichè ricadranno in quelli che resteranno con un pugno di mosche.
Vendersi per poco o nulla, stanno scendendo più in basso delle prostitute, ecco perchè si dice prostituzione intellettuale!

asdlalla3

Sicuramente di più.. ma penso che hertz stessa proponga prezzi diversi per affitti su 30+ giorni (cercando su internet, la concorrenza sta sui 2000-2500 euro per una A4 Avant.. hertz roma fiumicino 2300 euro per 30gg di XC40)

R4gerino

Era difficile scrivere un articolo con più menzongne e sciocchezze di questo. Si sente puzza di c@22ta pure a distanza. Cosa non si fa per giustificare i prezzi sempre più assurdi delle auto. E certo, la gente preferisce spendere cifre folli per rimanere con un pugno di mosche in mano alla fine. Aumentiamo i prezzi cosi puoi avere qualsiasi cosa ma solo come servizio. Vedo che per ora farselo mettere nel di dietro senza vasella rimane ancora gratis però.

Davide

L'articolo non è stato scritto da nessuno in redazione, è chiaramente un comunicato stampa della casa. Se così non fosse e lo dico senza esitazione alcuna, la penna che ha vomitato tante st ron zat e andrebbe mandata via seduta stante. A partire da 3900 euro al mese?? Ma poi il messaggio schifosamente progressista quanto fa prudere le mani?

MaxP

Ma poi, le nuove generazioni cosa? I ragazzi vogliono AVERE la macchina, per la sensazione di libertà che le è collegata. Non ci pensano nemmeno al noleggio a lungo termine.

Gianni Campione

Peccato, ti sei bruciato alla fine...prova a fare 166 x 30 e guarda quanto ti esce...

Gianni Campione

Credo di non aver mai letto tante stupidaggini in un solo articolo

ondaflex

Purtroppo anche le mezze scassate, persino le le diesel euro 4 le fanno pagare un sacco di soldi quando anni fa una di 10 anni la patta i via a 2-3000 euro

ondaflex

Credo nulla sia aumentato tanto quanto il prezzo di un'auto negli ultimi anni, incluso l'usato.
Da noi sta diventando un bene di lusso, in altri paesi, dove era un lusso, un bene a larga diffusione.
Il bello è che proprio chi guadagnava di più dalla vendita delle auto ci ha giurato fino a qui.

Coolguy

Ai milioni di persone che preferiscono investire su una auto anche mezza scassata,ma tutta loro, piuttosto che buttare 4000 euro al mese per non avere nulla.
Ma non vi vergognate a proporre articoli con tali tagli editoriali simil elitarii ancorche' immorali?

simone Rocca

Sarà un nuovo modo per riciclare fondi neri...

Kodak
Nix87

Prezzi assurdi, ok che è un noleggio mordi e fuggi…ma un mese 3900€ a salire mi sembra un furto anche per chi ha soldi…a questo punto passò direttamente per i classici noleggiatori con le varie convenzioni. Nemmeno sui 7 giorni sono concorrenziali…si parte da quasi 1000€ a salire…non vedo che categorie di persone possa interessare…

sk0rpi0n

A me.

asdlalla3

Dallo "specifico sito":
Noleggio per un mese (22/02 al 22/03 a milano) 3900 euri per una jaguar XE.

Capisco che il target di cliente non è il ceto medio-basso.. ma con 10 mesi, se il prezzo resta costante, me ne sono quasi pagata una nuova di pacca. Già un affitto su 3-7gg mi pare discretamente migliore (360 euro per 3gg sempre la XE, hertz 166 euro al giorno per una Q2).

Haeretik

Sono matti !!!

Davnet75

Ho fatto per pura curiosità una prova sul sito per capire l'ordine dei prezzi... per un Evoque si parla di 3.900 euro al mese, per un Defender di 5.600 euro...
Per l'uso "privato" ho qualche dubbio che possa diventare una soluzione di larga diffusione ed una reale alternativa agli attuali sistemi di acquisto, noleggio a lungo termine e via dicendo.

muradreis

Che è un modo SMART per dire che le loro auto costano talmente tanto che ormai o le noleggi o non le vendi

Light

"You will own nothing and you will be happy"

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10