
10 Ottobre 2020
La questione del "sound" delle auto elettriche è sempre un punto di grande discussione tra gli appassionati di auto (in effetti ne parliamo anche noi giusto oggi nell'ultima puntata dell'Intervallo, il nostro podcast). I più tradizionalisti argomentano che è dura eguagliare l'urlo di un V12 o il ruggito profondo di un V8 - ma anche la rabbia di un VTEC spinto alla linea rossa del contagiri o di un Cinquone Abarth all'uscita di una curva - ma si può contro-argomentare che sì, tutto vero, ma anche il sibilo di un elettrico completamente aperto ha quel richiamo alla fantascienza a cui è difficile rimanere impassibili.
Ford ha collaborato con Matthew Dear, DJ e produttore di Detroit specializzato nella creazione di musica elettronica piuttosto famoso (noto come Audion, Dear, False o Jabberjaw) per creare un remix del suono del motore della nuova Mustang Mach-E. Il SUV, ricordiamo, arriverà in Europa nel 2021 - un po' in ritardo rispetto alle previsioni iniziali.
La canzone si chiama New Breed, e si ispira chiaramente all'immaginario sci-fi e cyberpunk degli Anni '80 e '90. "I suoni sono più fighi di quanto pensassi, cinematografici e sci-fi, e tutti i rumori che l'auto produce hanno un senso di musicalità moderna", dice Dear. In effetti Ford ha lavorato con Ozone Sound, un'azienda specializzata del Michigan, per creare il sound della Mach-E, ispirandosi proprio al cinema di fantascienza. Di seguito la traccia ascoltabile su SoundCloud, ma la trovate anche su Spotify, Apple Music, YouTube, Deezer e via dicendo.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Tutti gli ev
Pure la Mustang E .... sempre il tragitto Predoi / Marsala .....
mah
tra i commenti di souncloud "gayest shit ever".
severo ma giusto
Scusami ma è prestito o fondo perduto ?? Se è prestito e fca deve restituire il tutto ci può fare quello che vuole ...
magari leggere gli articoli oltre al titolo:
https ://www. clubalfa .it/297532-fiat-la-nuova-punto-si-fara-ma-non-sara-prodotta-in-italia
be, come hai visto, il costo del 'carburante è < con EV e > con endotermico, tu hai pagato 2 pieni da 69 euro, a meno che non vorresti dirmi che 2 pieni li paghi 69 euro in totale, owiamente dubito... e costa molto d + la manutenzione... per quanto riguarda le ore d sosta, dipende dal modello, owiamente... ad esempio, con Tesla, il tempo minimo di sosta / ricarica è 2 ore 30 minuti, per lo stesso percorso che ho scritto nel post iniziale, partendo con il 100% d batteria, arrivando con 1% d batteria, owiamente presupponendo di poter ricaricare a destinazione.
Ciò premesso, io preferisco fare delle soste, anzihcé senza fermarmi, c guadagno in salute, cmq de gustibus
Io ho una Peugeot 3008 diesel: per fare 1900km devo fare solo 2 pieni(uno alla partenza ed un altro dopo 900km che mi costa 69€ . Boh, considerando che la mia auto costa la metà della Mach-E e che non perdo 8 ore a fare il pieno...
Fammi capire: uno che non può permettersi un'auto da 60.000€ (questo è il costo della Mustang nella sua unica versione decente, la extended range) e magari gira con una da 30.000€ sarebbe un morto di fame? Qui siamo al delirio.
Auto?
Car?
Banca intesa è azionista della Banca d'Italia, in cui mi pare ci sia anche lo Stato Italiano.
Non credere siano soldi privati. Le banche sono con le pezze.
Hanno aggirato l'accordo.
Prendono i soldi "italiani" e producono in Polonia
Questi sono gli imprenditori odierni. Nulla a che vedere con l'imprenditoria del dopoguerra e degli anni 60-70-80. Gente che aveva le OO.
Ben detto!!!!!
Nuove tecnologie del futuro direi che sono abbastanza abbordabili! Certo non per i morti di fame ovvio
Interessanti per poche persone. Sono troppo costose rispetto a quello che offrono.
Nel 2021 i SUV elettrici più interessanti, visti fino ad oggi sono ID4, Mustang Mach-E e Skoda Enyak! Staremo a vedere...
E quindi? Se possono ottenerli buon per FCA
Il prestito lo hanno a FCA Italy, non a FCA.
Scrivete anche un articolo sul megaprestito di 6,3 miliardi garantito a FCA.
L'Italia garantisce il prestito di 6,3 miliardi a FCA ed FCA decide di produrre la nuova Punto in Polonia.
Queste sono le grandi Aziende.
Wow!!!!!! Grazie
Italia https://uploads.disquscdn.c...
Ma che schifezza è? Ne esci scemo dopo 1h di viaggio
49.000 euro in Italia oppure 49.000 dollari in USA? Perché le cose cambiano e molto... Grazie!!!!!!
E scusa se abuso della tua disponibilità
Sulla 500 elettrica la suoneria salva-pedoni è intercambiabile.
Sentire il V8 di un'auto emoziona alcuni, tra i quali il sottoscritto se si parla di mustang. Poi ci sta a chi non interessa o da anche fastidio, infatti nei centri urbani penso sia passibile di multa chi sgasa per fare sentire il rombo del suo bolide.
In effetti sono poche le case che sono state in grado di suvvizzare un icona.
Ford con questa e Fiat con 500X, le altre sembrano sempre un po' sproporzionate, come l'ultima Countryman
Siamo in due...
c'era già arrivata Fiat con la nuova 500...
ma riprodurre il sound di un V8 no? che genrazione di stranosex
Due ruote motrici, senza accessori e short range, siamo sui 47
https://uploads.disquscdn.c...
Ma solo a me frega poco del sound?
La trovo una cosa da tamarri, associo il rumore al caos.
Ho sempre immaginato un futuro silenzioso, candido e calmo.
Sarebbe l'unico motivo per farmi prendere una Ribalt 595
La versione con poco raggio invece? Insomma il prezzo di partenza?
Beh in realtà non è una novità assoluta..la nuova 500 elettrica per esempio come sound del motore riproduce la canzone del film "Amarcord" di Federico Fellini
Versione long range awd, è molto vicina ai 70.000
Però magari dopo le prime vendite applicheranno qualche scontistica
Quale sound?
Ma fargli fare un rumore di una normale car no?
Concordo
Mi piace assai !
da euro 49.245,10
Dovrebbe costare cica 45.000 €
Ford Mustang Mach-E Extended Range AWD, l'ho test da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 71% d batteria, 1846 km percorsi in 21 ore abbondanti + 8 ore abbondanti per ricaricare 7 volte, pagato 69 euro, consumo medio 268 Wh/km - 3.73 km/kWh
A me sembra una delle più belle elettriche sul mercato...
Finché non fanno una versione con le canzoni neomelodiche napoletane per me è scaffale
Sbaglio o costa sopra i 60.000 euro?
Bastava andare su Youtube e cercare "Mosquito sound" et voilà...