
24 Marzo 2023
Nel 2024 Lancia inizierà un nuovo capitolo della sua storia con il lancio della nuova generazione della Ypsilon. Si tratterà del primo modello della nuova strategia di rilancio del marchio italiano. Pare che prima di allora, la casa automobilistica intenda mostrare un concept che anticiperà alcuni dei contenuti che troveremo in futuro sulle sue auto. Concept che sarà svelato durante la prossima Milano Design Week che si terrà nel mese di aprile.
Il comunicato non aggiunge alcun dettaglio su questo concept oltre a confermare quando sarà presentato. Tuttavia, dal profilo LinkedIn del CEO Luca Napolitano è stato condiviso un teaser che mostra il posteriore di una vettura. Potrebbe trattarsi di un primo assaggio della concept car che arriverà tra poco più di un mese.
L'immagine permette di notare alcuni elementi estetici ripresi dalla scultura "Lancia PU+RA Zero" che il marchio italiano aveva svelato lo scorso anno, a novembre. Come sappiamo, la casa automobilistica aveva deciso di anticipare alcuni elementi del suo nuovo linguaggio di design attraverso una particolare scultura e non utilizzando una classica concept car.
Il nuovo teaser permette dunque di notare la presenza delle stesse luci circolari a LED viste sulla PU+RA Zero e il lettering "LANCIA" per esteso. La stessa scritta "Emozione Pu+Ra" fa capire che c'è un evidente legame con la scultura presentata a novembre. Da capire se si tratterà ancora una volta di una scultura, magari con le fattezze di una vera auto o di una concept car reale. Quindi, potrebbe essere ancora una volta un semplice esercizio di stile. Tra poco più di un mese ne sapremo molto di più. Possibile, comunque, che prima della presentazione, Lancia fornisca qualche ulteriore indizio.
Il nuovo concept potrebbe, quindi, non essere strettamente legato alla futura nuova Lancia Ypsilon. Di questo modello, comunque, sappiamo già alcuni primi dettagli. Nel 2024 la nuova Ypsilon sarà presentata con una motorizzazione 100% elettrificata. Dunque, sotto il cofano troveremo unità ibride. Dovrebbe poi arrivare anche una versione elettrica.
Il nuovo piano di rilancio di Lancia proseguirà poi nel 2026 con il lancio della nuova ammiraglia e nel 2028 con il debutto molto atteso della nuova Delta. Dal 2028, il marchio venderà solamente nuove vetture 100% elettriche.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Perfino Seat Skoda ha telai in comune con Audi e non solo, non vedo il dilemma
se metti l'elettrico sulla stratos puoi essere arrestato per crimine contro l'umanità...
sarebbe bella una nuova Lancia Delta integrale eletrica
Ma basta, è accanimento terapeutico
Sarebbe bello vedere qualcosa come la Fulvia Coupè Concept del 2003 in versione elettrica .
Eleganza , sportività ed innovazione tutto in uno .
Ricordo benissimo la thema: io gli davo regolarmente la paga con una volvo del 1971 a sei cilindri…in linea e doppio carburatore
la thema è stata una grande auto così come la delta e all'epoca i tedeschi potevano solo ammirare, con questa tua dichiarazione fai capire quanto poco capisci di auto
erano gran macchine, altroché..... a quei tempi le bmw erano delle saponette e le audi dei cessi a pedali.
poi, però è cambiato tutto
Io ricordo la ruggine delle varie lancia Gamma e Beta…
Dell’obbrobrio the a stendò un velo pietoso…
presente
Con lancia potevano creare un marchio full-electric puntando all’eleganza e alla qualità che ha sempre contraddistinto il marchio ma in chiave più moderna con il giusto apporto di tecnologie…
Finirà con un ricarrozzare qualche francese e mettere il marchio lancia
Spero che il mondo si ricordi ancora cos'è Lancia, ormai è passato qualche annetto...
Si può fare un restomod, toglierci il motore elettrico e le batterie e montargli un V6 o un compatto 4 cilindri se non c'è spazio.
Si ho letto, ma fatico a crederci...
Ci credo solo quando li vedrò. Nel frattempo dubito fortemente.
"Mò me lo segno" (cit.)
Hai letto l’articolo?
Infatti ricorda molto la Stratos, i fanali tondi sporgenti e la classica protezione a righe del lunotto...
Anche se non capisco che diavolo è quella cornice (sembra una targa schermo) al posto dei paraurti... boh!
Si vocifera anche di un monopattino nel 2036...
DRAFT [ start ]
bello quel marchietto e " scudo " di lancia ...avremmo però optato per uno sfondo color carminio opaco oppure rosso porpora e lucido ....magari anche viola melanzana oppure fucsia scuro.
DRAFT [ end ]
Arrivano anche una nuova berlina nel 2026 è la Delta elettrica nel 2028.
Ormai tutte le nuove concept car sono solo soluzioni di luci LED e schermi, un mix di vetrine di negozi di illuminazione e reparto TV di UNIEURO...
Parole, parole, parole ....
Se ci fosse già qualcosa farebbero parlare le immagini, magari camuffate.
Una nuova Ypsilon?
E chi se lo aspettava.
quel retro in stile stratos mi stuzzica. Peccato per la totale elettrificazione