
28 Novembre 2022
Share Now ha annunciato di aver ampliato la sua flotta di vetture in Italia. Entro la fine dell'estate saranno messe a disposizione per il suo servizio di car sharing a Roma e Torino, rispettivamente, 130 e 50 Fiat 500X. In autunno ci saranno novità anche per Milano dove saranno resi disponibili ulteriori modelli. A seguito di questo annuncio, la società sarà in grado di offrire ai suoi clienti una flotta di vetture ancora più variegata.
Attualmente, in Italia Share Now può contare su circa 2.300 vetture e 11 differenti modelli. Ma quanto costa noleggiare una Fiat 500X? La società spiega che il prezzo partirà da 0,29 euro al minuto. L'auto potrà essere noleggiata sia per gli spostamenti di breve durata calcolati al minuto, sia per quelli più lunghi fino a 30 giorni consecutivi, anche oltre confine. In questo modo, Share Now punta ad accontentare le esigenze di mobilità di un po' tutti i suoi clienti.
Il noleggio può essere gestito dall'inizio alla fine, come al solito, tramite l'app Share Now. Sui nuovi modelli non sarà più presente lo schermo sul parabrezza in cui veniva indicato il pin da inserire in app per accedere al veicolo. L'utente dovrà semplicemente inserire in app il pin personale e l'auto si aprirà automaticamente. Le prospettive del settore che aveva sofferto moltissimo lo scoppio della pandemia sembra essere tornate positive, come ha evidenziato Andrea Leverano, Regional Operations Director South West di Share Now:
Dopo un anno e mezzo in cui abbiamo tutti viaggiato a rilento, possiamo dire che finalmente ripartiamo con il botto! Siamo infatti orgogliosi di accogliere nella famiglia SHARE NOW un prodotto icona del settore automobilistico italiano, la Fiat 500X. Oltre alle Fiat arriveranno presto anche altri nuovissimi veicoli che ci permetteranno di offrire ai nostri 710.000 utenti italiani, così come ai turisti e business traveller che stanno tornando a viaggiare e ad utilizzare il servizio nel nostro Paese, una gamma di modelli sempre più ampia e che si adatta sempre più ai loro diversi bisogni.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti