
11 Marzo 2021
Honda ha prodotto 400 milioni di moto e scooter da quando è stata fondata. La prima moto, la Dream D-Type, uscì dalle fabbriche giapponesi nel 1949 - un anno dopo la fondazione per volere di Soichiro Honda. Nel 1963 apre la prima fabbrica estera, in Belgio; ad oggi, le fabbriche sono diventate 35, distribuite in 25 Paesi in quattro continenti, con l'obiettivo di costruire il più possibile localmente onde soddisfare più rapidamente la domanda locale.
La filosofia di Honda, secondo cui lo scopo della tecnologia è di aiutare le persone, ha permesso alla società di raggiungere la pietra miliare dei 100 milioni di moto e scooter venduti nel 1997. Quota 300 milioni si è toccata appena quattro anni fa. In altre parole: le vendite crescono sempre più rapidamente. Per la prima volta, nel 2018 si è sfondato il muro dei 20 milioni di scooter prodotti in un anno.
Gran parte del merito va attribuita alle ottime performance di vendita di motorini e scooter, che con i loro prezzi contenuti sono un segmento chiave. Activa è spesso lo scooter più venduto al mondo, e a distanza piuttosto ravvicinata seguono altre famiglie come il PCX, l'SH e il Dio. Già cinque anni fa la Honda Super Cub (nata nel 1958) è diventata la moto più prodotta al mondo, con 87 milioni di unità. Negli anni Honda ha saputo affermarsi con marchi iconici in tutti i settori, come la Fireblade per le supersportive, le naked Hornet, la super touring Goldwing, le offroad Africa Twin e le cruiser Shadow.
La sfida per il futuro passa per l'elettrico. Honda è stata la prima azienda a presentare uno scooter ibrido - il PCX, l'anno scorso.
Commenti
Con le serie PCX, Forza, Sh, Africa Twin, Integra/Adv/Nc750 hanno fatto dei capolavori!