
24 Giugno 2021
Anche la Lancia Ypsilon diventa ibrida. Nessun lancio particolare da parte di FCA, solo un'immagine sul sito ufficiale Lancia che mette in evidenza una promozione legata al modello EcoChic Hybrid che potrà essere acquistato a partire da 10.900 euro anziché da 12.400 euro. All'interno del sito del marchio emergono maggiori dettagli anche se era scontato presupporre che la Lancia Ypsilon Hybrid adottasse lo stesso powertrain ibrido delle Fiat 500 e Panda Hybrid svelate a inizio gennaio.
Questo nuovo modello dispone di un'unità Firefly 3 cilindri 1.0 con tecnologia mild-hybrid da 12 V in grado di erogare 70 CV. A trasmettere la potenza sulle ruote anteriori un cambio a 6 rapporti. Grazie all'utilizzo di questa tecnologia ibrida, l'auto è in grado di ridurre consumi ed emissioni. In particolare, secondo il costruttore, la nuova Ypsylon Hybrid riduce del 24% le emissioni e i consumi rispetto al motore 1.2 benzina da 69 CV. La nuova unità è omologata Euro 6D-Final (QUI la nostra guida).
Piccola novità anche per il quadro strumenti che è stato aggiornato e adesso permette di monitorare in tempo reale il recupero dell'energia, lo stato della carica della batteria ed altro ancora. Per il resto è la solita concreta Lancia Ypsilon che attraverso il tempo e con continui piccoli affinamenti continua a piacere molto agli italiani.
Promozione a parte, la Ypsylon Hybrid può essere acquista negli allestimenti Silver o Gold. Il primo, con prezzi a partire da 14.450 euro offre di serie coppe ruota da 15 pollici verniciate in nero opaco Hybrid, climatizzatore manuale, maniglia appiglio anteriore lato passeggero e maniglie appiglio posteriori, radio integrata con comandi al volante, Bluetooth, USB e DAB e sedile guida regolabile in altezza.
Il secondo allestimento, invece, con prezzi da 15.750 euro, offre di serie cerchi Style da 15 pollici, maniglia appiglio anteriore lato passeggero e maniglie appiglio posteriori, sensori di parcheggio posteriori, fendinebbia, caratterizzazioni esterne in nero lucido e in tinta carrozzeria, terminale di scarico cromato e Uconnect radio 5" Touchscreen con Bluetooth e Tecnologia DAB.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Nuovo motore + cambio a 6 marce.
Non mi sembra poco.
Guarda che meccaniche miserevoli offrono i concorrenti.
Sono ottimi sia il nuovo motore a 3 cilindri che il cambio a 6 marce.
E' davvero bello che abbiano messo un 6 marce.
In più ha anche il sistema ibrido BSG.
In questo modo viene preservato il piacere di guida e non si rischia di rimanere in panne quando la batteria si guasta (le batterie prima o poi si guastano tutte).
Il BSG è il mio sistema ibrido preferito.
la sicurezza prima di tutto per le fiat.
State in una bar...botte de fero
https://uploads.disquscdn.c...
Beh assieme a Panda e 500 fanno il trittico della sicurezza...
3,2,0 STELLA
La Peugeot ha intenzione di farla risorgere
Ma no, ma che sarà mai... Poi succede solo sulle due auto più vendute in Italia... Pfff
Direi più sotto
È poco, ma fa piacere sentire che Lancia non è del tutto dimenticata.
Presa appena uscita nel 2012 e rivenduta nel 2016, allora era competitiva ma adesso siamo a livello di Dacia
Visto che l 'hai scritto
Oh, de gustibus se la vendono ancora e la aggiornano vorrà dire che c'è mercato. Sta macchina sulle ragazze ha un appeal che piace, l'ha appena comprata una mia amica pur avendole detto che è un modello vecchissimo. Lei felicissima.
Il mio commento era per dire che una volta la lancia sfornava prodotti ben più all'avanguardia e inoltre è sempre stata il.brand di lusso della fiat...Ora di premium ha ben poco!
No, Autobianchi Y10, più vecchia ancora..
avoja, più bella del 99% delle nuove auto come la Yaris 2020 (orrida pare un go-kart dietro), la 208 col fascione nero di plastica, la nuova i20, ...
A parte il motore e la radio Dab c'è anche il cambio a 6 marce.
Secondo me sono modifiche molto importanti. L'altra cosa importante è che mantenga un prezzo accessibile.
Due note di storia:
1) La prima Ypsilon fu creata dalla Autobianchi. Divenne Lancia solo quando Lancia acquistò l'Autobianchi.
2) Le auto da Rally centrano poco con la storia di Lancia. Il marchio fu sempre orientato verso l'eleganza. Solo quando venne acquistato da Fiat cominciò a produrre i modelli "rallystici" di cui parli. Infatti Fiat aveva comrpato anche l'Abarth e decise di mettere insieme le 2 cose. La Lancia originaria però era tutt'altra roba.
Alcantara?
Dietro carinissima?
Non so come ma è vero...
Tanto tu non potrai...
Lunga vita...
Anche in 5!
Nessuno. Perché a te crea qualche problema?
Per me possono comprarla anche i gay e i trans, non me ne frega niente... l'importante è che siamo contenti loro.
benzina fire ha gran senso infatti ma non ibrida perchè andrebbe fuori mercato.
Sarebbe una cosa positiva.
Meglio morire da eroi che morire da idiot!
Non ho quasi mai criticato l'affidabilità delle auto Fiat perché quelle che ho provato e avuto sono sempre andate molto bene.
Ma il problema del servosterzo è una cosa veramente grave
La decenza di aggiornare quel design degli interni un minimo?
A lancia gli importa avere mercato, qual é il problema che la comprano solo donne?
Anche se la regalano come dici tu, non certo fa schifo, gli italiani tutti scemi sono? Mah
Con un solo modello vende più del doppio di alfaromeo, una eventuale nuova ypsilon io non la vedo così poco sensata.
All'utente medio che acquista questa ypsilon(cioé tutti) non importa nulla di fari particolari e nuovi, basta pensare che in un primo momento erano disponibili i fari allo xeno come optional, lancia ha tolto questo optional perché nessuno li importava e nessun era disposto a spendere di più altrimenti non comprano proprio la ypsilon.
sono del 2011 i fari difatti :D
Il servosterzo che si blocca te lo danno di serie?
C'è una cosa che non é mai male aggiungere quando si parla di Lancia Ypsilon: CHE SCHIFO.
Che le aggiornassero anche i fari, sembrano del 2010, l'estetica é praticamente l'unica cosa a cui punta questa scatola con le ruote, se tralasciano pure quella tanti saluti.
Boh, avevo letto che volevano porre fine al marchio Lancia.
Anche perchè, tenere un marchio per un modello solo...
2 stelle euro ncap, c'è altro da aggiungere?
Orribilissima. Non capisco la gente che c4zz0 di gusti abbia per comprare una macchina del genere.
A parte il motore e la radio Dab, benvenuto 2007. Mia madre ha la versione 2007 1.3 Mjet allestimento Oro e ha gli stessi optional (anzi meglio perché il clima è un bizona vero). Assurdo.
vende perchè te la regalano (auto vecchia venduta quasi esclusivamente con il 1.2 fire che costa due lire tanto è collaudato e semplice) altrimenti sarebbe già finita. una versione micro ibrida costerebbe ben di più = flop
Ha solo un anno in più della Panda.
Comunque si dice faranno un nuovo modello in futuro.
E' la citycar più venduta in Italia, che butti via?
La Lancia l'hanno conciata veramente male, rido e piango quando a Grand Tour ogni tanto prendono per il cuIo la Fiat per come ha ridotto la Lancia al vendere soltanto la Ypsilon, e soltanto qui da noi
Non è detto che consumi meno, ma sicuramente si usura di meno.
A pari potenza meglio una cilindrata maggiore, sacrifichi i consumi ma hai un motore eterno.
Anche perché altrimenti il mio 11L a gasolio che arriva al massimo a 2300giri dovrebbe consumare pochissimo, invece fa i 50L/100km
fa pena sulle maserati e la mettono su questa? la vedo dura ;)
Anche con un 4.0L ti puoi trovare a 3000giri sul rettilineo di casa, che cavolo significa...
Montano i 1.0 perché costa poco farli (meno materiale) e sulla carta inquinerebbero e consumerebbero un po' di meno...
Poi alla fine tra filtri vari, turbinette giocattolo e boiate varie, per andare devi stare sempre ad alti giri impiccato.
Ma è cosa ormai "normale" da anni purtroppo, troppi anni.
come 10 anni nella sicurezza passiva ed era parfettamente in liena con i competitor solo che oggi sembrano contare solo 2 radar di cui c'è poco da fidarsi a ben vedere e parlo per esperienza diretta
l'unica citycar in cui serve davvero una videocamera posteriore vista la visibilità mediocre. A Proposito l'hanno messa?