Ferrari Testa Rossa J, replica elettrica da 93 mila euro: non chiamatela giocattolo

10 Agosto 2021 26

La storia della Ferrari è costellata di modelli che hanno fatto la storia del mondo dell'auto e del motorsport. Tra questi c'è sicuramente la Ferrari 250 Testa Rossa, un modello iconico prodotto tra il 1957 e il 1961. Per i collezionisti è un pezzo pregiatissimo anche se alla portata davvero di pochi visti i prezzi elevatissimi di mercato. Ma se l'originale è irraggiungibile, si può optare per una versione in scala al 75% (misure 3,1 x 1,1 x 0,7 metri) costruita da The Little Car Company (che aveva già realizzato una versione "ridotta" della Aston Martin DB5) in collaborazione con Maranello.

Si chiama Ferrari Testa Rossa J e sebbene possa passare per un regalo costosissimo per un qualche giovane rampollo di famiglie danarose, si fa fatica a considerarla un giocattolo viste le sue caratteristiche raffinate. Inoltre, questa speciale vettura è dotata di un powertrain elettrico. Comunque, non ci si deve attendere prestazioni da sportiva viste le potenze in gioco. Può essere condotta dai 14 anni in su ma non su strade aperte al traffico.

CARATTERISTICHE

La Ferrari Testa Rossa J riproduce minuziosamente le linee della 250 Testa Rossa progettata da Scaglietti. L'attenzione ai dettagli è stata maniacale. La carrozzeria è realizzata in alluminio battuto a mano, lo stesso processo utilizzato nel modello originale. La vernice è la stessa applicata sull'attuale gamma di vetture stradali Ferrari. Per ricreare fedelmente il telaio della 250 Testa Rossa, i progetti originali sono stati scansionati e ricreati digitalmente.

Questo particolare modello dispone della medesima geometria dello sterzo e delle sospensioni dell'auto originale. La stessa meticolosità si ritrova anche negli interni. Il Centro Stile Ferrari ha progettato un sedile su cui si può sedere un adulto o un adolescente. I rivestimenti sono nella stessa pregiata pelle presente sulle moderne Ferrari. Il volante è realizzato da Nardi, la stessa azienda specializzata che aveva fornito questo elemento al modello del 1957. Il volante dispone di un sistema di sgancio rapido per agevolare l'entrata e l'uscita del conducente.

La strumentazione ricalca quella originale anche se è stata modificata per le esigenze della gestione di un motore elettrico. Per esempio, gli indicatori dell'olio e dell'acqua ora monitorano le temperature della batteria e del motore, mentre l'indicatore del carburante mostra il livello della batteria. Il contagiri è diventato un tachimetro. I cerchi da 12 pollici sono realizzati a mano e dispongono di pneumatici Pirelli.

Il motore elettrico da 12 kW è alimentato da tre batterie che permettono un'autonomia sino a 90 km. A disposizione del conducente 4 modalità di guida.

  • Novice mode: 1 kW di potenza e velocità massima di 20 km/h
  • Comfort mode: 4 kW di potenza e 45 km/h di velocità massima
  • Sport mode: velocità massima di 60 km/h
  • Race mode: velocità massima di 60 km/h con prestazioni in accelerazione migliori

La Ferrari Testa Rossa J sarà prodotta in soli 299 esemplari. Il prezzo di partenza è di quelli molto importanti: 93.000 euro più tasse. Costo che può salire rapidamente attingendo agli optional a disposizione.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi

È sempre bello vedere ricchi spudorati farsi beffe della gente comune alla piena luce del sole

T. P.

Costosa cagata, prego! :)

pinoc

Ma perché???

Giovanni Giorgi

La GT R AMG della Peg Perego va di più

cuccuruccu

Bhe queste 2 righe mi fanno venire in mente il groucho Marx di dylan dog.

cuccuruccu

Non sarebbe stato un giocattolo. Questa è un giocattolo a tutti gli effetti con buona pace dell'articolista. Un giocattolo molto costoso, ma un giocattolo resta.

cuccuruccu

93k euro, sport mode 60km/h? Che vergogna. Neanche in un parco o mini pista privata.
Ma perché date questi articoli folli e non dite nulla della delta evo martini racing by miki biasion?

FabriFi

Ma dai una gig Nikko va più forte

Marco Corsi

La producono in Inghilterra, mica a Maranello, ed è un giocattolo, mica ci puoi andare per strada. La Ferrari ha solo dato il suo consenso, così come lo ha dato da decenni a chi produce automobiline in scala 1:43, tipo la BBurago.

Marco Corsi

non si può chiamare giocattolo?? ma siete seri???

Mr. G - No OIS no party

Ma ho capito bene? Questa roba esce veramente con il marchio ufficiale Ferrari?

ACTARUS

Se la regali ad un ragazzino coyote la distrugge in meno di un ora.

Ok_76

Invece chiamiamola col suo nome, giocattolo. Abbassarsi nel produrla mi fa dubitare del marchio Ferrari.

Kamehame

Non posso nemmeno permettermi la ciofeca replica elettrica

Romolo

Farla della stessa misura dell'originale no? Mah

LaVeraVerità

Senza dubbio insieme alla 250 GTO è la macchina più bella mai costruita da essere umano.

LaVeraVerità
gli occhialini da avviatore...

Cosa fa l'avviatore? Spinge la macchina per metterla in moto? E soprattutto: perchè ha bisogno degli occhialini?

ermo87

posso chiamarla cagata?

BerlusconiFica

il radiocomando é di serie?

Patafrosti

E perché non dovrebbe?
È una replica

STAFF

Vidi un video su YT riguardante i locali con gli host in Giappone. Ragazze giovanissime di 18 anni spendevano anche 100.000 Euro in una sera per aprire qualche bottiglia di champagne ed essere in compagnia di bellocci. Ed erano abituali. Probabilmente figlie di Paperoni, immagino che per loro quello è come per me comprare comprare le bottiglie di champagne che danno nei panettoni. Stessa cosa qui. Per loro questi 93.000 saranno i nostri 9 Euro.

momentarybliss

Quanto soldi biosgna avere per spenderli in un articolo da collezione che probabilmente non lascerà mai il garage?

R4gerino

E' letteralmente un giocattolo per ricchi. Ma che titolo è ?

Sheldon Cooper

Fantastica, poi con in testa il cappellino di cuoio e gli occhialini da avviatore ci si fa un figurone.

Gupi

Ma che linee erano riusciti a disegnare all'epoca? A guardarla oggi farebbe impallidire certi cassoni su 4 ruote

STAFF

Ma cos'è 'sto giocattolo?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10