
26 Ottobre 2022
Per il settore automotive, il conflitto in Ucraina ha peggiorato il problema della fornitura dei componenti. Come abbiamo visto nel corso delle scorse settimane, diversi costruttori hanno dovuto rivedere nuovamente i piani di produzione vista la difficoltà nel reperire alcuni importanti componenti necessari per la produzione di nuove vetture. Il problema principale riguarda i cablaggi. Molte fabbriche che producono questi componenti si trovano in Ucraina.
Dunque, a seguito dello stop produttivo a causa della guerra, le case automobilistiche hanno visto ridursi in maniera importante la disponibilità di questi elementi. Riorganizzare le forniture non è poi una cosa facile e soprattutto rapida.
Da casa Ford arrivano alcune novità non positive. Secondo quanto ha comunicato un portavoce del costruttore a Automobilwoche, la produzione della Ford Fiesta sta andando a singhiozzo. Il piccolo modello del marchio americano viene prodotto, ricordiamo, nella fabbrica di Colonia. Secondo quanto raccontato, i lavoratori della fabbrica hanno lavorato a orario ridotto la scorsa settimana e si continuerà in questo modo fino al Pasqua.
Successivamente, ci sarà una periodo di vacanza già programmato. Questo significa che la produzione della Fiesta ripartirà a regime solamente il 25 di aprile. Queste problematiche stanno ovviamente rallentando la produzione della piccola Fiesta con la più diretta conseguenza di un allungamento dei tempi di consegna.
Vista la situazione attuale non è comunque detto che la produzione possa poi tornare davvero a regime. Tutto dipenderà da come evolverà il problema della fornitura dei componenti nel corso delle prossime settimane. Ricordiamo che lo stabilimento di Colonia è molto importante per Ford visto che è anche la sede del centro di ricerca e sviluppo per l'Europa. A lungo termine, la produzione dei modelli endotermici verrà gradualmente eliminata poiché Ford vuole passare a costruire solamente auto elettriche.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Non sapevo la facessero anche a 3 porte