Hyundai IONIQ 5 N, debutto in estate. Ultimi test sulla neve in Svezia

31 Marzo 2023 6

Hyundai IONIQ 5 N, la versione sportiva del crossover elettrico, è tra le novità più attese del 2023. Adesso, sappiamo che la sua presentazione è prevista in estate e precisamente nel mese di luglio. La casa automobilistica coreana non si è limitata a comunicare il periodo in cui svelerà il suo nuovo modello. Infatti, ha condiviso alcune immagini dei test invernali a cui il crossover è stato sottoposto, raccontando qualcosa di più sul suo sviluppo.

ALTISSIME PRESTAZIONI

I muletti della IONIQ 5 N sono stati portati presso lo Hyundai Mobis Proving Ground di Arjeplog, in Svezia. I tecnici hanno così potuto collaudare il nuovo modello in condizioni estreme, con temperature che hanno raggiunto anche i meno 30 gradi. Per la IONIQ 5 N, gli ingegneri del marchio coreano hanno ottimizzato l’architettura E-GMP per ottenere prestazioni elevate in tutte le condizioni di guida, sfruttando anche quanto imparato dalle competizioni WRC con Hyundai i20 N WRC Rally1.

Hyundai 5 N potrà contare sul sistema N Drift Optimizer, che gestisce contemporaneamente la distribuzione della coppia anteriore e posteriore, la rigidità delle sospensioni, la risposta dello sterzo e il sistema e-LSD (electronic-Limited Slip Differential) per aiutare i conducenti a divertirsi alla guida. In particolare, l’e-LSD è stato configurato per migliorare la maneggevolezza durante le curve e la guida ad alta velocità in pista, nonché in condizioni di guida avverse, come su ghiaccio e neve.

Il nuovo modello del costruttore coreano disporrà pure del sistema N Torque Distribution che lavorando assieme all’e-LSD permetterà di distribuire al meglio la potenza su tutte e quattro le ruote.

Per dimostrare le capacità sportive della IONIQ 5 N anche in condizioni limite, come sula neve, Hyundai ha pure rilasciato un video teaser in cui si vede l'auto che si esibisce in una serie di derapate sulla neve, affiancata da una i20 N WRC Rally1.

Purtroppo, non sono stati condivisi ulteriori dettagli tecnici della IONIQ 5 N. Tuttavia, passate indiscrezioni affermavano che il powertrain dovrebbe essere strettamente derivato da quello della KIA EV6 GT. Dunque, un doppio motore in grado, complessivamente, di poter erogare 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia.

Non rimane che attendere ulteriori novità. Hyundai ha promesso che condividerà nuove informazioni sulla IONIQ 5 N prima del suo debutto a luglio.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Santo

Ah ok, non le ho mai viste vicino e ad occhio mi sembrava il contrario.

Gabriele

È 463 cm conto i 450 cm della Tucson, non esagerati, ma per dire tra una t-cross e una t-roc ci sono per dire proprio 13 cm di differenza che si notano..

Gabriele

Io ho fatto un test drive in concessionaria con anche un collaudatore quattroruote della versione da 325 cv, mi é piaciuta molto, ha una potenza sorprendente. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Santo

Si è grande ma non più di una Tucson. Io se avessi 50.000 (e più) euro da buttare la comprerei (è l' elettrica che più mi piace)

Vatyko

Anche a me piace molto. Unica pecca, non estranea alle elettriche, è il peso. Anche le dimensioni.. un po troppo grande per me

Santo

Hyundai IONIQ 5 è delle elettriche quella che esteticamente mi piace di più! ne ho viste un paio in giro e ogni volta rimango affascinato. Spero non snaturino la sua forma

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno