
07 Dicembre 2020
Ford sta lavorando molto per sviluppare i sistemi ADAS per migliorare la sicurezza delle sue auto. In particolare, il marchio americano si è occupato di risolvere il problema dell'angolo cieco. Chi guida sa benissimo che per quanto si possa prestare attenzione con gli specchietti, a volte può capitare che un'auto possa "comparire dal nulla" in quando nascosta nell'angolo cieco. Un problema serio che può causare anche incidenti gravi.
La tecnologia, però, può venire in soccorso per risolvere questa grave problematica. Sulla nuova Kuga, Ford ha portato al debutto il nuovo sistema di mantenimento della corsia con Blind Spot Assist. Come funziona? Il costruttore americano spiega che questo sistema monitora costantemente l'angolo cieco dell'auto per individuare eventuali veicoli in avvicinamento da dietro. In caso di pericolo, è anche in grado di intervenire attivamente sullo sterzo girandolo nel verso posto per avvertire il conducente che sta per effettuare una manovra potenzialmente pericolosa.
In precedenza, Ford offriva la tecnologia Blind Spot Information System in grado di avvisare i conducenti della presenza di veicoli nel loro punto cieco utilizzando una spia nello specchietto retrovisore esterno. Il nuovo sistema è quindi un netto passo avanti. I sensori che gestiscono questa nuova funzionalità di sicurezza effettuano una scansione dell'area dietro all'auto 20 volte al secondo sino ad una distanza di 28 metri, quando si viaggia tra 65 Km/h e 200 Km/h.
Ovviamente, in futuro tale tecnologia arriverà pure su ulteriori modelli Ford. Ma le novità in termini di sicurezza non si fermano qui. Sulla Ford Kuga debutta anche la soluzione Intersection Assist che utilizza la telecamera anteriore e il radar per monitorare potenziali collisioni con veicoli in arrivo sul fronte opposto. Funziona, però, solo sino a 30 Km/h e interviene frenando l'auto nel caso il guidatore stia per effettuare una svolta con rischio di incidente. Una soluzione pensata prevalentemente per evitare tamponamenti nelle svolte e nei parcheggi. Anche questa tecnologia arriverà in futuro su altri modelli Ford.
Entrambi questi sistemi di sicurezza funzionano anche in condizioni di scarsa luminosità o di notte con i fari accesi.
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Honda Jazz Hybrid: solo ibrida, pratica e compatta | Recensione e Video
Renault Twingo Electric: prova su strada, prezzi e test autonomia elettrica in città
Commenti
a rendere...
ecco, esattamente, il vuoto.
Anche veggente oltre che insultatore.
Uno che sta sempre in corsia di sorpasso non rispetta un bel niente visto che c'è sempre chi i limiti non li rispetta e quindi nemmeno tu lo fai
No sono uno che rispetta i limiti di velocità, quindi la cosa più distante al mondo da un i d i o t a.
Tu invece sembri il tipico che viene picchiato forte all'autogrill o al semaforo.
Ah chiedo scusa allora sei un super idi0ta
Mi spiace deluderti ma io l'autostrada me la sparo tutta in corsia di sorpasso.
Inizio a sospettare che sei uno di quegli idi0ti che sta al centro...
Ma me quello che non ce la fa sembri tu.
Ma tanto prima o poi qualcuno cambierá corsia senza aspettarsi che qualcuno lo sorpasso sulla destra e ti porterà sui verdi pascoli con lui.
Quindi è un problema temporaneo.
Oh mamma non ce la fai a capire la differenza tra superare e sorpassare?
Superare a destra è creare un disagio perché non è una corsia di sorpasso.
Se non ci arrivi il problema sei tu.
https://media3.giphy.com/me...
C'è chi ha altri valori nella vita oltre alla macchina bella, forse migliori.
Basare la propria felicità su di un auto bella è triste, è sinonimo di avere valori molto bassi.
in effetti mi hanno fatto notare che nel video le persone giuidano a destra, quindi ho proprio visto la situazione al rovescio
ok non ci avevo fatto caso
E' un sorpasso regolare perche il tizio nel video ha il volante a destra, hanno le corsie invertite
Credo siano in uno stato con le corsie invertite, se guardi il video il tizio sta guidando a destra
Non c'è nessun dubbio, il cds è molto chiaro, è pericoloso perchè non si viaggia nella corsie centrali
anche in autostrada? davvero?
ai giovani d'oggi non interessa molto guidare. se quindi arriveranno delle auto compleatmente autonome credo saranno i primi a prenderle. io peronalmente amo guidare e quindi non le utilizzerei piu' di tanto. va anche detto tuttavia che nei lunghi viaggi in autostrada o durante le code chilometriche in tangenziale sarebbero un toccasana.
Infatti se sono costretto a farlo suono sempre sia per avvisare che per far capire all'idi0ta qualcosa e ogni tanto infatti c'è qualcuno che lo capisce e si sposta a destra
Appunto, io scelgo di creare meno disagi possibili, quelli che rimangono al centro scelgono invece di far vedere che sono degli idi0ti
Perché per concezione la corsia di sorpasso è quella a sinistra pertanto rischi la morte.
Ma sono scelte...
ok se è un superamento è un altro conto, ma è cmq oggettivamente pericoloso se l'auto da destra arriva a velocità elevata, o quantomano molto più veloce dell'altra
ok l'immagine lascia il dubbio, ma è cmq un comportamente pericoloso se c'è molta differenza di velocità tra le due corsie
Sei come Babbo Natale porti regali bravo
Può essere ma nel frattempo voglio guidare .
Tra 40 anni se sarai vivo magari sarai davvero paralitico e ringrazierai la guida autonoma
A me capita almeno una volta a tratta, fammi capire per quale motivo io che sto sempre a destra dovrei fare 4 cambi di corsia quando mi basta andare dritto nella mia, poi mi sa che negli usa non ci sono regole stringenti
Speriamo mettano queste feature di serie su tutte le auto...
Ciò non toglie che sia da pazzi...
Quando ci sarà la guida autonoma potrai investire il tuo tempo in altro.
Guidare può essere un piacere ma nella maggior parte dei casi è una rottura.
tieni, questa "è" te la regalo...
Può essere, non vorrei aver capito male
A me piace guidare per questo mi sentirei paralitico forse non sono stato chiaro
non è la kona?
fischia, allora non li vedo solo io...ogni tanto ho visto gente con entrambi gli specchietti chiusi, ma tantissimi cmq con quello destro chiuso...
Ma i Kuga elettrici sono stati richiamati perché vanno a fuoco?
che persone tristi...
Quando ci sarà la guida autonoma ti sarà passata la voglia di guidare e non dovrai chiedere un passaggio a nessuno...
Guarda che in se uno non cambia corsia non è un sorpasso ma è quello che sta al centro che sta commettendo un'infrazione, almeno in Italia il cds è questo
Pazienza, è un auto più sicura e non a tutti interessa che sia bella, ma bensì che sia funzionale, che consumi poco e che sia sicura.
Chi ti dice che sia un sorpasso? Il superamento a destra in Italia è consentito
qualcuno viaggia con lo specchietto chiuso. da zampate nelle gengive.
Questa tecnologia e molto utile ,migliorando gli adas la guida completamente autonoma non serve ,che senso ha comprare un auto quando non la puoi guidare ,certo gli adas ripeto se migliorati sono importantissimi ma quello proprio che non mi va giù e la guida completamente autonoma mi sentirei paralitico .stanno distruggendo proprio il concetto auto mi auguro che si limiteranno
in generale aiuta se si evita di fare manovre improvvise ed avventate (salvo quando appunto sia necessario per evitare una situazione di maggior pericolo); in poche parole se tutti guidassero più sereni gli incidenti diminuirebbero. E bada bene, non ne faccio un discorso di rispetto pedissequo dei limiti di velocità (ci sono situazioni in cui un limite di 50 km/h fa ridere), ma proprio di atteggiamento, soprattutto in città
ok però aiuterebbe se nella prima immagine non ci fosse un/una idiota che sorpassa da destra...
Ok l'angolo cieco, ma per strade vedi gente che fa delle manovre assurde (e non solo in auto)
e certo.
Deve essere obbiglatorio sopratutto in citta
Se uno sta attento controllando sempre lo specchietto retrovisore anche durante la marcia normale o perlomeno abbastanza in tempo prima di una manovra non compare nessuna macchina dal nulla, in ogni caso avere tutte queste tecnologie di serie farà ridurre di tanto gli incidenti in attesa della guida autonoma