
18 Agosto 2021
Land Rover ha annunciato il Model Year 2021 della sua Range Rover Velar. Le novità riguardano principalmente l'abitacolo dove spicca un sistema infotainment più moderno e le motorizzazioni. In particolare, arriva una unità ibrida Plug-in. Al momento non sono noti prezzi e disponibilità per il mercato italiano.
Nessun ritocco al design salvo la disponibilità di tre nuovi colori. Le novità maggiori, come anticipato, si trovano all'interno dell'abitacolo con l'introduzione del nuovo sistema infotainment Pivi Pro che è stato progettato per disporre di un'interfaccia semplice e per offrire diversi servizi connessi. Il sistema offre pure aggiornamenti OTA. Tra le ulteriori novità degli interni, la ricarica wireless per gli smartphone ed un più avanzato sistema di filtraggio dell'aria.
Altra importante novità, il rinnovo della gamma dei propulsori dove arriva, come anticipato all'inizio, un motore ibrido Plug-in. Il modello P400e dispone di un powertrain composto da un motore a benzina a quattro cilindri da 2.0 litri da 221 kW e un'unità elettrica da 105 kW. Complessivamente, a disposizione ci sono ben 404 CV (297 kW) e 640 Nm di coppia. Grazie alla batteria da 17,1 kWh, è possibile percorrere in modalità solo elettrica sino a 53 Km. Buone le prestazioni. Nel classico scatto da 0 a 100 Km/h bastano 5,4 secondi. Le emissioni di CO2 sono pari a 49 g / km.
Infine, arrivano gli ultimi motori a benzina e diesel della famiglia Ingenium, tutti dotati della tecnologia Mild Hybrid a 48 Volt. In particolare, saranno disponibili le unità a benzina P340 con 340 CV (250 kW) e P400 con 400 CV (294 kW) e il propulsore diesel D300 in grado di erogare 300 CV (220 kW). A listino pure il D200 diesel con 204 CV (150 kW).
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Quanto perde di bagagliaio?