Hyundai Bayon, arriva il nuovo allestimento Exclusive

11 Febbraio 2023 3

Hyundai ha ampliato in Italia la gamma della Bayon, introducendo il nuovo allestimento Exclusive, che si posiziona nella fascia centrale del listino del modello. Questa versione è disponibile con tutte le motorizzazioni offerte sulla Bayon: 1.2 MPI benzina da 84 CV, 1.0 T-GDI mild-hybrid 48V da 100 CV e 1.2 GPL da 82 CV.

Parlando della dotazione di serie, tra le altre cose troviamo il tetto a contrasto, i vetri posteriori oscurati e la griglia frontale nera, abbinati ai cerchi in lega da 16 pollici. Sul fronte della tecnologia, il B-SUV del costruttore coreano può contare sul Cluster supervision da 10,25 pollici, sui supporti ad Android Auto ed Apple CarPlay, sul caricatore wireless per smartphone e sul Bluetooth con riconoscimento vocale.


Hyundai Bayon nell'allestimento Exclusive può essere ordinata nei colori Atlas White, Intense Blue, Dragon Red e Mangrove Green, sempre in abbinamento al tetto nero. Capitolo prezzi. Il B-SUV nel nuovo allestimento parte da 20.950 euro per la versione con motore 1.2 MPI benzina da 84 CV con cambio manuale.

Per il lancio del nuovo allestimento, Hyundai ha creato una speciale promozione valida per il mese di febbraio. Nuova Bayon Exclusive con motore 1.2 MPI e cambio manuale è offerta a 18.100 euro con 2.850 euro di vantaggi con il Voucher Permuta o Rottamazione Hyundai e il finanziamento Super Hyundai Plus. Esempio del finanziamento:

Hyundai Bayon Exclusive (1.2 MPI 84 CV) viene proposta con rate da 159 euro al mese per 36 mesi con Voucher Permuta o Rottamazione Hyundai e finanziamento Super Hyundai Plus (TAN 6,95%, TAEG 8,92%) a fronte di un anticipo di 4.210 euro.

Questo B-SUV che abbiamo già avuto modo di provare è anche disponibile negli allestimenti XTech, XLine e XClass, con prezzi a partire da 20.650 euro per il modello GPL.


VIDEO


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ilariovs

Ti dico la verità ero andato a fare dei preventivi due anni fa circa.

Ero indeciso fra la Sandero Stepway GPL e la Clio GPL, entrambe 1.0 100CV 6 marce manuale.

Mi ricordo che la Clio aveva lo stesso bagagliaio della benzina (390L) e per questo l'avevo preferita.

Poi però é arrivata l'idea del FV ed ho mollato tutto.

Oggi cerco una BEV visto che il FV é arrivato e funzionante ed ho visto anche quanto produce.

Ma mi ricorso ancora le caratteristiche delle auto GPL che cercavo allora

Leonardo Cozza

Benza automatica sbaglio o non la fanno più la clio?

ilariovs

La versione GPL, non sarebbe nemmeno male. A 22000€ (incredibile ma di sti tempi lo devi dire) non sarebbe malissimo.

Certo 1.2 84CV un aspirato con le prestazioni di un'aspirato.

Forse a quel prezzo meglio la Clio 1.0 100CV, GPL, ha lo stesso bagagliaio della versione benzina.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno