
31 Gennaio 2022
Google continua a migliorare Android Auto, e l'app per smartphone guadagna oggi un'importante funzione: il supporto al Dual SIM. Finora, infatti, era possibile effettuare chiamate solo dalla SIM impostata come principale nello smartphone. Con la versione v7.1.614554 (in roll-out in queste ore a partire dagli Stati Uniti), Google ha finalmente introdotto la possibilità di scegliere con quale SIM effettuare la telefonata dall'automobile. Una grande comodità, specie per chi utilizza due utenze diverse tra vita personale e lavorativa.
Si tratta di una funzionalità che Google aveva preannunciato un paio di mesi fa. La segnalazione, come spesso avviene, è arrivata da un utente Reddit che, come mostrato nell'immagine sottostante, ha visto comparire un pop-up sullo schermo del sistema di infotainment della propria vettura. Una schermata che gli ha permesso di scegliere quale delle due SIM utilizzare per effettuare una chiamata.
Importante inoltre sottolineare un altro aspetto messo in evidenza dall'utente. Il corretto funzionamento, in contemporanea, di entrambe le SIM è garantito anche in relazione delle telefonate in entrata. Ciò significa che la ricezione continua a essere presente regolarmente. Insomma, Google sembra aver fatto le cose per bene, consentendo ad Android Auto di compiere un ulteriore passo in avanti verso un miglioramento inevitabile.
Restano da capire le tempistiche necessarie per il roll-out su scala globale. L'aggiornamento dell'app di Android Auto sul proprio smartphone potrebbe non bastare, in quanto è probabile che possa volerci un'abilitazione lato server da parte di Google. È comunque solo una questione di tempo.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Già in uso
Don't feed the troll
Prima si poteva "sbloccare" forzando le app a girare su Android Auto... Era comodo per poter utilizzare tutta una serie di app ufficialmente non supportate (non so Teams, ma anche app di audiolibri).
Visto per la prima volta qualche giorno fa, finalmente qualcosa di utile.
Sarebbe interessante anche poter avere due telefoni collegati, o meglio uno con Android Auto e uno in BT per le sole chiamate, per chi ha telefono personale e aziendale è una rottura poter telefonare solo con uno dei due.
Delusissimo, son stato costretto a rimettere il supporto per cellualre a fianco dello schermo dell'infotainment, una tristezza...
Autoradio aftermarket 1 Din su un V8?
Ok
https://uploads.disquscdn.c...
qualcuni conosce un android auto 1 din con funzione wireless?
In effetti Samsung ci ha messo una grossa pezza sopra con la One UI.
Perchè su Wear OS funziona?
Perchè su qualsiasi vivavoce BT funziona?
Infatti non è il supporto al dual sim di android il problema ma , eventualmente, quello di android Auto.
Androia Auto è penoso, quando l'ho provato la prima volta mi sono detto "ma non potevano fare un semplice mirroring?"
Adesso magari lo mettono anche su Wear OS, giusto con quei 5 o 6 anni di ritardo...
Alleluia.
Fossero queste le mancanze di android auto... pochissime app supportate e quelle poche con pochissime funzioni... qualcuno mi può dire perchè non si può scrivere sulle app android auto, mentre con l'infotainment della macchina puoi fare tutto? Non dovrebbero sottostare alle medesime leggi?