
22 Febbraio 2021
Sembra che Google stia testando ulteriori modifiche all'interfaccia utente di Android Auto, non parliamo dell'applicazione smartphone ma nello specifico di quella in utilizzo con i display in-car e recentemente protagonista di una completa rivisitazione.
Stavolta il focus delle modifiche è principalmente su Assistant, pare infatti che Google stia testando con un ristretto numero di utenti una nuova posizione a display per l'assistente vocale, una volta che questo viene attivato. Ci sono due versioni diverse individuate nella versione 4.8 dell'applicazione, eccole negli screen a seguire.
La prima a sinistra mostra un assistente vocale più invadente, che copre la porzione bassa del display, nella seconda possiamo notare come l'assistente è spostato nell'angolo a destra dello schermo. L'icona del microfono viene inoltre sostituita con le quattro barre animate ad indicarne l'attivazione. Allo stato attuale non sono funzioni attive, per visualizzarle è stato infatti necessario forzarle, dunque non sappiamo che se una delle due verrà scelta o meno.
A proposito di sistemi infortainment, avete visto il nostro confronto tra Android Auto e CarPlay di Apple? In caso contrario, siete ancora in tempo per farlo.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Che imbeciIIe.
quello delle chiamate senza conferma vocale adesso pare non lo faccia più. Comunque non si capisce perchè in generale cose che funzionano poi non vanno più. Un anno fa, per dire, se gli chiedevo le ultime news mi faceva partire un radioTG adesso non lo fa più.
Nella mia esperienza, il cambio di voce dipende dalla copertura rete di dove mi trovo. Quando esco dal parcheggio sotterraneo del mio posto di lavoro, essendo il campo molto debole, a volte parte una voce femminile sintetica e non ricorda i miei contatti preferiti. Appena esco dal parcheggio e chiedo un contatto, la voce ritorna quella femminile di sempre e funziona benissimo.
Prova a dare il permesso di Autostart a Spotify. Da applicare a tutte le app che richiami da Android Auto.
tidal non saprei non lo uso
Semi OT: Da quando ho cambiato il mio Honor 9 con lo Xiaomi Mi 9T sullo schermo di Android Auto, quando tento di avviare Spotify, mi compare la scritta "doesn't seem to be working at the moment". Per ovviare al problema, sono costretto ad avviare manualmente Spotify dal telefono facendo partire una canzone qualsiasi PRIMA di collegare il telefono col cavo all'auto. Così facendo funziona tutto normalmente. Su Honor 9 non ho mai avuto problemi del genere. Qualcuno sa dirmi come risolvere?
Piccolo ot: come mai l'assistente vocale cambia voce a caso? A volte uomo e a volte donna. Inoltre, non sempre accetta i comandi senza chiedere altre info. Nello specifico le chiamate. A volte parte senza dire nulla, a volte parte confermando vocalmente l'azione, altre volte mi chiede conferma (sempre della stessa persona). Insomma, fa quello che vuole..
Intollerante... Esattamente CEO di cosa?
Piccola impresa di famiglia
Anche l'AD di Microsoft è indiano. Tu sei italiano e che cosa dirigi?
Di basso livello vedo solo lo sviluppo di app inutili da parte di Google e che poi vengono dismesse per inutilizzo.
Android Auto invece è presente sul mercato da anni, eppure Google non ascolta le richieste degli utenti e fornisce un app che sembra sviluppata da incompetenti.
Un commento così di basso livello non lo leggevo da tempo...
L'AD di Google è un indiano. Avete mai avuto a che fare con indiani in ambito lavorativo?
Auguro agli sviluppatori di avere solo auto con schermi wide, forse si accorgono di quanto sono id1oti.
A chi lo dici... Io uso CarPlay solo per questo motivo.
https://uploads.disquscdn.c... Ma invece quanto ci mettono a occupare per intero gli schermi wide. E' incredibile che un terzo dello schermo non sia utilizzato. Cioè con la stessa auto, carplay utilizza tutto lo schermo, quindi non capisco quale sia il problema.
Ogni tanto tento di riprovare la nuova interfaccia, ma poi ritorno sempre sulla vecchia, che è più funzionale.
Incredibile come in Google riescano a peggiorare i prodotti anzichè renderli più funzionali.
sulla home non lo vedrai mai..per ricevere le notifiche devi andare sulle info app di android auto e guardare se hai autorizzato le notifiche..
Mentre guidi non puoi neanche digitare la destinazione su maps..se cambi musica ripetutamente si interrompe perchè ti ricorda che devi guidare..
é meno distrattivo dei un sistema analogico..
Quindi é da dissociare e ricollegare
?
Quando hai associato la prima volta non hai dato tutti i consensi.
Tidal mi sembra di si
Questa è una roba che ha del pazzesco. Un sistema che si basa sull'audio e sul vocale e poi non ti permette di mandare dei mess vocali..
mai capito perché non si possa rispondere con un messaggio audio, ma si debba invece mettere a trascrivere ciò che si dice che è 1000 volte più arduo
E cosa fa di più? Dov'è distrattivo? Musica, navigazione, attraverso comandi vocali
Sono stato per anni convinto che android auto fosse proprio questo xD
a me appare solo la notifica e puoi scegliere se cancellarla o sentirla, non posso leggere il testo sul display
Sicuramente, comprarla nuova e avere la possibilità, ovvio che non avrebbe senso non farlo, ma non averlo oggi non mi sembra una cosa di cui patire ecco
Ah si questo si, più che altro trovo stupida la loro esistenza. Bastava una semplice proiezione del telefono opportunamente scalata in automatico in base agli schermi
ma veramente in auto servono sti infotainment altamente distrattivi? un navigatore e la possibilità di parlare al telefono via bluetooth, non occorre altro.
Nooooooo , non ci posso credere , e magari neanche Tidal
Una volta che hai lo schermo é stupido non dare la possibilità di averli
Mi da la notifica ma non li apre e non li legge nemmeno da ferma
Dovrebbero integrare la lettura e scrittura dei messaggi vocali. È la mancanza che noto di più
Io non comprerei mai un' auto moderna senza apple carplay o android auto. Punti di vista
sulla mia li legge solo se testuali
Ok ma non legge nemmeno i messaggi
Non c'è su android auto whatsapp
Per me resta una roba di cui si può fare tranquillamente a meno... Se c'è è un più per carità, sennò non ci si strappa le vesti
non ci deve essere nella home
Mai funzionato
Ma ti funzionava o non ha mai funzionato?
Ora che mi sono abituato alla nuova interfaccia devo ammettere che è migliore della precedente. Ora ha ripreso a funzionare bene anche l'assistente vocale, che dava qualche problema fa un po' di tempo. Per WhatsApp però dovrebbero fare in modo che non mi rilegga ogni volta tutti i nuovi messaggi (compresi quelli già ascoltati)...
Io sulla mia non riesco a far funzionare wa, non me lo.vede nella home e in caso di notifica me li visualizza ma non li legge, consigli?