
28 Luglio 2020
Special Vehicle Operations o SVO è lo speciale reparto di Jaguar Land Rover che si occupa di creare auto esclusive per eleganza, tecnologia e prestazioni identificate dalla sigla SVR. Michael van der Sande, Managing Director del marchio inglese, ha fatto sapere che SVO svilupperà auto elettriche. Tuttavia, il reparto non realizzerà una versione "SVR" dell'attuale I-Pace (Qui la nostra prova), nonostante si sia occupato dello sviluppo del SUV elettrico destinato per la serie eTrophy che di recente è stata cancellata da Jaguar per motivi economici.
Parlando con Auto Express, Michael van der Sande ha aggiunto che SVO lavorerà sia su modelli ibridi Plug-in che totalmente elettrici. Ci sarebbero già alcuni progetti avviati su cui, però, al momento non è possibile sapere nulla. Lo speciale reparto di Jaguar Land Rover è comunque molto interessato al tema dell'elettrificazione, ecco perché ha voluto lavorare sulla serie eTrophy. Tra i motivi che avrebbero portato alla scelta di non realizzare una versione ad alte prestazioni della i-Pace, il fatto che il SUV utilizza una piattaforma unica che non sarà sfruttata per altri modelli del marchio inglese.
SVO potrebbe quindi mettere le mani sulla futura Jaguar XJ elettrica che poggerà sulla nuova architettura MLA da cui nasceranno molti nuovi modelli. Possibile, dunque, che in futuro possa arrivare una Jaguar XJ SVR ad alte prestazioni. Ovviamente si tratta di ipotesi. L'unico dato certo è che il reparto inglese intende puntare sull'elettrificazione. Non rimane che attendere ulteriori novità anche se probabilmente ci vorranno alcuni anni prima di vedere un modello SVR elettrificato.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Comunque la fantasia nell'automotive scarseggia assai.