Jaguar, per il rilancio serve un'identità tutta nuova

23 Giugno 2021 0

Jaguar sta lavorando per rilanciarsi e per farlo punterà molto sui futuri nuovi modelli elettrici che avranno una nuova identità ben precisa. Come già sappiamo, dal 2025 Jaguar diventerà un marchio solo elettrico. Autocar ha intervistato il numero uno del Gruppo Jaguar Land Rover, Thierry Bolloré che ha raccontato qualcosa di quello che vedremo arrivare nei prossimi anni.

SERVE UNA NUOVA PIATTAFORMA

Bolloré ha affermato che ci sarà una "famiglia" più esclusiva di Jaguar, pensata per diventare un punto di riferimento. Per spiegare la futura strategia, il numero uno del Gruppo inglese prende come esempio Land Rover che con la Range Rover ha saputo nel tempo costruirsi un'identità molto precisa ed è riuscita ad ottenere ottimi risultati in termini di vendite.

Jaguar, dunque, dovrà andare a creare modelli che non vadano a sovrapporsi a quelli di altri marchi, "auto di lusso davvero moderne che non sono la copia di niente nello stile o nel design, il top della tecnologia e della raffinatezza, ma senza guardare indietro". Anche se si guarda al successo della Range Rover, questo non significa che le future Jaguar saranno solo SUV e crossover ma pure auto sportive con linee uniche.

Bolloré non intende "inseguire" marchi come Porsche, Bentley o Aston Martin perché Jaguar realizzerà qualcosa di unico e originale. Per accelerare lo sviluppo di nuove idee per il design, il direttore creativo di Jaguar Land Rover Gerry McGovern ha organizzato una sorta di contest all'interno del team di design del Gruppo. Il team è stato diviso in tre e in soli tre mesi è stato possibile creare modelli che normalmente richiederebbero 18 mesi. Insomma, sono stati trovati tanti nuovi spunti che potranno essere sfruttati sulle nuove Jaguar.

La direzione che prenderà il design sarebbe già stata comunque definita, così come la famiglia di modelli elettrici che saranno lanciati in futuro. Attualmente, Jaguar sarebbe alla ricerca di una piattaforma su cui costruire i suoi veicoli. In particolare, il costruttore dovrà decidere se svilupparla in casa o se prenderla da terze parti. Dell'attuale gamma di modelli rimarrà solo l'attuale SUV elettrico I-Pace che comunque sarà ovviamente aggiornato. I modelli oggi in vendita completeranno il loro ciclo di vita ma non saranno sostituiti con una nuova generazione.

Jaguar deve dunque trovare un suo tratto distintivo se no, come evidenzia Bolloré, i clienti preferiscono puntare su modelli di marchi come Audi e BMW. Per questo si proverà anche a riposizionare il costruttore inglese "più in alto".


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10