
12 Ottobre 2022
Jaguar ha ampliato la gamma F-Type con l'introduzione della versione R-Dynamic Black che si caratterizza per offrire un equipaggiamento ancora più ricco. Tale versione è disponibile sia sulla Coupé e sia sulla Convertible. Vediamo tutti i dettagli.
Jaguar F-TYPE R-Dynamic Black si riconosce per l’adozione del Black Pack e dei cerchi in lega da 20 pollici a cinque doppie razze con finitura in nero lucido. I cerchi, in particolare, sono esclusivi per questo modello e non sono offerti su altre vetture Jaguar. Inoltre, sono disponibili tre varianti cromatiche metallizzate per la carrozzeria: Santorini Black, Eiger Grey o Firenze Red. Per quanto riguarda l'abitacolo, Jaguar ha reso ancora più preziosi gli interni grazie all'introduzione dei sedili Performance in pelle Windsor a 12 regolazioni, disponibili in colore Ebony con cuciture Light Oyster o nella variante cromatica Mars con cuciture Flame Red e rivestimento del cielo in tessuto scamosciato.
Inoltre, il quadro strumenti può contare su di un rivestimento in pelle scamosciata. A tutto questo, si aggiungono altre finiture di pregio quali le levette del cambio nel volante in alluminio satinato e soglie d’ingresso con la scritta Jaguar illuminata. Questo speciale e raffinato modello può essere richiesto solamente con i motori quattro cilindri Ingenium da 300 CV (221 kW) e V8 sovralimentato da 450 CV (331 kW), disponibili con trazione posteriore e integrale e trasmissione “Quickshift” a 8 velocità.
Con il 4 cilindri, i 100 km/h si raggiungono in 5,7 secondi, mentre la velocità massima è di 250 km/h. Con il V8, invece, si toccano i 285 km/h con uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. Per le massime prestazioni c'è la F-TYPE R con trazione integrale, motore sovralimentato V8 da 575 CV (423 kW) e velocità massima di 300 km/limitata elettronicamente.
Tutti i modelli, come da tradizione Jaguar, possono essere personalizzati da parte dei clienti. Parlando di prezzi, la F-TYPE R-Dynamic Black ha un costo di partenza di 78.410 euro, mentre il listino del resto della gamma parte da 66.380 euro.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti