
18 Giugno 2020
Con il Salone di Ginevra 2020 cancellato a seguito dell'epidemia del Coronavirus, Honda si affida ad Internet per presentare alcune delle novità che avrebbe portato al Salone dell'Auto. Su tutte, e:PROGRESS, il primo servizio commerciale di gestione dell'energia con tariffe europee flessibili, pensate ad hoc per i clienti di auto elettriche.
La mobilità elettrica richiede anche la creazione di un ecosistema di servizi che permettano alle persone di poter ricaricare più facilmente le auto a batteria. (Qui la guida su come ricaricare le auto elettriche) Honda, con il suo innovativo servizio e:PROGRESS, punta ad offrire agli utenti sistemi di ricarica, un controllo intelligente della fase di ricarica e tariffe intelligenti. Sarà pure il primo contratto flessibile in Europa pensato ad hoc per i clienti di veicoli elettrici e permetterà di ottimizzare l'uso di elettricità proveniente da fonti rinnovabili.
Gli utenti potranno anche ricaricare l’auto nella fascia oraria più economica, tenendo conto della domanda della rete. Questo servizio sarà proposto in collaborazione con Moixa, azienda specializzata nel campo dell’immagazzinamento e della ricarica intelligente, e con Vattenfall, fornitore di energia leader in Europa. Questo servizio funzionerà in maniera davvero molto semplice.
Gli utenti dovranno limitarsi a specificare i parametri preferiti per lo stato minimo di ricarica attraverso l'applicazione per smartphone, lasciando al sistema la gestione autonoma della carica. L'energia elettrica per la ricarica delle auto elettriche sarà fornita da Vattenfall attraverso una tariffa flessibile che permette di usufruire di un costo ridotto dell'energia nelle diverse fasce orarie.
Per poter approfittare di questo servizio si potrà utilizzare il Power Charger di Honda, un'unità domestica in grado di ricaricare, per esempio, la nuova Honda e (Qui la nostra prova) da 0 al 100% della batteria in poco più di 4 ore con un'alimentazione di 32 ampere. Il Power Charger di Honda arriverà sul mercato quest'estate, in contemporanea con le prime consegne di Honda e ai clienti; il servizio e:PROGRESS sarà completamente attivo entro il 2020. Il nuovo servizio sarà inizialmente disponibile nel Regno Unito e successivamente disponibile in Germania e in altri Paesi europei.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti