
25 Novembre 2023
Il Ferrari Purosangue emerge come una creazione rivoluzionaria, conquistando l'attenzione di appassionati e professionisti del settore. Nonostante la sua esclusività e i lunghi tempi d'attesa, aziende specializzate nel tuning non si sono lasciate scoraggiare, proponendo kit di personalizzazione per il primo SUV della casa automobilistica modenese.
Tra queste spicca Pogea Racing, che ha svelato un nuovo kit widebody davvero interessante, arricchito da componenti in fibra di carbonio, nuovi cerchi, un assetto ribassato e un incremento prestazionale del motore V12 aspirato da 6.5 litri.
Focalizzandoci sul design esterno, il Purosangue adesso sfoggia un paraurti anteriore ridisegnato, con prese d'aria aggiuntive che sottolineano la sua imponente presenza. I passaruota allargati, abbelliti da branchie laterali e da pinne aggiuntive sulle minigonne laterali, ne definiscono il profilo laterale.
Sul retro portiamo la nostra attenzione sui quattro terminali di scarico centrali, che lasciano spazio a un diffusore più grande, completati da un'estensione per lo spoiler sul tetto, meno evidente ma ugualmente raffinata.
Pogea Racing non si è limitata all'esterno: ha in serbo miglioramenti anche per l'abitacolo del Ferrari Purosangue. I nuovi cerchi in alluminio forgiato by Jules presentano un design deciso a 10 razze e sono disponibili in dimensioni che arrivano fino a 23” all'anteriore e fino a 24” al posteriore, con una soluzione più piccola da 22”, tutti abbinati a pneumatici Michelin.
Per quanto riguarda le prestazioni, il Purosangue è stato abbassato grazie all’utilizzo di componenti realizzati da KW Suspensions, conferendogli un'allure da supercar, nonostante la sua naturale conformazione da crossover.
Il motore V12 aspirato da 6.5 litri è stato potenziato, raggiungendo ora 831 CV, rispetto ai 725 CV del modello di serie. La potenza è distribuita su tutte e quattro le ruote tramite un cambio automatico a 8 velocità.
Pogea Racing sta attualmente ottenendo l'approvazione TÜV per la produzione dei vari componenti, ma non ha ancora annunciato i prezzi per le modifiche menzionate. È molto probabile che ulteriori immagini e informazioni verranno rivelate dal preparatore una volta che il primo esemplare reale del Ferrari Purosangue sarà completato.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Sei serio? Torna a scuola, per favore.
No, perché con una supercar ci fai a stento qualche migliaio di in l’anno, non sfruttando tutta la cavalleria ogni volta.
La 500 a benzina con il piombo secondo me impatta di meno.
Ognuno deve fare la sua parte. Soprattutto quando si tratta di un lusso sfrenato e sostanzialmente emulativo.
Il mi zio e la su banda dopo una fagiolata batte anche le 2 milioni di tesla.....
io l' ho vista dal vivo a maranello.... non esistono parole per descriverla, è stato davvero emozionante poterla ammirare da vicino, veramente un capolavoro che sicuramente resterà nella storia di Ferrari
Certe cose dovrebbero essere vietate. Togliete loro le Ferrari....
Il comparto auto nel mondo è responsabile del 2% dell incremento del co2. Molto meno dei jet privati utilizzati dai fautori di sta gigantesca ca.......ta della mania green. Pensa quanto sono intelligenti i green fans che continuano a pontificare sulle fesserie che chi comanda propina loro.
24" di ruote?
Perche non trasformare tutta l'auto in una ruota, con dentro il motore? :D
Senti qua dimmi un poco poco la tua routine quotidiana, cosa mangi, cosa indossi, dove vai in vacanza e con quali mezzi etc., vediamo se il pianeta può permetterselo.
ma che è sta cafonata?! (cit.)
e allora perchè IL Verona e IL Monza e LA Roma e LA Lazio ?
È proprio brutta questa ferrari, sembra una tesla
Chissà se inquinano di più 3.000 Ferrari Purosangue o 2.000.000 di Tesla.
Ma perché queste scempiaggini?
anche le navi e gli arei vieterei
Ah, capisco.
Be', quando sarà il momento sarò polvere da un pezzo, dal canto mio di queste "eco-ansie" non me ne frega nulla.
Vedere una Ferrari che imita una Porsche è davvero impagabile.
poi trovo ridicolo comprare un suv per abbassarlo....
l'unica cosa da cambiare, i fari orrendi, li hanno lasciati lì.
Inoltre togliere il logo alfaromeo è proprio da montati di testa.
Anche no. Non è una Lambo o una Nissan GTR che deve essere arrogante. E' una Ferrari, tralaltro anche un Suv.
il motivo principale sono le diseconomie esterne di inquinamento
(se non sai cosa sono https www ecoage it/diseconomie-esterne htm
Inutile prenderci in giro, scaricare a terra 800 Cavalli di potenza inquina inutilmente il pianeta, non possiamo più permettercelo.
Il Fiat Tipo.
Il Ferrari Purosangue.
La Fiat Tipo.
La Ferrari Purosangue.
Tempo fa avevano modificato l’Alfa 4c e secondo me hanno fatto un gran lavoro ... ma questa versione della Purosangue è giusto orrenda.
Come disse uno : non tutte le ciambelle eccetera eccetera ....
https://uploads.disquscdn.c...
chi parla così, 99,9% delle volte, non se la può semplicemente permettere.
Va bene ora servirebbe soltanto una Purosangue da far rovinare a questi di Pogea Racing, dite che con 1 milione di euro al mercato nero ce la si fa?
Ma per qual motivo?
E invece... È una Ferrari autentica lol.
Sembra una di quelle auto farlocche di GTA in cui cambiano qualche piccolo particolare ai modelli veri per non pagare i diritti.
Sarà.
io vieterei la vendita di auto del genere, figuriamoci il tuning.