Kia, seconda vita per le batterie delle sue auto elettriche come sistemi di accumulo

07 Settembre 2022 71

Diverse case automobilistiche si stanno organizzando su come gestire le batterie delle auto elettriche giunte a fine vita. Oltre a progetti legati al riciclo per recuperare materie prime utili per realizzare nuovi accumulatori, i costruttori stanno portando avanti iniziative finalizzate a dare una seconda vita alle batterie. Come sappiamo, se gli accumulatori sono ancora in buone condizioni, possono essere utilizzati ancora per diversi anni all'interno dei sistemi di accumulo.

E proprio sul tema del "second life" delle batterie, arriva una notizia interessante che coinvolge Kia Europe. La casa automobilistica, infatti, ha confermato i piani per riutilizzare le vecchie batterie dei veicoli elettrici all'interno dei sistemi di accumulo come parte dei suoi obiettivi di sostenibilità.

IL PROGETTO

Per portare avanti questo progetto, il marchio coreano collaborerà con la start-up tedesca Encore che si occuperà di ricevere i pacchi batterie delle auto Kia provenienti da tutta Europa per poi utilizzarli per costruire i sistemi di accumulo. Tutti i pacchi batteria vengono prima smontati a livello di modulo e poi sottoposti ad una serie di test diagnostici. Se ancora in buono stato e con una sufficiente capacità residua, i moduli vengono adattati e utilizzati nei sistemi di accumulo. In caso contrario le batterie vengono riciclate.

Le due società hanno appena presentato un prototipo di un impianto di accumulo presso l'EUREF-Campus di Berlino, realizzato interamente con i moduli batteria della Kia Soul EV. Sarà utilizzato per immagazzinare l'energia prodotta dagli impianti fotovoltaici presenti in loco, per poi essere utilizzata in un secondo momento, riducendo la dipendenza dal campus dalla rete elettrica.


Il sistema di accumulo è composto da 24 moduli batteria disposti su tre rack per un totale di 72 kWh. A gestire il sistema di accumulo un BMS realizzato da STABL Energy. Il legame di Kia con Encore non è il primo del suo genere. Per esempio, Jaguar Land Rover ha collaborato con Pramac per realizzare sistemi di accumulo utilizzando le batterie della Jaguar i-Pace. Audi e Skoda, invece, hanno anche stretto accordi rispettivamente con RWE e IBG Cesko, per riutilizzare le batterie dismesse da Audi e-tron, Skoda Enyaq iV, Skoda Octavia iV e Skoda Superb iV.


Jason Jeong, Presidente di Kia Europe, su questo progetto ha commentato:

Con il nostro successo nell'elettrificazione dei modelli Kia, ci assumiamo anche la responsabilità delle batterie oltre la loro durata nelle auto. La partnership pionieristica tra Kia ed encore dimostra che consideriamo le batterie una risorsa preziosa in termini di un'economia circolare sostenibile.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Puoi risparmiare da qualsiasi meccanico, l'elettrica puoi portarla solo in assistenza ufficiale e spendere 3 volte tanto

Davide Moriello

e secondo te con una macchina da 50.000€ passa termica qualsiasi problema ha dopo 10 anni non sono migliaia di euro per ripararla?

ACTARUS
ilariovs

Spero che hai ragione, che io una svenduta elettrica a cui attaccare i miei pannelli solari la prenderei volentieri.

Col gasolio ad 1,8€ girare a 20€cent/KW non mi dispiacerebbe affatto.

Ma per ora non ho visto questa manna.

ilariovs

Perché per uso domestico hanno prestazioni più che sufficienti.

Che siano second-life o meno all'utente perché dovrebbe importare?
Hanno le prestazioni richieste? Hanno la garanzia richiesta?

Che siano un riuso é un pregio non un difetto.

ACTARUS

Trapani fusi non ne hai mai visto ?..secondo te perche le stanno limitando a 160 kmh...le auto sono composte da tanti componenti e ultimamente i problemi maggiori sono di natura elettronica, senza contare che se fanno anche un piccolo incidente i costi di riparazione sono 50% in più con pezzi di ricambi introvabili e fermo auto da settimane a mesi.

Felipo

Quindi dal motore elettrico che si rompe sei passato a "batterie e tutto" e porti come esempio il tuo caso particolare e assolutamente ininfluente a fini statistici? come al solito fiato sprecato discutere con te :D

ACTARUS

Quale affidabilità...io ho un Turbo benzina da 22 anni con 230.000 km...voglio vedere se un auto elettrica ci arriva indenne a 22 anni con batterie e tutto..tipo la 500e

Felipo

Domani o tra 15 anni?
E tra 15 anni ci saranno le auto di oggi?

Cpt. Obvious

Ci obbligheranno a comprare una elettrica e, dati i costi, toccherà prendere quello che possiamo permetterci, non quello che ci serve

Felipo

Se acquisti un'elettrica che con il 10% in meno di capacità non è più adatta alle tue esigenze, rientri nella cerchia delle persone che butta via soldi per incapacità di valutazione.

Felipo

Vogliamo paragonare affidabilità di un motore elettrico e un motore termico? veramente?

Rick Deckard®

Va messo in conto certamente.
Io ho messo un po' in conto che prima o poi nei garage sarà uno standard, diventando le auto elettriche destinate per legge a diventare uno standard e che quindi vendendo l'immobile un giorno avrò un piccolo plus e una spesa in meno per chi compra..

Il discorso è sicuramente diverso per chi non ha un garage o un posto auto di proprietà e deve per forza di cose appoggiarsi a zone condominiali

Rick Deckard®

Ma nessuna elettrica ha tagliandi per 10 anni...
Ti fanno mediamente un tagliando in garanzia ogni 2 anni entro i termini di garanzia, quindi o 1 o 2 secondo il contratto e non serve più che altro a fare un check dei sistemi e filtro aria...
Per dire vw me lo da come servizio incluso

Rick Deckard®

Asp.. non intacca la garanzia della batteria, del resto si..
Comunque è un po' una leggenda perché anche gli altri marchi, o almeno vw, adotta la stessa politica...

Però ti racconto questo: un mio conoscente ha toccato un muretto, anni fa, pianissimo ma sono scoppiati 6 airbag, quindi 3000€ per sistemare... In sostanza non aveva fatto il tagliando in tempo e mancava il ceck degli airbag, con il quale sarebbe stato rimborsato..

In sostanza ti cambiano il filtro dell'aria, non influisce su garanzia batteria e motore, ma ti conviene sempre farla finché sei in garanzia degli altri componenti

ACTARUS

Non è che non dura, è che prima di finire la garanzia tutti la svendono perche qualsiasi problema sono migliaia di euro sempre che trovino qualcuno che riesca a ripararla e in quanto tempo

Davide Moriello

Ah aspetta, dici che una machina elettrica non dura 10 anni? haha Ma che macchine elettriche ti sei visto? La nissan leaf?

Davide Moriello

cioè, esiste per la persona che compra la macchina di 10+ anni con 500.000km?
Anche una termica può avere un casso di problemi.

ACTARUS

Si che esiste...esiste per la persona che acquisterà la tua auto senza garanzia

Davide Moriello

infatti... Il problema delle batterie che non durano non esiste

Signor Rossi

Che la Spring non sia una vettura eccezionale siamo d’accordo, ma ci penseranno i cinesi con vetture a prezzi modici e batterie LFP da 2 milioni di km.

Cpt. Obvious

Tu hai chiesto perché dovresti cambiare la batteria, ti ho risposto.
La media in questo caso non serve a niente.
Entriamo nello specifico.
Una spring di inverno o con caldo eccessivo scende pure sotto i 100km di autonomia.
Magari da nuova ci fai casa-lavoro-casa abbastanza preciso e la sera la metti in carica, un degrado di in 10-15% potrebbe metterti in difficoltà.
E stiamo parlando di un'auto da oltre 20000€ quindi un'auto che già in molti faremo fatica a permetterci.
Se invece hai i soldi ti prendi una Tesla in leasing, e dopo 4-5 anni la cambi, a quel punto della batteria te ne freghi, ma non è il caso d'uso della maggioranza.
La maggioranza dovrà fare i conti con utilitarie e disponibilità economiche limitate.

Signor Rossi
Signor Rossi

Guarda che la fuori ci sono quasi un tre milioni di Tesla in giro e ognuno con l’apposita app può controllare lo status della propria batteria ... non hai bisogno di un laboratorio o di chissà quali esperti, lo puoi fare te stesso e con ogni vettura elettrica.

Cpt. Obvious

Perché l'autonomia di un'utilitaria elettrica è già risicata, un decremento di un 10-15% potrebbe già essere quanto basta per rendere l'auto non più adatta alle proprie esigenze.

Ultimo

Che fate sembrare la Tesla un ente di beneficenza perché non fa pagare i tagliandi risparmiando ben 1500 € in 10 anni (1 tagliando ogni 2 anni a 300€) dopo averne spesi ben più di 50000

Ad ogni modo il fatto che non perdi la garanzia non significa che sia una cosa intelligente da fare, credi davvero che una vettura da 2,5 t in curva con gli ammortizzatori non verificati sia sempre sicura? Sei certo che l'impianto frenante non lubrificato sarà efficiente in caso di emergenza non avendola mai verificato?

Garanzia e sicurezza SONO due concetti diversi.
Poi lo negherete in tutti i modi possibili ma un oggetto pesante genera maggiore sforzo sui pneumatici, in curva sono sottoposti a maggiore torsione e, a causa della maggiore coppia, causano un maggiore strisciamento soprattutto in partenza mangiando gomma.
Questo significa che li cambierai prima, ma anche questo per "magia" non vale per le auto Tesla

saetta

Batterie test, caricate al 85% e molto lentamente, mesi di ricarica, giusto per farci la notizia o pensi che sia solo VW che bara

saetta

Si ma queste batterie scrause le regalano? No perché uno perché dovrebbe acquistare un accumulatore riciclato, per far del bene a chi?

acitre

Si ma non sono obbligatori e non farli non intacca la garanzia.

ACTARUS
Rick Deckard®

Sono solo il cambio del filtro dell'aria...
Comunque il freno sospensioni ecc le hanno tutte le auto...

Rick Deckard®

Più 400-600 se non vuoi fare il figo a tutti i costi

Rick Deckard®

Si, a secondo della macchina sono dai 2 ai 5 anni di bollo

Gianluigi

Oh ma pensa..... Le batterie a fine vita dell'auto non vanno in discarica, ma vengono usate per gli accumuli. Altri 10 anni. E poi vengono riciclate.Ma te pensa un po' come è strano...
È dunque proprio vero che sul ciclo di vita la batteria impatta poco

Gianluigi

Le batterie hanno una garanzia di 8 anni e almeno il 70% di carica residua. In generale questo è un valore limite basso, con cui le case auto si sono parate le chiappe. In realtà le celle vengono testate e usate solo se arrivano almeno (ripeto, almeno) all'80% di carica residua.
Una macchina dopo 8 anni con ancora l'80% di carica residua è un ottimo usato.

ACTARUS

Ecco un esempio di SISTEMI DI ACCUMULO.. una sopra l'altra. https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi

Non facciamo confusione l’autopilot livello 2 è di serie, l’autopilot avanzato viene 3’800 ... poi negli USA offrono l’FSD, che sta per Full Self Driving, per la modica cifra di 15’000 $ che questa sia una cifra spropositata non ci piove. Ma quanto pare c’è un sacco di gente che è disposta a spendere questi soldi.

Noi europei già con i sistemi ADAS di serie andiamo alla grande e chi desidera qualcosa in più pagherà volentieri quei 3’800 ... il test NCAP della Model Y con il più alto punteggio di sempre, è stato eseguito con i sistemi ADAS di serie.

Signor Rossi

Carmaniac famoso YouTuber tedesco due mesi fa ha fatto il test della batteria di una BMW i3 con 180’000 km ... ebbene questa presentava un degrado del 2% e non si tratta di una LFP.

MatitaNera

Due milioni

Signor Rossi
Signor Rossi
acitre

Ok, e questo cosa c'entra con quello che ho scritto io?

Ultimo

I marchi tradizionali ti vendono gli ADAS di livello 2 con l'auto, non li chiamano Autopilot chiedendo 15.000 dollari (nuovo listino USA)

ACTARUS

Tu non ci arrivi a 10 anni...la vendi prima che scada la garanzia...dopo sarà invendibile

ACTARUS

Conta anche 1.000/2000 euro di wallbox

ACTARUS

Risparmi 1500 di bollo ma lo paghi in wallbox

ACTARUS

La butti praticamente

ACTARUS

E cambiare un motore elettrico...o pensi che sia indistruttibile

Davide Moriello

Ma stai scherzando? Si, dipende che macchina hai. Sicuramente una nissan leaf con una gestione della batteria che fa schifo dovrai cambiarla anmche dopo 50.000km. Con una tesla, ioniq 5, kia, vw ecc... ti dura ben più di 500.000km.
Già ora ci sono tesla model s di 8+ anni che hanno superato ben più di 500.000km e hanno più di 8 anni! In questi 8 anni la tecnologia delle batterie e della loro gestione è cambiata radicalmente.

Davide Moriello

ci sono macchine elettriche con 400.000km e non hanno avuto problemi di batteria. Intendevo dire che dopo 10 anni avrai ben altri problemi, la batteria non è una di quelle

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10