Jeep Compass "made in Melfi" ancora più connessa | Info e prezzi

14 Maggio 2020 53

Aprono gli ordini della Jeep Compass prodotta presso lo stabilimento italiano di Melfi. Si tratta di una novità importante: da questo momento in poi, il marchio sarà in grado di garantire tempi di consegna inferiori per il suo SUV. Sino ad ora, infatti, l'auto era realizzata presso il sito di Toluca in Messico. Adesso, l'intera produzione destinata al mercato europeo, compresa quella della nuova variante ibrida Plug-in annunciata a gennaio, è stata trasferita in Italia.

I SUV prodotti a Melfi riceveranno un piccolo aggiornamento, soprattutto a livello di contenuti. Nelle concessionarie arriveranno nel mese di giugno. I prezzi partono da 28.750 euro. Quattro gli allestimenti: Longitude, Night Eagle, Limited e S.

ANCORA PIÙ TECNOLOGICA E CONNESSA

I miglioramenti riguardano soprattutto la tecnologia. Il nuovo SUV è ancora più connesso rispetto a prima. Come la Jeep Renegade MY2020, anche la Jeep Compass prodotta a Melfi dispone dei nuovi Uconnect Services che offrono inedite funzioni per la gestione e il controllo dell'autovettura, anche da remoto attraverso un'app per smartphone dedicata. Il nuovo pacchetto tecnologico è disponibile su tutti gli allestimenti Compass a partire dalla Longitude e in abbinamento ai sistemi di infotainment da 7 pollici e da 8,4 pollici.

I nuovi Uconnect Services includono My Assistant, My Car, My Remote e My Navigation. Il primo offre servizi di emergenza in caso di incidente, servizi di assistenza stradale - compreso il recupero del veicolo - e rapporti sullo stato di salute del veicolo. Il secondo, invece, permette di tenere sotto controllo lo stato di salute e i parametri dell’auto. Il terzo propone la possibilità di aprire/chiudere le porte, accendere le luci, trovare il veicolo, controllare alcuni parametri quali velocità e essere avvisati nel caso in cui non siano rispettati.


Infine, My Navigation, solo sui modelli con infotainment da 8,4 pollici, comprende servizi Send & Go, informazioni su traffico, condizioni meteo e autovelox in tempo reale e la possibilità di cercare i punti d’interesse. Chi acquisterà il modello Plug-in potrà trovare funzionalità dedicate come la possibilità di poter gestire la ricarica da remoto. Attivabili su richiesta i pacchetti My Wi-Fi, My Theft Assistance e My Fleet Manager.

MOTORIZZAZIONI

Nessun particolare ritocco a livello estetico. Jeep Compass prodotto a Melfi sarà disponibile in cinque nuovi colori per gli esterni e sei nuovi design per i cerchi. Piccoli affinamenti all'assetto e in particolare allo sterzo per migliorare la maneggevolezza. Ritocchi anche alle sospensioni con l’introduzione di ammortizzatori con valvole FSD per limitare i movimenti della scocca senza penalizzare il comfort.

A livello di motori, arrivano tutte le ultime novità di FCA. La Jeep Compass disporrà del nuovo motore turbo a benzina da 1,3 litri in grado di erogare 130 CV o 150 CV e del propulsore diesel MultiJet II da 1,6 litri e 120 CV con SCR (Selective Catalytic Reduction). In un secondo momento arriveranno le Plug-in da 190 CV e 240 CV che disporranno della trazione integrale.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mytom

Presa a gennaio, 1.6 Limited MY2020, nuova. Esteticamente bellissima, interni buoni, buona dotazione optional, ma il motore lascia a desiderare. Un 1.6 portato a 130/140 cv avrebbe creato molto più interesse.

Tizio

Serio il gruppo Volkswagen?
Parlassi di BMW capirei, ma Volkswagen...

Vitok

Tedesche ? Possiedo una golf 6 2.0 TDI a soli 92000 rottura pompa iniezione con relativi iniettori(sembra che sia un difetto diffusissimo) ,costo riparazione 6000 euro sottotetto che si e scollato tutto ,problema vibrazione sotto i piedi che non si e risolto dopo aver cambiato tutto ,ormai le tedesche non sono più quelle che ricordate.

Alex Li

Non mi sembra sia stato comunicato molto oltre l'adozione di nuovi motori.
E se non ricordo male alla presentazione della phev sul muso facevano bella mostra dei fari led

Fede64

Infatti, ma il problema è proprio che nelle grosse aziende ci sono mancanze tipiche di enti pubblici, per avere una persona bisogna assumerne 3 e sperare che abbiano voglia di eseguire il lavoro altrikenti rischi non fanno nemmeno da uno. Non potendo programmare si combatte sui costi, soprattutto gli stipendi

Vae Victis

Quella prodotta in Messico vendeva molto, ma ora se aumenteranno i costi di trasporto non lo so.

Vae Victis

Con le nuove regole sulla CO2 i prezzi possono solo lievitare (e di molto).

Vae Victis

Ma in Italia costa tutto di più: IMU, energia, trasporti, burocrazia, TUTTO!

Vae Victis

La 500e però la fanno a Torino.

Vae Victis

Non so se mettono le diciture sulle auto, nel caso penso che porterebbe la dicitura Made in Italy

Alex Li

C'è un'altro simbolo italiano prodotto, anche all'estero, che ha spostato la sua sede legale all'estero ....da circa trent'anni ma nessuno ha mai detto niente.
Grazie ai nostri, sordi e ciechi, politicanti e incongruità della comunità Europea i proprietari o azionisti possono scegliere di pagare le proprie tasse in paesi dove fiscalità e legislazione li favoriscono.
A questo è servito lo spostamento......agli azionisti.
FCA paga le tasse anche dove produce.......

Coolguy

Ma avra' proptio la dicitura "made in melfi"??

teda

molto bella.. ben riuscita

vincy
Luca Vallino

sulla mia ibiza 2019 TGI full optional il davanti è carino anche al tatto...le portiere posteriori lasciamo perdere..la uno aveva una plastica migliore..

Fabrizio

Anche questa è connessa

Desmond Hume

ma ai Gringos piace? Vende bene in America?

Desmond Hume
Ciccioli

Il problema del mercato auto gruppo fca in italia è stato proprio questo per gli ultimi 20 anni (ora ci sono anche fattori di mercato dovuti a ibridazione, inquinamento, mobilità alternativa). Aumentassero a tutti gli operai lo stipendio di 200euro-300 al mese il costo finale dell'auto varierebbe di una cifra irrisoria, e guarda un po',l'operaio se la potrebbe comprare. il primo a fare questo ragionamento nel mercato auto fu ford...ma in fondo perché dare ascolto a gente a caso.

Ray Allen

Eh ma è supertecnologica e connessa

Ratchet

Da 1 euro al mese per 100 anni.

Aristarco

No, mai avuta, ero ironico, é una delle mie preferite

zlatan regna

Può darsi, non lo so, di sicuro potrebbe costare come una dacia duster e guadagnerebbero comunque

Fede64

Si ma vuoi mettere le tettesche?

Fede64

Il costo della mano d'opera si aggira normalmente attorno al 6% in stabilimenti automobilistici italiani

zlatan regna

Prodotta in Italia e costa come quella prodotta in Messico, le auto dovrebbero costare la metà di quello che costano, spero che con questa crisi si ridimensionino un po' i prezzi, senza incentivi statali sennò alla fine li paghiamo ancora tutti noi

Fabrizio

Non che sia malvagio, ma con quelle cifre prendi ben altro

Pablo Escodalbar

Si ma FCA fa sempre le cose a modo suo. Ormai l'ho capito.

Pablo Escodalbar

Hai un OnePlus, ti puoi permettere pure una nuova Golf no? :P

Stepa
Pablo Escodalbar

Si Audi ha questo "difettuccio" in effetti :)

Stepa

Che poi A1...usa il pianale della Polo..

Fabrizio

No il problema è che di base ha praticamente solo i sedili e le ruote, aggiungendo un minimo di accessori (anche per rendere gradevole l'estetica) i prezzi diventano allucinanti. Ed era sempre il 1.0!
Ho quindi scelto ben altro

rino1919

Vero però certi optional che nel 2020 sono quasi di serie anche in vetture meno costose andrebbero quantomeno messi e proposti in fase di acquisto non ti pare?

Pablo Escodalbar

Ma non ce l'avevi pure tu?
Perche' la chiami bidone? :D

Pablo Escodalbar

Senza fari full led riescono a fare prezzi migliori come vedi!

Pablo Escodalbar

Accessori d'oro? :D

Pablo Escodalbar

Le auto prodotte dalle ditte SERIE si fanno pagare caro!

Pablo Escodalbar

Ahahahah non era male dai! Resta pure! :D

Fabrizio

+ tutti gli accessori in pieno stile VAG.
Poco fa ho provato a configurare un'Audi A1: da 21 a 36K con gli accessori

Stepa
rino1919

Ok..unica del segmento senza fari FULL LED? Mah e meno male che li chiamano aggiornamenti, poi si lamentano se le persone virano su altri marchi

Aristarco

visto? verde è proprio il colore giusto

PCusen

Che bidone!

fire_RS

Costa quanto una T-Roc (segmento inferiore), e a differenza di quest'ultima ha le plastiche morbide, quindi chi si lamenta delle plastiche non è mai salito su nessuna delle due.

Aristarco

catalizzatore scr

Aristarco

comprata full optional nuova da un mio collega a 24k, una golf costa più cara...difficile volere di più

Aristarco

ma potenza non sono le bridgestone?

sì ma avrebbe comunque pochi cv ...

ok, me ne vado ...

Pablo Escodalbar

La Renegade e' di tutt'altro livello.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8