Tesla vuole ridurre i costi di riparazione delle auto prodotte con le Giga Press

15 Novembre 2023 156

Tesla ha adottato un approccio di produzione innovativo che sfrutta le Giga Press per realizzare grandi parti del telaio in pezzi unici. Si tratta di una soluzione che consente di razionalizzare il processo di costruzione di una vettura, semplificandolo e rendendolo più veloce. Tanti vantaggi, dunque, nella fase di costruzione delle auto ma che succede in caso di riparazione? Dovendo intervenire su parti più grandi, i costi dell'intervento dal meccanico potrebbero essere alti.

Secondo un rapporto di Autocar, la società di Elon Musk starebbe lavorando per affrontare le preoccupazioni secondo cui riparare le auto realizzate con le Giga Press sarebbe difficile e costoso. Preoccupazioni che starebbero facendo salire i costi delle assicurazioni.

NUOVE TECNICHE DI RIPARAZIONE

Dunque, la casa automobilistica starebbe investendo nella ricerca e nello sviluppo di un nuovo sistema di riparazione per le auto elettriche prodotte con la tecnica del megacasting. L'obiettivo di Tesla è quello di individuare tecniche di intervento che siano efficaci ed economiche e che consentano di ripristinare l’integrità strutturale dei veicoli.

Un progetto importante, soprattutto pensando che la tecnica del megacasting sarà utilizzata su tutti i futuri modelli della casa automobilistica americana. Anzi, Tesla ha più volte affermato di voler sfruttare ancora di più questa tecnologia nel corso del tempo per arrivare a semplificare ulteriormente il processo produttivo delle sue auto.

Dunque, serve trovare una soluzione per rendere più semplici ed economici gli interventi di riparazione. Il lavoro che svolgerà Tesla potrebbe servire anche per le altre case automobilistiche che hanno deciso di seguire Tesla nell'utilizzo delle Giga Press per realizzare le loro vetture.

Toyota, Hyundai e Ford ed altri costruttori hanno già detto di voler sfruttare questa tecnica produttiva. Dunque, anche le altre case automobilistiche dovranno affrontare il medesimo problema. Il lavoro di Testa potrebbe quindi spingere anche altri marchi a studiare un modo per semplificare il lavoro di riparazione.


156

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

L’auto con più guasti in Germania? Tesla Model 3
L’Associazione tedesca per l’ispezione tecnica (Technischer Überwachungsverein, o TÜV) deve ispezionare tutte le auto del paese che hanno tre anni da quando sono state consegnate ai primi proprietari. Il test viene ripetuto ogni due anni. Secondo lo studio, un totale di 14,7% di tutte le unità di Tesla Model 3 testate non hanno superato l’ispezione. Il tasso di guasto medio tra i 111 modelli che condividono la stessa durata di servizio del modello di Tesla è del 5,7%.

acitre

Disse quello che dava dei pollastri a quelli che pagano premi "superiori alle reali necessità ed esigenze". Che ovviamente decidi lui per tutti.

Povero cucciolo ti sei offeso perchè qualcuno ti ha risposto in modo "arrogante". Ma dove andremo a finire signora mia.

Alex Li

Mi sembra che anche le auto costruite con sistemi tradizionali riescano in questo.
L'unica differenza la fanno i costi per le riparazioni in caso di interventi profondi.... infatti pare che le assicurazioni statunitensi facciano rottamare le TESLA coinvolte in incidenti al contrario delle altre.

Ultra

Non è solo una questione di costi o tempi, la gigapress permette di avere telai con rigiditá elevate e permette di progettare scocche che si deformano in modo programmato in caso di impatto al fine di trasformare l'energia cinetica in una energia di deformazione plastica, togliendo quindi energia alla decelerazione salvaguardando le persone.
Una persona viva ricompra la macchina, una morta no.

acitre

La risposta lunga ed argomentata l'hai evitata di proposito eh.... Ahahhahah

B83

Non ho Facebook, rispondo ad altre scemenze che qualcuno scrive su questo forum

acitre

Non sai di che parli, vai a scrivere sc3m3nz3 su facebook. Adesso le assicurazioni non sono consapevoli delle truffe alle assicurazioni, dei preventivi gonfiati, dei periti che prendono mazzette e dei clienti che cambiano assicurazione e secondo te non sono costi già inclusi nei premi pagati da tutti.

Il mondo è in mano a banche e assicurazioni e secondo te non sanno fare il loro lavoro. ahahhahahaha

B83

Ma infatti chi ha detto che finiscono per strada???? Ti ho descritto un caso eclatante che le assicurazioni non sanno fare il loro lavoro. Poi sono già aiutate dai pollastri che pagano premi superiori alle reali necessità ed esigenze.

acitre

Infatti adesso dobbiamo tutti dare l'8 per 1000 alle assicurazioni con il 730. Aiuta anche tu un assicutore finito per strada per colpa della Panda.

Zanzo

Questo succede perché le cose automobilistiche sanno che con queste normative possono permettersi di alzare i prezzi senza una logica.
Pensare che prima di questa follia dell'elettrico mi ero comprato la mia bella macchinina per 9k, per fortuna.

B83
Alex Li

Hanno scelto un sistema produttivo avente lo scopo di velocizzare l'assemblaggio del veicolo per ridurre il costo.... non tenendo conto del fatto che avvengono ancora incidenti che richiedono l'intervento di un carrozziere.
Ora cercano una soluzione per ridurre i costi delle riparazioni !!
Il cane che si rincorre la coda!

Signor Rossi
Signor Rossi
Signor Rossi

In Cina assicurano gran parte delle vetture ... dai Supercharger ai sistemi di fornitura di corrente e stoccaggio alle assicurazioni e c’è ancora chi crede che Musk sia uno sprovveduto.

In Cina e non solo le vendite sono in costante aumento e la Model Y è la vettura più venduta in assoluto al mondo.

Signor Rossi

Anche Geely Polestar Volvo ... e VW vorrebbe ma non c’hanno i soldi.

Signor Rossi

L’errore commesso da Tesla è credere che la gente preferisca non andare a sbattere ... ma quanto pare si sono sbagliati.

Signor Rossi
acitre

Sisi le assicurazioni, insieme alle banche, notoriamente sono delle sprovvedute. In America poi di elettriche ne girano così poche da così poco tempo.

B83

Non hanno indagini e statistiche/casi su questa problematica, quando uscirà fuori il reale costo di riparabilità di un veicolo del genere aumenterà l’assicurazione. In America hanno più casi e sono corsi ai ripari!

B83

Non è più un telaio a longheroni, presumo siano sostituibili solo le crash box anteriore e posteriore.

opt3ron

Se Elon si sta muovendo significa che prevedono ulteriori aumenti delle assicurazioni e un impatto negativo sulle vendite.

zip36063

Visto i dati di vendita di Tesla model Y non direi pochi

opt3ron

Quindi pochi.

Lunariano

onestamente vorrei capire se quelle affermazioni sono ufficiali o solo speculazione. se ufficiale allora avranno già fatto le loro indagini e sapranno benissimo ogni pro e contro

acitre

P4gli4cc1o, c'avrai una panda a metano e ancora c'hai fiato per parlare.
https://uploads.disquscdn.c...

Chicco Bentivoglio

Quindi stai ancora ad aspettare il momento propizio per prendere la tesla?? Ora per agognare il sospirato momento ti dedichi alla ricerca dell'assicurazione più economica. Non fa una piega!

ACTARUS
ACTARUS
boosook

Risparmio rispetto a un'auto elettrica di pari segmento e prestazioni di un altro produttore, non fare finta di non capire, dai...

papau

No, è gente che pensava di fare l’affare con l’elettrica, ma col tempo costerà uguale se non più di una benzina.
Il giorno che mi comprerò l’elettrica il costo alla colonnina sarà l’ultimo dei miei pensieri se considero che ho fatto benzina a2€ al litro e che mi fa i 13.

Davide Moriello

mai detto il contrario, guardati la mia cronologia. Una macchina da 50.000€ non la compri se vuoi risparmiare

Davide Moriello

no non sono io, mai caricato gratis alla lidl, la lidl qua non ha nemmeno una colonnina.

T. P.

si ma tu sei come Dorian Gray! :)

stefano passa

bisogna vedere come la sfrutteranno

MatitaNera

Beh io lo sono ancora!

R4gerino

E' un problema che riguarda tutte le auto elettriche. Il problema è la batteria, la quale si danneggia facilmente in caso di qualsiasi incidente. E quando questo subisce anche solo un 'buchino' o un angolino piegato, il preventivo in genere è la sostituzione. Mi ricordo ancora quella Kona, dove chiesero 30k€ per aver tamponato un muretto in partenza.

Davide

Se il telaio è in 3 o 2 componenti, anche qui la vedo dura mettere a dima tutto

R4gerino

E' un insieme di cose. Tanto per il telaio, ma anche e soprattutto per la batteria. Smontare una Tesla richiede decine se non centinaia di opere di manodopera in officina, quindi spesso si preferisce rottamare l'auto.
Ma non sono gli unici con questo problema. In Rivian, quella dei pickup elettrici, per riparare una 'bolla' sull'angolo posteriore, hanno chiesto 37k$, perche devono tagliare l'auto a metà per cambiare il pezzo, perche è tutto un pezzo unico.

zip36063

Benissimo. Quindi dove sta il problema? Ti compri una Tesla se ti puoi permettere la macchina e anche l’assicurazione. Punto. Ci sono tante altre marche o alimentazioni fra cui scegliere.

R4gerino

non ho capito cosa risparmi. Hai comunque speso 40k.

R4gerino

Negli usa stando alle loro statistiche, già ora assicurare un elettrica costa 25-30% in più rispetto ad una temica. Quindi c'è ben poco da spalmare...

R4gerino

Bella scuola di m3.r.d4.

La stessa che ha fatto apple con i cellulari. Gli altri hanno visto che si risparmia e la gente compra lo stesso, allora perche no?

zip36063

uno a cui interessa il prodotto Tesla di per sè e che può permettersi sia la Tesla che l'assicurazione?

R4gerino

Beh, le batterie (praticamente tutte) al momento non sono considerate riparabili. Immagina dover buttare nella spazzatura un pacco nuovo, perche si è piegato un angolino. Eppure è quello che succede.

R4gerino

ahahaha. 'starebbero' , 'potrebbero'. Ma seriamente? E' un dato di fatto che le assicurazioni sono più alte per questi trabicoli, fino a 30% negli USA.

Vogliamo parlare di quello che ha pagato una model 3 50k€, per vedersi un preventivo di 75k per ripararla dopo una uscita fuori strada? E le assicurazioni fanno pure storie perche sono cifre assurde.

Il fatto è che queste auto ormai le 'stampano' con le batterie 'incollate' come i cellulari: la riparazione non è considerata una priorità. Infatti se non sbaglio, la quasi totalità delle vetture incidentate con batteria danneggiata, vengono rottamate dalle assicurazioni.

zip36063

allora è semplicemente uno che non poteva permettersi una Tesla (e non una elettrica in generale) prima e tanto meno dopo.

T. P.

ehehehe si lo so che lo hai inteso così ma da come è scritto si poteva anche intendere in altro modo...
comunque concordo su tutto soprattutto sul fatto del periodo in cui eravamo più giovani! :)

BlackLagoon

si ma occhio a non confondere la Model 3 con la Model Y...

opt3ron

Questo era l'idea ma le assicurazioni hanno rotto le uova nel paniere, chi vuoi che compri una tesla se non te l' assicurano o se l'assicurazione costa troppo?

Auto

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi