
20 Giugno 2022
12 Maggio 2020 7
Le serie eSport dedicate al mondo delle competizioni sportive si stanno moltiplicando. Il prossimo 15 di maggio debutterà un nuovo campionato targato Red Bull dedicato a tutti gli appassionati delle simulazioni sportive motoristiche. Si tratta della Red Bull Ring Masters nata in collaborazione con Sony Interactive Entertainment Italia e basata su Gran Turismo Sport. La serie è aperta a tutti. Chiunque potrà dimostrare le proprie capacità alla guida della Honda RAYBRIG NSX CONCEPT-GT ’16, unica auto ammessa.
Partecipare è molto semplice. Per poter accedere al torneo basterà interagire direttamente tramite la dashboard della console PlayStation 4 che gestirà in automatico il matchmaking dei piloti e tutte le sessioni di gioco. Le gare si disputeranno ogni venerdì, dal 15 maggio sino al 5 giugno. Nello specifico, si terranno due fasi ben distinte di gioco che saranno disputate tutte lo stesso giorno per 4 repliche settimanali consecutive.
La prima fase prevede una serie di turni di qualificazione nella modalità 1 contro 1 che avrà lo scopo di selezionare gli 8 piloti che disputeranno la gara finale del torneo dove parteciperà un pro player del team ufficiale Red Bull Racing. Il giocatore che riuscirà a distinguersi durante la corsa finale potrà trascorrere un’intera sessione di gioco in compagnia del pro player della scuderia eSport Red Bull Racing, per imparare tutti i segreti di gioco. Le gare saranno trasmesse in diretta sul canale ufficiale Twitch di Red Bull Italia.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Si non ho preso il 2 solo perché ho già il primo. Sul secondo mi aspettavo qualcosa di più per prenderlo
a dire il vero, in Project Cars 2 hai la possibilità di iniziare dai kart e salire, stagione dopo stagione, di categoria, fino alle vetture formula in teoria, dipende dalla carriera scelta, ad esempio potresti invece passare dalle vetture gt e fino ai campionati endurance. Oltretutto è abbastanza flessibile perchè scegli tu da quale categoria iniziare e quale "ramo" (tipologia di auto) preferire per lo sviluppo della carriera. Tuttavia è tutto un po' buttato lì, i contenuti ci sono, ma non vedrai intermezzi del genere F1 in cui hai la manager che ti gestisce la carriera o l'ingegnere che ti parla nei box, il tutto è delegato ad una schermata in cui leggi i messaggi che ti arrivano da tutte queste figure, molto essenziale. Quindi molto spartano, ma se ti piacciono i giochi di guida si lascia apprezzare.
No, più che darti un consiglio vero e proprio volevo solo dirti di informarti un po' e vedere se a te può piacere. Io lo conosco solo per aver visto qualche streaming su twitch, sembra interessante ed è sviluppato dall'italiana Kunos Simulazioni. Tracciati, auto e in generale la simulazione sembra fatta davvero bene
ci avevo pensato ma non ne parlano benissimo nelle recensioni.
non ho capito se è solo perchè mancano i video di interviste e altre cavolate o per una ragione seria. per caso l'hai provata?
GRID e DIRT2 ma anche li' carriere piuttosto basic, anche se nel primo puoi gestire i compagni di squadra e nel secondo occuparti dello sviluppo del mezzo
Assetto Corsa Competizione?
OT. ma a parte f1, c'è un gioco di auto con una carriera decente che dia l'impressione di una crescita del pilota? non deve essere per forza simulativo. ho visto anche project cars 2 ma anche li la carriera è al minimo indispensabile