Ford Mustang Mach 1: il mito torna a rivivere

16 Giugno 2020 2

Ford ha annunciato il ritorno della Mustang Mach 1 dopo 17 anni di assenza. Questo speciale modello del marchio americano sarà offerto in versione coupé e disporrà di un potente V8 di 5 litri di cilindrata. Dal 1969, da quando debuttò per la prima volta, la Mach 1 si è evoluta e oggi dispone di soluzioni tecniche che derivano dai modelli Mustang Shelby GT350 e Shelby GT500.

Per arrivare a svilupparla, la Casa dell'Ovale Blu ha attinto dalle sue esperienze in pista. La Mach 1, infatti, è stata progettata per rendere al meglio sui circuiti. Il lavoro a livello aerodinamico è stato certosino. Il costruttore dichiara un miglioramento del 22% in termini di carico rispetto alla Mustang GT. Questo valore raggiunge il 150% nel caso si scelga di dotare l'auto dell'Handling Package.

A livello di design, Ford ha modificato il frontale per migliorare la gestione del raffreddamento del motore. Aggiungendo poi l'Handling Package, arrivano uno splitter frontale, uno spoiler posteriore dotato di un Gurney Flap ed altri elementi aerodinamici che favoriscono la deportanza dell'auto. Tutto l'assetto è stato poi modificato per favorire il comportamento in pista. Anche il fondo della vettura è stato ridisegnato ed allungato per motivi aerodinamici. I cerchi in lega sono da 19 pollici. Piccoli ritocchi pure agli interni con alcune personalizzazioni dedicate, soprattutto a livello di plancia.

Il cuore pulsante della Mustang Mach 1 è un motore in grado di erogare 480 CV (353 kW) a 7.000 giri. Ford ha lavorato molto per ottimizzarlo e per migliorare le sue capacità di raffreddamento. A trasmettere tutta questa potenza sulle ruote il cambio manuale a 6 rapporti della GT350. Su richiesta è possibile dotare l'auto di una trasmissione automatica a 10 marce.

Ford Mustang Mach 1 sarà prodotta in tiratura limitata e nelle concessionarie Ford statunitensi e canadesi arriverà nella primavera del 2021. Non è chiaro se ci sia qualche possibilità di vedere arrivare questo modello pure in Europa.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

perchè è a tiratura limitata

Andreapso

Non ne capisco il senso, perché dovrei sceglierla al posto della GT350, che tra l'altro ha la massima espressione del V8 aspirato?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024