Android Auto, in arrivo (finalmente) le risposte rapide ai messaggi!

26 Aprile 2022 36

Le risposte rapide ai messaggi che su Android per smartphone esistono da parecchio tempo finiscono adesso per caratterizzare anche Android Auto. Una novità semplice, se vogliamo anche banale, che tuttavia il robottino su quattro ruote ha dovuto desiderare per diverso tempo prima di ottenerla. Ora, segnalano i colleghi di 9to5google.com, le risposte rapide ai messaggi sono finalmente arrivate, anche se solamente su Android Auto beta (versione 7.6.1215).

La novità appare proprio come su Android per smartphone, ossia come ce la si aspetterebbe. Adesso, all'arrivo di un messaggio, Google Assistant continua a leggerlo a voce alta mentre Android Auto propone subito almeno una risposta rapida suggerita, che può essere, proprio come su smartphone, una breve frase o una faccina contestuali alla comunicazione ricevuta. Basta così un tocco sul display dell'auto per rispondere risparmiando il tempo della dettatura ad Assistant.


C'è una seconda novità, sempre su Android Auto beta in versione 7.6.1215, il tasto Risposta personalizzata mostrato di fianco al mittente. Anche in questo caso si tratta di una misura che consente di risparmiare tempo: in precedenza infatti era necessario attendere la fine della lettura del messaggio in arrivo, quando Assistant chiedeva se si voleva rispondere. Così facendo, con un tocco su un tasto sufficientemente grande da essere premuto con facilità così da non distrarre, si può passare subito alla dettatura.

Non sappiamo quando Google deciderà di distribuire le novità anche sul filone stabile di Android Auto, ma a spanne diremmo che non dovrebbe passare molto tempo. L'app stabile di Android Auto è stata aggiornata di recente alla versione 7.5, per cui è possibile che le risposte rapide arrivino con il passaggio alla versione 7.6.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
virtual

Sicuramente è un problema dell'assistente, perché dubito che Telegram abbia la possibilità di inserirsi se non nelle API che gestiscono l'invio del messaggio.
Resta il fatto che è segnalato al link che ho postato sopra e ancora nessuno di Google che si degni di risolvere... io continuo con l'invio del feedback ogni paio di giorni direttamente dalla schermata dell'assistente, ma mi sa che dormono come sassi.

Clawed

Purtroppo sui due Pixel che ho se premo il microfono a mano non funziona, penso perchè richiami l'assistente nello stesso modo di quando lo si fa a voce.
Sul tablet invece premendo dal widget, la schermata dell'assistente che si apre è diversa da quella che viene fuori richiamandolo a voce.
A questo punto credo sia un problema dell'assistente google

virtual

Galaxy Note 9 con Android 9. Cavolo hai ragione... da OK Google non va mentre dal widget di ricerca Google sì!

Clawed

Da che telefono stai provando? Perchè a me il problema lo da se provo a farlo da Pixel 4a e Pixel 6 con Android 12.
La cosa strana è che ho provato poco fa da un tablet Huawei Mediapad M5 con android 8 e se premo il microfono dalla barra di ricerca sulla home screen funziona. Mentre se attivo l'assistente con "Hey/Ok Google" mi dice che non riesce

virtual

Visto e messo il +1

Clawed

Ho appena finito la procedura di segnalazione del bug se telegram, vediamo se ottengo risposta

virtual

Ah ecco, grazie dell'info. Quindi nessuno ha mai aperto un bug relativo all'assistente... o io non sono in grado di trovarlo.

Clawed

Parla di un problema diverso, qui l'assistente diceva di aver mandato il messaggio, ma poi controllando le chat il messaggio non c'era.
Mi ricordo fosse successo anche a me un paio di volte, un bel pò di tempo fa, ma è stata una cosa momentanea

virtual
Proverò anche a segnalare a telegram

A tal proposito ci sarebbe anche questo:
https://bugs.telegram.org/c/11117
... ma mi sembra strano che siamo solo in 2 a segnalare e soprattutto la data di apertura del bug è sospetta (troppo indietro).

Clawed

Grazie per il link del post, non avevo trovato nessun riferimento in rete del problema.
Mi sono aggiunto anch'io alla segnalazione, speriamo risolvano.
Proverò anche a segnalare a telegram sia mai che devono fare loro un fix

virtual

Lo so, ma qualcosa dobbiamo pur tentare! Cavolo se funzionava significa che si può sistemare (volendolo).

Marco Assini

Io non ho nemmeno la novità dell'icona a forma di "nota", figuriamoci le successive...

AlphAtomix

Giusto, meglio far tirare fuori il telefono dalle tasche per inviare un messaggio (perché tanto fanno tutti così) piuttosto che farli parlare "sa soli" in auto con gli occhi fissi sulla strada e nel frattempo inviare un messaggio vocale. Che testa che avete.

RedGuns
virtual

Non si possono ascoltare/inviare perché non esistono API per le risposte nelle notifiche per i messaggi vocali. È la stessa ragione per cui non si possono ascoltare/inviare su Wear OS.

virtual
virtual

Sicuro? A me Assistant dice "mi dispiace ma non posso inviare messaggi con Telegram".

DiRavello

a me il wifi funziona una volta si una no, due si una no. questa mattina si collegava. vado a mangiare torno e android auto non si collega più in wifi ma solo via cavo.

Perchè così hanno la scusa per venderti ad un prezzo più alto l'allestimento superiore...

Dema

A me li invia regolarmente

Developer

mi domando come sia possibile nel 2022 che un auto venga venduta col wifi disabilitato. mi é appena arrivata la clio 2021 e scopro che di default é spento. finisco i due anni di garanzia e via di modifiche al sistema

Clawed

Anche a me non li invia più, me ne sono accorto circa 1/2 mesi fa

RedGuns

Ma solo a me fino a 3/4 mesi fa faceva inviare i messaggi Telegram con assistant ed ora mi risponde che non può ancora inviare messaggi con Telegram?

Sherthes

Non mi sto riferendo al tempo di lettura del messaggio, ma al tempo di dettatura e di invio del messaggio. La lettuda da parte di Assistant è anche agevole, ma è tutto quello che viene dopo il problema.

nickmot

C'è un errore di fondo enorme, a mio avviso.
Non ci dovrebbero essere tasti da premere, ne piccoli ne grandi.
Android auto dovrebbe funzionare completamente in maniera vocale, senza interazione fisica.
Io uso l'app su smartphone, ma rispetto a drivemode è un passo indietro notevole.

saetta

per fortuna

saetta

ma una parola chiara e definitava sulla modalita wireless è stata fatta o no?

Igoritaly

Mia esperienza su Wolksvagen T-Cross presa a noleggio con android auto e mio S20 FE: spettacolare. Non ho mai usato What's up senza staccare le mani dal volante! ..e ha sempre funzionato tutto perfettamente, con rilettura del messaggio da inviare. Chiaro che non è "fulmineo", ma i tempi sono tollerabili e comunque molto più sicuro che prendere in mano il cell...E il riconoscimento vocale non ha sbagliato un colpo.

Giorgio

Si beh, non ho ancora capito a cosa serva la tecnologia se poi vedi gente in giro con auto moderne, con bt e balle varie, sempre col telefono in mano e/o all'orecchio.
Settimana scorsa in autostrada, cruise a 120, comincio a vedere una Yaris (nuova di pacca) che vaga tra la prima e seconda corsia a 80/100 km/h circa, lo passo ed il koglione si stava guardando un video col telefono tenuto sul volante modalità landscape (cosi vedi meglio no).
Avessi la possibilità di sparare alle ruote di sti ebeti passandoli.....

marcy9487

Robe da pazzi che puntando tutto (giustamente) con la minor interazione possibile a livello fisico quando si guida, proprio i messaggi audio, che dovrebbero essere la soluzione perfetta in tal senso, non si possono nè ascoltare nè inviare......

marcy9487

"Anche in questo caso si tratta di una misura che consente di risparmiare tempo: in precedenza infatti era necessario attendere la fine della lettura del messaggio in arrivo, quando Assistant chiedeva se si voleva rispondere. Così facendo, con un tocco su un tasto sufficientemente grande da essere premuto con facilità così da non distrarre, si può passare subito alla dettatura."
Difficile leggere la notizia, eh?

GianlucaA

O dirà non ho capito

Giordy89

E li vorremmo anche inviare

Sherthes

Per rispondere con un semplice "OK" bisogna aspettare i tempi biblici della dettatura dell'assistente Google, che poi invierà sicuramente un messaggio sbagliato

GianlucaA

Un grande no sense di android auto è che non riproduce i messaggi audio di whatsapp. Si potesse comunicare solo con gli audio invece che tramite l'inutile assistente google sarebbe molto più veloce e sicuro per chi guida

g.r.

Qualcuno dica a Meta, che vogliamo ascoltare i messaggi audio

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8